Jump to content

Makkio

Members
  • Posts

    332
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Makkio

  1. sui bios Ami basta schiacciare alt+f2 all'avvio...mo non so che mobo hai tu...
  2. tanto i trailer hanno sempre una grafica migliore rispetto al gioco....ormai è risaputo XD e speriamo che sia cosi perche altrimenti sul mio pc non parte
  3. quei 100mb contengono il boot loader. Il perche te l'abbia creato sul disco da 2tb piuttosto che sull'ssd dove va il sistema operativo penso dipenda dal collegamento e dalla configurazione dei dischi nel bios (anche se di regola dall'installer di windows avresti dovuto poter scegliere). Windows 7 non ha il DOS (era contenuto nativamente solo fino a win98 e poi in emulazione su xp, su vista/7 c'è la powershell) quindi dovresti avviare da disco avviabile. In ogni caso non serve perche sicuramente se vai nel bios della tua mobo dovrebbe esserci l'utility per il flashing del bios, consulta il manuale che spiega dove trovarla e come fare. E' facilissimo.
  4. azz non sapevo costasse cosi tanto! per il resto sicuramente ultracomodo per i professionisti che sono sempre in giro con il portatile e spesso hanno bisogno di acquisire documenti. Per le postazioni fisse a parità di prezzo conviene orientarsi su un flatbed semi-pro...
  5. io non capisco perche nessuno mette piu uno spinotto alla ventola per rimuovere la cover (ok la garanzia di 5 anni ma una bella pulita in 5 anni ci stà) Per il resto questi pcpower sembrano bei prodotti, ho visto anche gli altri modelli sul sito
  6. e allora hai un modem schifoso! oh ma non è che è uguale al mio? pure il mio "era" tiscali
  7. forse perche prima la wireless prendeva cosi poco e male da castrare le prestazioni dell'adsl...
  8. scusa eh, ma con 16gb di ram probabilmente il readyboost nemmeno ti serve...cmq il readyboost funziona con qualunque scheda madre, in ogni caso un ssd mi sembra una soluzione migliore
  9. e, fra l'altro, assolutamente sensata per un portatile ma se lui non vuole arrischiarsi a sostituirlo....
  10. guarda che comunque un corsair da 600w è ottimo anche per un pc di adesso.
  11. questa cosa mi fa propendere ancora di piu per il flat
  12. con la mia 9700pro facevo 45000 prima, quando avevo la DFI... chissà ora, quasi quasi mo reinstallo aquamark anche io! p.s. ma secondo voi acquamark è ancora un bench attendibile su configurazioni e sistemi operativi attuali? Secondo me non tanto...
  13. ora non so come funzionano le mobo attuali ma la mia p5q si puo alimentare indifferentemente con l'eatx8pin che con l'atx12v a 4 pin (e gli altri 4 restano scollegati)
  14. non riesco a capire nulla dalla foto...a questo punto mi sorge un dubbio, all'interno del box dovrebbe esserci anche un altro modulo hai provato a vedere in che condizioni sta?
  15. si stai tranquillo che è cosi...tra 1920 e 1280 nn ballano 800 punti ma molti di piu... Però però in merito a questo fenomeno, mi ricordo che qualcosa di simile mi succedeva (piu o meno nel 2004) quando benchavo con il 3dmark2001SE e la geforce 4 MX440. 3dmark2001 si eseguiva a 1024X768 ma io avevo (ed ho) il monitor a 1280. Se impostavo la risoluzione nativamente a 1024 guadagnavo qualcosina (100 punti o giu di li). Il perchè di questa cosa non l'ho mai capita in realtà. Poi col passare degli anni non ho piu provato...
  16. il monitor si vede malissimo da quel che vedo, secondo me è partita la scheda video (oppure il flat)
  17. sono condensatori...si tratta di un hdd esterno o interno? In ogni caso ci vuole una foto (nitida) per capire l'entita del danno ed eventuali possibilità di riparazione...ti anticipo che sicuramente sono componenti smd quindi non facilissimi da saldare...e poi se sono saltati quelli è altamente probabile che sia saltato anche qualcos'altro.
