
fili51
Members-
Posts
88 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fili51
-
dimenticavo di dire che ho provato a disinstallare attraverso le specifiche funzioni di CCleaner e Tweak Now Win Segret, ma sempre con il solito problema
-
con revo si blocca all'inizio dell'operazione di rimozione; uberstaller l'ho scaricato, ma quando faccio per installarlo compare per un attimo una finestra dos e poi più nulla
-
infatti sull'altro pc di casa con Xp, come sul portatile con Seven, l'ho installato velocemente, solo su questo c'è stata questa specie di telenovela di cui no capisco le cause
-
in realtà mi sono poi accorto che quel programma (Free expert Pdf) me l'aveva disinstallato sottobanco, ma senza darmi alcun riscontro. Così ho fatto per installare Nitro come lettore Pdf e installarlo è stata un'agonia (sarà occorsa mezz'ora). Quali altri programmi di disinstallazione suggerisci ?
-
Non riesco a disinstallare i programmi sul mio pc con Seven Ultimate. Non mi riesce, nè con Revo Uninstaller, nè con il normale programma di disinstallazione di Windows: sembra che la procedura si avvii, poi invece la preparazione della disinstallazione continua a girare senza approdare a nulla, finchè non mi stanco e fermo il programma. Come posso rimediare ?
-
quindi visto il costo esiguo (lo devo avere pagato sui 7/8 €) mi sostituirlo con un'altro più affidabile....
-
sulla confezione non c'è una marca specifica: 'All in 1 Usb 2.0 Internal card reader'. Vista suport; qualche scritta in tedesco sul retro, ma cmq 'made in China'.
-
all'atto dell'assemblaggio del mio pc ho istallato un lettore card reader con usb supplementare, che mi sembrava funzionare bene utilizzando solo l'usb; quando ho provato a installare direttamente una scheda sd, ho visto che non veniva riconosciuta e mi usciva il messaggio di inserirl,a benchè presente. La scheda sd provata con un adattatore sull'ingresso usb viene correttamente letta e riconosciuta, quindi è a posto. Il pc ha la MB Asrock 890 GX Pro3 e Seven 32 come sistema oparativo.
-
avevi ragione, evidentemente il problema è di hw; ho dovuto disinstalalre di nuovo la scheda perchè erano ricomparsi problemi, diversi dall'altra volta, si dilatavano le immagini dello schermo e non si riusciva a lavorare. Adesso va con la scheda video integrata, è vecchiotto (Pentium 4) quindi vedrò se vale la pena di mettere un'altra scheda video
-
Driver marvell installati, ma continua a non rilevare l'Hd esterno sull ingresso esata, se acceso dopo il pc........
-
driver marvel è la dicitura esatta che devo cercare e li installo senza disinstallare niente prima?
-
ma questi driver marvel li trovo su cd di installazione della scheda madre e li installo da lì? O cos'altro devo fare?
-
dopo qualche giorno di pausa ho rimontato la scheda video con i suoi driver originali Asus; a tutt'oggi non ci sono problemi. Speriamo continui così-
-
può essere lo stesso problema per cui non mi viene riconosciuto, se non acceso insieme al pc, l'HD esterno collegato con ESata ?
-
visto che oggi a mia moglie serviva assolutamente il pc, ho dovuto fare una soluzione d'emergenza: ho disinstallato i driver e ho tolto la scheda video. Quando avrò un po' di tempo reinstallerò il tutto
-
ho fato la procedura con risultati nulli, lo schermo si oscura a tratti come prima e addirittura èscomparso tutto poco dopo l'accensione. Cosa posso tentare a questo punto? Ma quel benedetto file nv_4disp, che sembrar esla causa di tutto non posso trovarlo da una qualche parte su internet e metterlo?
-
quindi riprovo la procedura, disinstallo, ripulisco in modalità provvisoria e reinstallo ?
-
ero andato su GeForce 8 Series. Cmq la situazione è nettamente peggiorata, stamattina ho disinstallato i driver Nvidia e poi li ho reinstallati da cd. Risultato dopo pochi minuti dall'accensione lo schermo diventa nero e tale resta!!
-
ho dato un'occhiata, ma mi sono trovato in imbarazzo: alla serie 8400 trovo i Driver 285.58 che dovrebbero andare bene per le GeForce 8400, 8400 GS e 8400 SE. La 8460 non è menzionata, quindi nel dubbio di incasinarmi di nuovo mi sono fermato. Mi è venuto anche un dubbio, che il problema non sia determinato da problemi di alimentazione, visto che la scheda non ha un cavo di alimentazione suo ?
-
la più recente direi. Sono rimasto perplesso perchè gli risultava V4600, mentre in realtà è una V8460 ultra De Luxe
-
Sono andato sul sito Nvidi, gli ho fatto identificare la scheda video del pc e ho scaricato i driver. La situazione è nettamente peggiorata, la scomparsa dell'immagine dallo schermo da saltuaria è diventata molto più frequente e continua, tanto che mi sono affrettato a ripristinare la situazione precedente :cheazz: Cosa posso fare a questo punto?
-
sul sito nvidia forse perchè la scheda è un po 'datata non ho trovato niente; poi ho trovato questo sito: I driver per NVidia GeForce4 Ti 4600 dove ci sono anche troppe versioni per cui sono in difficoltà su quale scegliere per non fare errori....:cheazz:
-
la versione dei driver video, dici ? Quelli più aggiornati scaricati dal sito dell'Asus
-
Sul 2° pc di casa, che usa mia moglie: XP con Pentium 4 3,2 Ghz, scheda madre ASRock 8265G/PE/P, HD da 500 Gb; 1 Gb di memoria ram ddr; ho recentemente aggiunto una scheda video Asus V8460 Ultra Deluxe[/b] (NVidia GeForce 4 Ti 4600), una scheda audio MS-Tech 5.1 6 channel Soundcard LS-5.1 Pci e una scheda e sata pci con due uscite. Tutto è andato bene per qualche mese, poi si sono presentate noie sul versante video: lo schermo, dopo un certo periodo di funzionamento alternava schermate nere. Ho provveduto a reinstallare i driver video, ma dopo qualche tempo il problema si ripresenta. E' successo anche che in un paio di occasioni il pc sia andato da solo in modalità provvisoria ed è comparsa la scritta 'il driver video nv4 non funziona più correttamente. Salvare il lavoro e riavviare il pc per ripristinare la funzione video'. Quando questo si è verificato, al riavvio, ho cmq dovuto sempre reinstallare anche i driver, altrimenti l'alternarsi di schermate nere all'immagine corretta era continuo. Come si può risolvere la faccenda ? :cheazz: