
Phil3rd
Members-
Posts
105 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Phil3rd
-
l'occhio destro non è a fuoco e la spalla si però, avrei calibrato meglio la pdf... comunque
- 12 replies
-
- 50mm
- fotografia
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Jerel McNeal - Sutor Fabi Shoes Montegranaro
Phil3rd replied to swattolo's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
è appoggiato su un cannone o è........:AAAAH: :asd: :asd: :asd: -
Temi prossimo contest fotografico xtremehardware
Phil3rd replied to megthebest's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
beeeeeeeeeene beeeeeeeeeeeene -
Stabilizzatore d'Immagine per NIUBBI
Phil3rd replied to Phil3rd's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
no, infatti quando hai un obiettivo stabilizzato su corpo stabilizzato si disattiva uno dei due (di solito quello sul corpo macchina anche perchè così si vede direttamente l'effetto nel mirino ) -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
:asd: incrociamo le dita -
spero di essere esauriente e se volete e lo ritenete utile mettetelo tra gli importanti Stabilizzatore d’immagine Lo stabilizzatore nelle moderne reflex è di due tipi: integrato nel corpo macchina, o nell’obiettivo. Grazie allo stabilizzatore possiamo forzare i tempi di sicurezza imposti dalla regola del reciproco della focale (un obiettivo da 50mm ha un tempo di sicurezza di 1/50sec., un teleobiettivo di 300mm ha un tempo di sicurezza di 1/300sec.) guadagnando fino a 4 stop. Così con un obiettivo di focale di 400mm il tempo di sicurezza passa da 1/400sec. a 1/25sec. Lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina è una trovata della konica-minolta (dal 2006 rilevata dalla sony) che lo ha introdotto sulla dynax 7d del 2004. Il sensore è montato su una piastra in grado di fargli eseguire oscillazioni nelle quattro direzioni uguali e contrarie rispetto al movimento della fotocamera. Alla Pentax l’idea è piaciuta talmente tanto da indurre i tecnici a perfezionarla, così hanno elaborato l’acronimo SR (Shake Reduction). Il principio di funzionamento è il medesimo ma il sensore Pentax è in grado di eseguire anche rotazioni attorno all’asse ottico grazie a cuscinetti a sfera e sensori elettromagnetici di posizione collocati nel “sandwich” di piastre semoventi sulle quali è fissato l’elemento sensibile. Lo stabilizzatore ottico addotta un sistema che si basa sull’accoppiata di due giroscopi flottanti che rilevano le vibrazioni verticali e orizzontali comandando una reazione uguale e contraria al gruppo di lenti addetto alla correzione, è utile anche per la tecnica del panning in quanto un software rileva il movimento e disattiva la correzione nella direzione del medesimo, correggendo solo le vibrazioni non desiderate. STABILIZZATORE INTEGRATO Pregi: -agisce sul sensore indipendentemente dall’obiettivo ( anche se si monta una bottiglia di birra, verrà stabilizzata) -non influisce sul costo dell'obiettivo -guadagno reale fino a 4 stop -funziona anche con tutti gli obiettivi ad innesto Konica-Minolta (Sony) e Pentax K (tutti gli obiettivi dal 1978 ad oggi più quelli a vite m42 con adattatore) Difetti: -aumenta di poco il consumo della batteria -i primi modelli tendevano con l’uso continuo e intenso si produrre calore. STABILIZZATORE SU OBIETTIVO Pregi: -l’azione dello stabilizzatore si vede nel mirino -funziona anche per il panning -guadagno reale fino a 4 stop Difetti: -interessa solo pochi obiettivi (e costano anche molto di più) -aumenta il peso dell’obiettivo - complica lo schema ottico Filippo
-
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
chi si vede! il buon vecchio sandro!!! com'è piccolo il web a volte! io comunque se tutto procede come DEVE procedere la k-5 me la regala il mio babbo, in cambio della mia k-x, se passo l'esame di architettura (che ho il 7, il giorno dopo il mio compleanno, che culo ). -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
con il 17-70 ed il 55-300 sei a posto per un bel po' nel caso volessi un usato, c'è il "demolitore" l' F 70-210 ottimo anche lui -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
se non hai determinate pretese puoi prenderti tranquillamente il 55-300 è qualitativametnte al livello dei canon 70-200 f/4 serie L -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
Optical Stabilizer..... a noi non serve molto perchè abbiamo lo stabilizzatore sul corpo macchina.... il mio sigma pesa esattamente il doppio del bradipo (il 50-135)..... 1 chilo e 370.... -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
io ne ho provati solo 2, ma per quello che mi hanno detto: 1) Pentax FA* 80-200 f/2,8 (spettacolare, a cacciavite) 2) Tamron SP Di LD macro 70-200 f/2,8 (qualitativamente meglio del sigma, ma con autofocus a cacciavite) 3) Sigma EX DG Apo Macro HSM 70-200 f/2,8 (anche lui qualitativamente ottimo, messa a fuoca super veloce grazie al motore Hiper Sonic Motor) 4) Tokina ATX PRO 80-200 f/2,8 (buono, ma non al livello delgi altri..... io ho usato il pentax ed uso il sigma... poi c'è anche il Pentax Da* SDM 60-250 f/4 che con la k-5 ci sta a pennello.... il famoso incompreso -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
:lol: il sigma lo trovi usato sui 500 euri... idem il tamron (dicono che sa anche più nitido) ma ha il motore cacciavitoso, non ultrasonico.... e c'è anche il tokina 80-200 2,8 ne era passato uno sul forum dei pentaxiani a 400 euri! di sigmoni ne passano parecchi -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
tra 55-300 e 17-70??? dipende dall'uso che fai.... io prenderei il tele visto che hai quelle focali scoperte! poi prenderei un 50ino fisso tipo un pentax A 50mm f/1,4 manual focus -
Acquisto Nikkor 70-200mm f/2.8 VRI o VRII ??
Phil3rd replied to swattolo's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
mmmh moltiplicare con moltiplicatori diversi dalla marca dell'obiettivo non è il massimo della qualità....i moltiplicatori non sono il massimo della qualità comunque non sono interessato, tra che il 70-200 2,8 ce l'ho già..... e poi uso pentax mia zia ha la d80 e la d70 a infrarossi... se gliele rubo ti dico:fiufiu: -
grazie a tutti ragazzi
-
Acquisto Nikkor 70-200mm f/2.8 VRI o VRII ??
Phil3rd replied to swattolo's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
tra i due a quel prezzo è meglio il VRI visto che la stabilizzazione non è necessario che sia al massimo, a quel prezzo però tieni conto che ti viene il sigma 70-200 2,8 OS HSM nuovo..... il moltiplicatore di che marca è? ^^ -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
benissimo, è un po' lungo su aps-c a gusto mio, ma va benissimo, questa è la sua resa a TA a 200mm l'unica pecca è che non è tropicalizzato, infatti lo devo mandare in assistenza perchè molto probabilmente mentre fotografavo in pista da cross si è riempito di polvere :perfido: ed il motore ultrasonico non è al massimo, anzi.... avessi avuto un pentax da* non avrei avuto problemi perchè la polvere non passa..... la prossima volta prenderò più precauzioni e non solo il filtro protettivo -
Temi prossimo contest fotografico xtremehardware
Phil3rd replied to megthebest's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
votato, che si vince??? :lol: -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
io ho il sigma 70-200 2,8!!! -
[Thread Ufficiale] Pentax K-5
Phil3rd replied to principino1984's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
corredo più che ottimo!!!