  18. che dire la base è buona...se la dotassero di un sistema di raffreddamento piu silenzioso (perche come giustamente ha detto joh quello di serie è efficiente ma un po rumoroso, se vuoi tenere la scheda sotto gli 80° e siamo in pieno inverno) sarebbe piu sfruttabile. Secondo me dovrebbero iniziare a sfruttare meglio la larghezza dei case...evacquare tutta l'aria calda prodotta da un simile mostro attraverso una fessura di circa 10X2cm non è proprio la miglior cosa che si possa fare.
  19. no perche 3dmark a meno che tu non abbia modificato le impostazioni parte cmq a 1280.
  20. guarda che il vid piu è basso e meglio è!!! comunque per un daily io terrei i risparmi energetici attivi, sia per un fattore di consumo sia per una questione di temperature e affidabilità. La loadline calibration penso sia meglio tenerla attivata. tra fixed e offset non so aiutarti perche non ho provato...forse in daily coi risparmi energetici attivi, offset fa consumare meno ma aspettiamo di sentire cosa dirà chi ha un sandybridge. per i parametri di cui al punto 3 direi che se l'intenzione è di tenerlo in daily sia meglio lasciarli a default (spread spectrum disattivato in ogni caso) P.S. non ci hai detto che sistema di raffreddamento hai...no, perchè un 2500k a 4.5ghz in daily non mi sembra proprio la cosa piu facile del mondo...
  21. no. non è quello. vediamo provo a spiegarti complessivamente come funzionano le moderne cpu intel (se dico qualche caxxata correggetemi) ogni cpu (non ogni modello, proprio ogni singola cpu) esce con un vcore default preimpostato, che tramite alcuni piedini viene comunicato al regolatore di tensione della cpu (un chip che è presente sulla mobo) Questo valore prende il nome di VID e lo puoi leggere, in idle, a default e senza risparmi energetici attivi, per esempio con coretemp. E' il voltaggio nominale della cpu. Quando la CPU passa da idle a full load, il voltaggio come hai giustamente notato tu, diminuisce. Questo fenomeno si chiama vDroop ed è un meccanismo di regolazione del voltaggio della cpu che serve a ridurre i disturbi transitori passando da una situazione di idle a una di carico (che potrebbero portare a errori di calcolo). In molte mobo l'intensità di questo meccanismo è regolabile dalla voce "LoadLine calibration" del bios. La modalità offset di cui si parla non c'entra nulla con il vdroop: come dicevo prima, è praticamente una modalità dove, a partire dal VID del processore, si forza il regolatore di tensione a dare al processore una tensione uguale a VID+OFFSET. Nello specifico del rendimento in overclock, secondo me, non dovrebbero esserci differenze, forse qualche cosa cambia se insieme alla modalità offset utilizzi anche i risparmi energetici ma non ne sono sicuro perche il mio hardware è vecchiotto e funziona solo in modalità manuale. Se vuoi approfondire, ti consiglio di leggerti il datasheet di un regolatore di tensione x cpu intel abbastanza moderne, è una miniera di informazioni.
  22. quello è esattamente l'offset. in pratica prende il vid del processore e rispetto a quello da 0,05, 0.1 0.15 ecc ecc. Però non ho capito bene qual'è il tuo problema: non riesci ad arrivare a 4.5ghz? o vuoi arrivarci con il risparmio energetico? :cheazz:
  23. vabbè...vorrà dire che attacchero al dac di ingresso dell'integrato un pò di interruttorini XD
  24. a little note: motherboard's name seems to be Quantumian, not quantuman. Anyway, i cannot understand how the chipset's heatsink can be efficient: it's a massive aluminium block!
×
×
  • Create New...