Tom...non ne ho idea :( Dovrei o smontare il pc o scaricare un programmino vero? In entrambi i casi davvero lasciamo perdere...si vede che mi sono esaurita!?:(
Qualche consiglio per una scheda video e una audio?
Ragazzi era diventata una specie di sfida con me stessa ma temo di averla persa...ci rinuncio...
Adesso vi faccio ridere: mi consigliereste una buona scheda video ma senza chissà quali pretese, economica e con un link x acquistarla online? Visto che ci sono, vi chiedo la stessa cosa anche per una scheda audio...così mi faccio montare tutto da mio fratello e buonanotte...
Grazie, grazie e grazie a tutti per la disponibilità ed il tempo che mi avete dedicato :n2mu:
Ragazzi perdonatemi se non riesco ad essere proprio tempestiva nel rispondervi ma ho installato il PowerStrip che effettivamente sembra essere la mia salvezza ma devo fare un riavvio del pc ad ogni tentativo. Adesso la risoluzione credo sia (non ci capisco più niente!) per il monitor a 1360...ma per la scheda un'altra. In poche parole, nei fatti non mi è cambiato nulla.
@Devil_Mcry (intanto mille grazie) se conosci bene quel programma puoi guidarmi passo x passo ad una corretta impostazione di tutti i parametri in modo che vengano accettati sia dalla scheda che dal monitor?
"Disperazione mode" ON...
Tom la frequenza minima contemplata è 56 Hz...non c'è proprio modo di forzare il 1366x768? Con tutte le altre risoluzioni si vede una vera schifezza...Oppure quale potrebbe essere il migliore compromesso per non correre dall'oculista tra una settimana?
Tom il print screen è inutile in questo caso perchè fa vedere tutto ben proporzionato ed alla giusta risoluzione e non corrisponde a ciò che visualizzo nella realtà (ossia piccolo e schiacciato)...
Il monitor è mod. PHILIPS LCD 18.5 WIDE 191V2SB
Vi aggiorno ad ogni novità...
Sono riuscita ad impostare la risoluzione a 1280x1024! L'immagine che visualizzo adesso è sempre troppo schiacciata e piccola :(
E' possibile in qualche modo cambiare manualmente il secondo parametro a 768?
Con il nuovo aggiornamento sono spuntate altre opzioni! Negli attributi della scheda la risoluzione adesso sembra aumentare da 1280x1024 fino a 1920x1200 però nelle impostazioni resta sempre a 1024! Perchè??? :(
Ciao Tom, ho appena fatto il nuovo aggiornamento che mi hai segnalato e questa volta è andato. La risoluzione è sempre la stessa a 1024 e non possibile aumentarla. L'unica cosa che è cambiata è che adesso vedo il desktop "frazionato" ossia replicato sulla parte destra del monitor...nel senso vedo 3/4 di monitor normale ed un'altra parte ripetuta sulla destra...
aiuto!
@Makkio: Non è nemmeno possibile abbassare il refresh rate al di sotto dei 60Hz, per farlo dovrei abbassare la risoluzione... (ri-aiuto)
Scusa Tom1, lo farò.
Ho impostato il refresh rate a 60Hz e comunque cambiando il valore oltre 1024 non ne vuole sapere.
Apix! Potresti essere la mia unica speranza...io non ho idea di come aumentare la risoluzione. Come potrei forzare questo limite? Ho windows xp...
Ciao a tutti, ho appena acquistato un monitor lcd 18,5'' Philips con risoluzione 1366 x 768 ed il problema è che sul mio pc è presente una scheda video Ati Rage Xpert Pro 2000 che sembra gestire solo fino a 1024 x 768. Ho provato ad aggiornarla ma in giro ed anche sul sito Ati non riesco a trovare alcun update.
Qualche anima pia tra voi può darmi qualche dritta su come far digerire la nuova risoluzione alla sv o mi tocca rassegnarmi e cambiarla?
...insomma...A-I-U-T-O!
Grazie in anticipo