
AlphaAXP
Members-
Posts
613 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by AlphaAXP
-
non l'hai pagata poco però (sono prezzi altini da negozio) comunque dipende sempre da cosa vuoi farci, se vuoi farci overclock, vuoi un sistema silenzioso, ecc... e poi dalla risoluzione a cui vuoi giocarci e infine anche a cosa vuoi giocarci
-
occhio che da un hdd esterno puoi solo avere la funzione dello storage così ti rimangono solo una 60ina di gb per s.o. più programmi e games, è troppo poco, dovresti aggiungere un hdd interno in cui puoi tranquillamente lasciare giochi, file, documenti, ecc... consiglio i samsung F3 (da quanti giga vuoi, volendo bastano e avanzano anche 500gb, visto il WD elements) il case è ok io farei solo attenzione alla scheda grafica, non mi piacciano molto le versioni overcloccate di serie, semplicemente perchè fanno pagare di più per pochi mhz, nel tuo caso la AMP! per 48mhz in più sul core ad esempio, avendo comunque un dissipatore standard a questo punto o vai su una 6970 liscia, che con i filtri di qualità al max rende un pochino di più, costa uguale, oppure risparmi qualcosa e vai su di una versione liscia di 570 infine se puoi atendere ancora poco meno di un mese ci saranno nuove uscite nel campo dei processori (bulldozzer) che possono darti più scelte oppure semplicemente far abbassare i prezzi di quelli attuali
-
OK per il monitor poi ci dirai che alternative hai
-
si e si era un riassunto sulle casse non sò allora ci sono le Corsair SP2200 oppure un sistema 5.1 di buona fattura come il Logitech Z506
-
-
vai sul CX500 V2 anche se ora è terminato edit: non avevo visto il mex di tom
-
calma calma calma allora innanzitutto non mi preoccuperei del dot pitch, in quanto oramai le differenze fra i vari produttori in fascie di prezzo analoghe è piuttosto bassa, poi per quanto ne so la nitidezza dei pannelli e quindi il dot pitch dipende da diagonale e risoluzione dello schermo... stavi gaurdando un 19"? se si oramai la maggior parte è dotata di risoluzione WXGA+ (1440x900), quindi per wiki +/-0.285 o giù di lì per la configurazione invece cosa fai col sig Luigi che non ho ben capito? :cheazz: cmq di sicuro piazzaci: Case = Cooler Master Elite 335 Masterizzatore DVD: LG 22x dual layer SATA Alimentatore = Corsair CX500 oppure LC-Power LC6460GP3 Hard disk = Western Digital Black 500GB oppure Samsung F3 500gb come come alternative hai: CPU = Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge RAM = G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 Scheda Madre = Asrock H67DE3 78 € oppure questa: CPU= AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Scheda Madre= Asus F1A75-M RAM DDR3= G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 per l'audio io avevo parlato delle Logitech Z313, vedi un pò se ti piacciono infine ma questo è facoltativo e serve se vuoi avere più silenziosità un arctic cooling freezer 13 pro
-
dicevo ceh dell'hard disk non viene specificato il modello perciò non puoi farne mettere uno qualunque, io consiglio il WD black da 500gb oppure il samsung F3 sempre da 500gb l'unica pecca è che la grafica integrata intel all'interno del processore non è proprio il massimo in fatto di qualità, specie sull'alta definizione, il resto andava bene
-
io avrei cambiato quelle parti in rosso con queste: CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 125,30 € 125,30 0,00% Scheda Madre Asus F1A75-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 75,90 € 75,90 0,00% RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 20,67 € 20,67 0,00% (si in pratica cambia piattaforma, ma io proprio le integrate intel non le digerisco ) poi non si specifica l'hdd, ma se stai su WD devi prendere assolutamente un modello black
-
Videorecensione Corsair 400R Carbide
AlphaAXP replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Recensioni e Articoli
bello e impossibile vabbè dai solo un pò caro, ma in fondo ci può stare -
lo Sharkoon HDD Vibe-Fixer 3 e lo Scythe Katana 3 non sono indispensabili, quindi puoi toglierli per il resto sarò di parte ma preferisco la mia, oppure la configurazione di tom (a cui al massimo avrei fatto due modifiche) è quello lo shop da cui ordinerai?
