Jump to content

WooDY

Members
  • Posts

    135
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by WooDY

  1. Di ritorno dal negozio mi appresto a scoprirle insieme a voi: A presto con le prime impressioni.....
  2. Finalmente ho trovato il kit con gli estrattori per lo sleeving così domani inizio a sistemare i cavi anche e monto i neon con i pulsanti che inserirò in un copri bay forandolo. Ho approfittato per prendere un kit di attrezzi che mi potrebbero essere utile. Mi sta sorgendo un dubbio invece sulla vaschetta in quanto sono presenti delle alette e non vorrei piegarle a questo punto dovrò andare di tubolare? Dovendola montare vicino alla pompa per non ostruire troppo il flusso d'aria verticale sarei costretto a prenderne una di ridotte dimensioni. Qualche suggerimento? Eppure ho visto un raven bianco con una vaschetta della Ek di tipo dual bay ma penso abbia piegato le alette.....:cheazz:
  3. Complimenti davvero Marco un' insieme tastiera-mouse-cuffie magnifico......Magari avessi un negozio vicino casa così ben fornito.....Anzi no meglio di no.... A me arrivano le Sirus lunedi..... Intanto approfitto subito per farti qualche domande a raffica: calzano bene e come vanno in 5.1 e la tactical station?
  4. La scelta del mouse è soggettiva così come le sensazioni che derivano dal suo utilizzo. Anche il materiale utilizzato per la superficie del mousepad incide sulla scorrevolezza. Al momento utilizzo il Sentinel con due pesi da 4,5g in meno su un warpad e mi trovo molto bene.
  5. Ti riferivi a me TOM...... Domani mi arrivano anche le Sirus...
  6. Ciao, Io sto aspettando che mi arrivino le Sirus della Cm che ho trovato ad un'ottimo prezzo. Se le vuoi 5.1 potresti dare un'occhiata anche alle Arctic Sound P531 5.1.
  7. Ciao, Anch'io ho un Sentinel Zero-g e lo trovo ottimo negli fps.E' molto reattivo e leggero, puoi cambiare al volo i Dpi e con il software a corredo puoi creare differenti profili personalizzati e macro da utilizzare a seconda del videogioco.
  8. Ciao, Anzitutto ti faccio i miei complimenti per l'integrazione e la scelta dei componenti.Vedendo lo spazio utile interno dell'Obsidian mi sono un pò pentito di non averlo scelto..... Si infatti anche a me è venuto un dubbio su che tipo di spessore vada aggiunto per rendere stabile il tutto e scongiurarare l'entrata di polvere. Eppure a vedere i mod sembrerebbe combaciare perfettamente e l'aletta di blocco tool-free del lettore sembrerebbe ma non vorrei sbagliarmi ancora presente. Rimango in attesa degli screen dei test della mainboard e della scheda grafica......
  9. Quoto.Queste dovrebbero essere le foto del frontalino della lian li prima e dopo la modifica per adattarle all'800D:
  10. Ciao, Ti riporto la mia esperienza con le shark da 120mm e da 140mm visto che nel mio Sniper ne avevo sette di cui quattro in intake e tre in estrazione. Se le tieni a 7v (circa 1000 rpm) entrambi i formati sono silenziosi se le tieni oltre i 1300 giri iniziano a farsi sentire ma smuovono tantissima aria. Anche le Silverstone air penetrator ci sono con i led rossi.
  11. Quoto ho avuto uno Scythe Samurai ZZ REV.B su un sistema AM2 con Athlon64 6000+ ed era ottimo e molto compatto.
  12. Ciao, Prima di tutto occorre fare una distinzione tra diverse tipologie di cuffie e cioè aperte ,chiuse e con sistemi per attenuare i rumori esterni di tipo passivo od attivo. In ogni caso a prescindere dalla scelta del tipo l'ideale sarebbe provarle in quanto si tratta di un acquisto molto soggettivo. Inoltre tieni conto che con le cuffie di fascia alta talvolta occorre un amplificatore per cuffie con alta impedenza di uscita. Oltre alla cuffie che ti sono state indicate che sono tutte ottime io aggiungerei le AKG-K702, le Grado PS500 e RS-1 (visto che le prenderesti in America)e le Senheiser HD-598 e HD-650.
  13. Molto d'effetto la finitura lucida,ottimi gli accorgimenti in un'ottica silent e sembrerebbe esserci spazio sufficiente anche per schede grafiche con layout del pcb non reference.
  14. Ciao Matteo, Io prenderei un qnap ts-859pro con otto dischi caviar green da 2tb in raid 5 che potrebbe essere il migliore compromesso come spazio e sicurezza. Certo se si rompono due dischi contemporaneamente.......
  15. Nella mia personale classifica metto al primo posto e a pari merito: Pac-man :D:D e Space Invaders :motors58:
  16. Scusate per il ritardo......:pilota:Allora il my sky in pratica può funzionare anche solo con un cavo dalla parabola ma non sfrutteresti le potenzialità peculiari del decoder. Normalmente e se c'è spazio sufficiente per la calata hai un LNB a quattro uscite di cui due raggiungono direttamente il my sky ed una l'altro decoder che nel tuo caso è uno sky hd. Quindi i due cavi coassiali del my sky sono da intendersi come entrambi in entrata. Infatti i transponder hanno differenti polarizzazioni di tipo verticale ed orizzontale. Se si è nell'impossibilità di far calare più di un cavo si installa un'LNB-SCR che lavora in cascata e così puoi addirittura nel caso del mysky registrare due canali e guardare uno precedentemente registrato sul disco fisso. Nel tuo caso arrivano due fili al my sky quindi indipendentemente dalla soluzione utilizzata dovresti poter utilizzare tutte le funzionalità del my sky. Controlla se è presente nella tua abitazione un multiswitch SCR da cui partono i cavi che arrivano ai tuoi decoder.
  17. Ciao, grazie ho letto solo ora ma io non ho facebook, vabbè pazienza.
  18. Grazie, ora mi è tutto più chiaro. Se trovo lo spazio appropriato vorrei presto prendere anch'io un phase per il banchetto.
  19. Ciao, Una cosa non mi è chiara. Ma la calata cioè il filo che proviene dall'LNB è uno oppure sono due i fili?
  20. Non mi sembra granchè il mio slogan ma magari mi sbaglio: Your way to control, Its way to go beyond.
  21. Ok aggiudicate procedo con l'acquisto.:clapclap: Spero solo che vista la matassa di cavi che sono già presenti nell'incavo del Silverstone Raven rimanga lo spazio per chiudere il pannello superiore.....Appena arrivano prova sul campo e carrellata di foto.
  22. Si ma resta il fatto che i componenti sono di prim'ordine..... A proposito del Raystorm e del sistema di ritenzione dimmi dimmi perchè tra un paio di settimane dovrei partire con il mio progettino di Silverstone raven a liquido ed avrei scelto proprio il Raystorm come waterblock.
×
×
  • Create New...