
Davide80
Members-
Posts
106 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Davide80
-
Niente beep avvio ma il pc parte regolarmente
Davide80 replied to Davide80's topic in Problemi Hardware
Perfetto grazie allora sono rimasto io arretrato.... Non immagini quanto tempo ci ho perso cambiando il cicalino con il mio pc di notte per non farmi vedere da mia moglie. Son contento di saperlo grazie ancora!! -
Un saluto a tutti, ho assemblato pomeriggio per fare un regalo a mia moglie un pc, sembra funzionare tutto se non fosse per il maledeto beep all'avvio che non si sente, anche se il pc parte e funziona benissimo, almeno che non entro nel bios, allora fa il beep. Ho guardato le impostazioni del bios ma non trovo nulla che abbia a che fare con il suono al'avvio, e cercando su in giro ho letto che le nuove schede madri sono tutte senza beep di avvio, e lo si sente solo se si entra nel bios o vi è qualche problema, ma sta cosa mi sembra strana... Sapete aiutarmi avete idea se è normale o meno? P.S. la scheda madre è una Asrock P67 PRO 3
-
Si si queste sono le prime prove che ho effettuato
-
Qualche consiglio?
-
Si gioco ed espansione entrambi originali che girano su piattaforma steam
-
L'alimentatore è un Cooler master 650GX Bronze
-
Ho provato a giocare tutta la mattina e dopo qualche ora l problema si è ripresentato
-
Perciò al momento sono in leggero oc di 4300, però supero tranquillamente tutti i test per ore sia con prime che con linx sia cosi che a 4500, il sistema operativo e w7 professional sp1 64bit, 8Gb di ram vga nvidia gtx570. Oltretutto il problema si presenta solo con quel gioco che peraltro non penso porti al limite la cpu
-
Un saluto a tutti chiedo consiglio a voi perchè non ho proprio idea su dove intervenire, praticamente solo mentre gioco a civilizzation V a volte mi appare la schermata blu e si riavvia tutto, adesso è già la terza volta che succede e non so dove mettere mani,vi allego file di testo con messaggio windows [ATTACH]2879[/ATTACH]
-
Ok allora mi sa che prendo qualcosa di simile, evito di smanettare ancora. Grazie ancora per l'aiuto
-
Quindi anche con card express questa per intenderci SCHEDA ADATTATORE EXPRESS CARD USB 3.0 PCI 2 PORTE USB AGGIUNTIVE PER NOTEBOOK | eBay Dici che non concludo nulla
-
Si infatti il problema è di tutte le porte unb presenti nel pc
-
L'unica cosa che mi sembra strana e che siano tutte le porte insieme a manifestare il problema, se non avete altre idee voi che ne sapete piu di me mi sa che mi conviene comprare quelle porte usb che si inseriscono nella card express del notebook, penso che dovrebbe funzionare, o anche quelle vengono gestite dallo stesso controller usb?
-
Ragazzi ieri in serata ho finito di installare xp ma il problema resta ugualmente!
-
Mi sa che mi metto all'opera per fare queste prova........
-
Se mi dici che tornare al buon vecchio xp mi risolve il problema formatto immediatamente
-
Quindi cosa mi consigliate di fare?
-
Ho provato, e fa la ricerca per ore ma senza trovare nulla
-
In quelli per vista il chipset non ci sta!! Ho controllato piu volte sul sito del produttore
-
Ho guardato adesso e tra i driver a disposizione, il chipset me lo mette solo se indico come SO Windows xp mentre nella macchina ci sta installato il vista, secondo te è lo stesso?
-
Purtroppo non ho più il cd originale, allora sono andato sul sito della acer nella sezione downolad e non ci stanno driver per usb, almeno che non siano accorpati con qualche altra cosa
-
Un saluto a tutti oggi rispolvero il mio vecchio portatile un aspire 5103wlmi per regalarlo a mia sorella lo accendo e mi accorgo che non funziona più nessuna porta usb. Mi compare il messaggio " windows non è in grado di riconoscere la periferica usb ", le porte sono comunque alimentate se inserisco una chiavetta installa anche i driver e poi la fatidica scritta. Ho provato a disinstallate tutte le porte e reinstallare i driver senza ottenere alcun risultato, dalla gestione dispositivi tutte le porte mi dice dispositivo sconosciuto anche senza inserirci nulla Cosa mi consigliare di fare? secondo voi è un problema software risolvibile magari formattando?
-
Gia adesso va un po meglio con le temperature, resta solo un core con picco di 71° per un attimo ma gli altri sono tutti più bassi. Mi spiace per la foto dell'impronta della pasta sul processore ma non avevo capito che dicevi davvero... comunque se decido di riaprirlo e ordinare l'altra pasta termoconduttiva ( la mia è quasi terminata ) le faccio
-
Dai non mi prendere in giro.......... poi vedrai che grazie a voi pian piano imparo
-
Per le temp è dovuto anche alle temp di questo mese Be si qui in camera adesso ci stanno 30 gradi contro i 18 dell'inverno però qualche altra prova con la pasta termica la faccio chissa che non imparo a stenderla meglio