-
guarda la modificherei un pò (l'ho fatto anche troppo causa disponibilità dello shop ) eccola: Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 35,70 € 35,70 0,00% Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00% Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W € 42,50 € 42,50 0,00% RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 20,67 € 20,67 0,00% Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 30,02 € 30,02 0,00% CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 125,30 € 125,30 0,00% Scheda Madre Asus F1A75-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 75,90 € 75,90 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 346,78 € più le casse: Logitech Z313 2.1 (33,50 €) dallo stesso shop
-
intendi il corsair cx500? questo è un discreto ali entry-level, la configurazione la regge, ma eroga circa 400W non di più, un upgrade serio o dell'overclock lo possono già mettere un pò in crisi, poi come efficienza è alquanto bassa Builder Series o altro? cmq poptresti cercare il be quiet BQT S6-SYS-UA-550W si trova sulle 60 euro
-
quie prezzi erano presi da shop online, che in ogni caso, previo pagamento, assemblano e testano il pc per il tuo uso penso che 500 euro sia eccessivi, per il buon audio potersti metterci un sistema di casse 2.1 se non lo hai già?
-
anche se non ho avuto buone esperienze con PoV quoto megthebest in linea generale non hai modo di provare quella 570?
-
con la UD5 e il tuo mipiantino si può fare molto di più sennò bastava qualcosa meno...
-
Ciao puoi lasciar perdere i preasemblati semplicemente perchè montano componenti di fascia o qualità alquanto bassa, non sono aggioranbili/upgradibili o espandibili se poi ci metti che di solito, allo stesso prezzo, online ordinando i singoli componenti e assemblandoli si ha qualocsa di migliore... a quanto arriva il tuo budget? d eve essere compreso l'assemblaggio, il sistema operativo, eventuali periferiche (mouse, tastiera, ecc...)? X Le085 fra quelle configurazioni preferisco la Configurazione Base [ Uso Office - Navigare - Uso normale ] da 307 perchè è un pò più espandibile, ha una grafica decente, un controller audio migliore, ha 4 slot per le ram e due comode usb 3.0
-
si la 6850 consuma davvero poco ma l'ali è forse uno dei componenti più durevoli in un pc quindi meglio non lesinare, poi dipende però dal tuo budget?
-
Solo due parole: moltiplicatore sbloccato no vero?
-
guarda è una cosa che sarebbe meglio avere, ma da questo test non credo che limiti cmq la cosa Gigabyte 990FXA-UD5
-
non cè l'LLC, Load Line Calibration, che incide sul vdroop, quindi i voltaggi possono essere più elevati rispetto ad altri modelli, quando si occa per il resto quel che avevo già detto
-
ho cercato di riassumere un pò la cosa, le differenze/mancanze rispetto alla UD7 dovrebbero essere queste: We also did not find a LLC (Load Line Calibration) that eliminates Vdroop when overclocking but when we tortured the motherboard and cranked it up, our voltages were actually higher than the BIOS setting. There was no Vdroop to hold us back. Lastly, the lack of ON/OFF, Reset and Clear CMOS switches are unfortunate, particularly for overclocking junkies that typically use tech stations and appreciate the convenience of these button. No debug LED. OC Required More Voltage Than Comparable Boards. Found HT limitation approaching 300Mhz HT. (in rosso quello che è stato riscontrato in un singolo test, quindi un problema/errore/difetto che possono essere stati casuali e/o non presenti attualmente se aggiustabili via bios)
-
semplicemnte che sulla sorella maggiore hai 6*PCI-E 2.0 x16 (4*x8, 2*x4) 4way CrossFireX/SLI sulla UD5 "solo" 5*PCI-E 2.0 x16 (3*x8, 2*x4) 3way CrossFireX/SLI poi qualcosa nel layout, forse nei mosfet, altre piccole cose tipo tastini per il reset cmos, ecc... (nota bene sono schede abbastanza nuove, mai avute fra le mani perciò potrei non essere certo che le differenze siano solo quelle )
-
quelli citati da tom sono di fascia alta in caso vorresti limare un pò ilbudget sull'ali ti puoi rivolgere su Corsair Enthusiast Series TX650 V2, ENERMAX EPR625AWT II PRO 625W, BEQUIET Straight Power E8-CM-680W
-
questo non si può sapere cmq cè da ricordare che la piattaforma di fascia alta per intel sarà la LGA 2011, quindi gli Ivy per 1155 saranno di fascia media-medioalta penso che il cambio sul lato prestazioninale non comporterà un salto molto elevato (è pur sempre un die-shrink migliorato dei sandy) cmq dopo aver fatto questo ragionamento su cose che ancora devono venire chiudo col dire che se sai di sfruttarlo coi rendering prenditi un phenom X6 se usi il pc solo in game vai sull'I5, se riesci ad aspettare metà (facciamo anche la fine per trovarlo qui in italia) ottobre puoi vederti BD e/o un calo di prezzi di quello che abbiamo oggi sulla vga cè la xfx HD-695X-ZDFC, bi-ventola e costa meno, ha 1gb di ram ma se non pensi di fare crossfire per giocare a risoluzioni olter al full-hd la differenza è minima rispetto alla versione 2gb