Ciao, di punto in bianco il mio hdd da 1 tb su cui avevo installato windows 7, tutti i giochi e la schermata di boot di windows 10 sull'ssd (non fate domande inopportune su questo ), ha deciso di dare magagne. Siccome la schermata di avvio dei sistemi operativi è in questo hdd sembra ancora funzionare, lo tengo collegato e non appena selezionato il sistema operativo, lo stacco e mi va tranquillamente in windows situato su un ssd.
Se io tengo collegato l'hdd, la sua spia rimane accesa fissa e windows 10 sull'ssd rimane nella schermata di caricamento e non riesco ad accedervi.(in realtà anche remixos fa la stessa cosa, quindi l'accesso è negato qualsiasi sistema operativo con quell'hdd attaccato, o magari tra qualche ora accede, non so)
Ho già fatto un paio di test:
- Il disco è visto dal bios, che è già buona cosa
- il disco è visto da gparted e se provo a fare il chkdisk di gparted,spia fissa accesa e non si schioda.
- il disco è visto da ubuntu ma non è accessibile
- non potendo accedere a windows con disco attaccato, non posso fare il checkdisk, e non so se windows lo vede
-Io di ubuntu non so una mazza, ma magari si può fare qualcosa da lì?