
AlphaAXP
Members-
Posts
613 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by AlphaAXP
-
ma per un entry-level o poco di più cosa ne pensi dell'EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240 Cu, da drako a 158?
-
fare raid0 con degli ssd non servirebbe vaisu uno che basta e avanza
-
[Thread Ufficiale] AMD Bulldozer FX-8xxx FX-6xxx FX-4xxx
AlphaAXP replied to Le085's topic in CPU & Overclock
l'analisi la trovo corretta e la posso condividere cmq guarderei anche altre recensioni su siti più affidabili (io anandtech è da qualche anno che non lo reputo più attendibile, si fino a poco tempo fà guardavo solo i test sugli ssd, ma ora le review di molte altre testate sono qualitativamente migliori e si possono escludere coinvolgimenti esterni) -
[Thread Ufficiale] AMD Bulldozer FX-8xxx FX-6xxx FX-4xxx
AlphaAXP replied to Le085's topic in CPU & Overclock
puoi guardare qualche altra review (alcune mini-review) AMD FX 8150 AM3+ Bulldozer Processor Review - eTeknix AMD’s FX-8150 – Bulldozer – Processor Review | Overclockers First look at AMD 8 core Bulldozer processor FX-8150 with benchmarks | Comex 2011 Price List | LIano | AMD 990FX | BullDozer | APU | Socket FM1 | OCWORKBENCH AMD FX - Codename "Bulldozer" - Prozessoren - Planet 3DNow! Forum (da notare che non ho idea su come siano messi questi test in fatto ad aggiornamento della piattaforma, bios e quant'altro) -
che ne dite dei sistemi EK che si trovano dal drako? (scusate in anticipo per il 3° post di fila, lo sò che non è bello da vedere)
-
[Thread Ufficiale] AMD Bulldozer FX-8xxx FX-6xxx FX-4xxx
AlphaAXP replied to Le085's topic in CPU & Overclock
a me non sembra così tragica la situazione si potevano andare un pò di più in MT spinto, ma per quello si può salire di frequenza e compensare... per il resto girovagando fra quei siti che reputo più affidabili, le prestazioni anche se altalenanti ci sono, può stare attaccato al 2600K, alcune volte lo supera, altre è dietro anche al 2500, dipende dal software PS non si possono vedeer le slide di bit tech, si nota che la review è fatta in modo spannometrico, abbastanza superficialmente e poi mettono il test col crash di shogun2, senza dare una spiegazione e senza che sappiano il perchè :AAAAH: non credo che neanche in un blog di basso livello facciamo cose del genere è probabile che abbiano usato una revisione di bios non molto a posto oppure problemi legati ad altro hardware (vedi forse le ram) -
visto che lo hai già il barracuda allora lascialo, visto che non si può fare molto col budget, cmq puoi fare così: RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 22,00 Scheda Madre Asrock A55 Pro3 Socket FM1 AMD A55 DDR3 SATA3 USB3 Micro-ATX € 65,10 € 65,10 0,00% CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 57,00 € 57,00 0,00%
-
il punto non era tanto la potenza della grafica integrata, vsto che c'entra poco o nulla per il tuo utilizzo, ma la qualità di riproduzione, il problema di refresh sui 24 ed i driver di basso caratura, ceh permettono ben poche modifiche, e se tutto non funziona al primo colpo sono dei bei grattacapi (Refresh rate precision gets the most attention when it comes to 24p (23.976 frames per second) film based content, but is also important when it comes to other sources of video as well. So samples from 23.976 (1080p), 29.97 (1080i) and 59.94 (720p) files were captured using the i3-2100T, GT430 and 5550 for comparison. Intel has historically struggled with refresh rate precision, and officially this continues to be an issue) perciò io con un I3 metterei sempre e cmq una scheda grafica; il discorso era anche legato alla scelta del monitor, prenderne uno di alto livello da accoppiare ad una qualità mediocre di vga è come montare pneumatici da formula uno su una punto, non serve a molto... ah si è vero in alcuni test il 2100 può risultare più efficiente di un A6/8 ma ricordo sempre che i cosnumi in idle ed in riproduzione multimediale dell'I3 sono più alti, perciò se l'uso del pc è quello classico, fai conto che nel 80-90% del tempo hai cosnumi (di poco eh) ma più elevati
-
mi hanno anticipato sulle usb3 per la ram, se vuoi sfruttare la melgio la potenza della grafica integrata servirebbero delle ram a 1600mhz (in quel caso però punterei su un A6) cmq il budet totale a quanto arriva? per farci un'idea, ad esempio il Seagate Barracuda 7200.11 aveva diversi problemini (e qualche bug) come disco principale cè di meglio
-
hai lasciato l'integrata?
-
strano hai giocato un pò sul NB?
-
che budget hai per cpu, scheda madre e ram? hai qualche necessità particolare? come dice Le0 ad esmepio di usb3...
-
nel tuo caso non ti consiglio di cambiare l'upgrade generale non sò quanto valga il miglioramento considerando anche che è uscito l'aggiornamento per la tua piattaforma (gli FX intendo) e che cmq già l'anno prox ci sarà il miglioramento di sandy con ivy... fai overclock? se si a che livelli, che dissi usi?
-
quindi assembli tutto tu tom?
-
no ma per il tuo uso non si noterebbe la differenza, tranne che ne prezzo
-
avevo già cominciato a vedere qualcosa da aquatuning sui kit già pronti, tipo l'XSPC Rasa 750 RS240
-
quindi per ora hai preso solo la ram? cmq si può milgiorare/ottimizzare la spesa che budget hai? farai overclock?
-
un pc multimediale con la possibilità di aggiornamento futuro
AlphaAXP replied to gsrteo's topic in Consigli per gli acquisti
esatto il mio consiglio è di puntar bene su cosa si vuole realmente ottenere dal pc e poi se ci sono uscite più o meno imminenti (max un paio di mesi, oltre non vedo molte ragioni per attendere un nuovo prodotto) in quel campo si può attendere -
diepnde dal modello di ssd, dalla capacità e dai gb consumati cmq eviterei di piazzare un M4 solo per i game, dal mio punto di vista sarebbe un pò sprecato, visto che basterebbe qualcosa di più semplice, tipo un samsung F4 da 320gb, piccolo, veloce e pure abbastanza silenzioso... per l'os il 64gb (m4) và bene
-
quale scheda tra ATI 69xx e NVIDIA GTX5xx
AlphaAXP replied to dinamite2's topic in Consigli per gli acquisti
allora pacco evitato appena puoi dacci le tue impressioni -
ciao diepnde da diverse fattori: innanzitutto cosa vuoi farci col pc? il resto dell'hardware? vuoi fare overclock? cosa devi upgradare e budget?
-
si, un ssd non incide che marginalmente sul lato gaming perciò aumentare la potenza del raparto vga sarebbe la cosa migliore, uno sli di 460 ora non è troppo conveniente (perchè ci sono schede più efficienti sia singole che in coppia) magari trovando qualcosa nell'usato, meglio sarebbe passare direttamente ad una scheda di fascia più alta (ma è anche più costoso) per le temp dipende anche dal case, per i consumi, cmq quasi raddoppierebbero