Jump to content

Makkio

Members
  • Posts

    332
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Makkio

  1. cavalli americane? anni fa mentre ero sulla statale in moto mi sorpassò una shelby gt 500 modello vecchio, preparata...ancora mi rimbombano le orecchie! Le macchine americane old school sono bellissime, peccato non siano confacenti ne alle nostre misere stradine, ne alla nostra economia...
  2. disco danneggiato, probabilmente non in maniera irreversibile. Per caso mentre usi il pc ti capita che l'hdd si freezi un attimo oppure faccia un clonk? Se è cosi, puo essere un banale falso contatto della scheda di controllo (basta smontarla e pulire i contatti con alcool) altrimenti....senza cambiare disco puoi tentare una low level format...a volte sti problemi li risolve.
  3. veramente quella postata da me è una mitshubishi fermo restando che le skyline e l'attuale gt-r sono macchinoni :clapclap:
  4. beh, se la mettiamo su questo piano potrei tirare in ballo questa: si, questa la comprerei eccome!
  5. beh era due tempi, con tutto quello che ne conseguiva... prestazioni da paura con una erogazione difficile da gestire, una leggerezza assoluta...però in cambio c'erano consumi assurdi, perenne fumo azzurro e puzza, affidabilità poco o quasi nulla... Montava lo stesso motore della contemporanea suzuki rgv250 (esisteva anche la versione 500cc 4 cilindri in quadrato, un autentico missile terra-terra). Ma ormai il due tempi è morto, ucciso dalle normative anti inquinamento....
  6. era a iniezione pure quello, gli avevo cambiato solo il variatore con un bel malossi! piu le varie modifche estetiche tamarrissime
  7. beh no, il modernissima era ironico, telaio in acciaio, alimentazione a carburatori, raffreddamento ad olio...la mia bandit ha 10 anni ma è quasi uguale dal 1985!
  8. si, ormai le moto, a parte qualche rara eccezione sono tutte a iniezione.
  9. come auto, possiedo una vecchia yaris 1.0 a benzina, veramente è dei miei genitori ed è l'unica auto che abbiamo in famiglia. Onestamente non sogno nemmeno un'auto migliore, ne tantomeno ne comprerò una finchè non sarà strettamente necessario. Le auto non mi attirano piu da molto, anche perche come piacciono a me non le fanno piu da vent'anni come moto dopo aver avuto questo: e questa (la migliore): ho preso questo modernissima moto a carburatori: la moto che sogno? ce ne sono tanti modelli, questo potrebbe essere un esempio: anche se ormai preferisco usare piu la bike, molto piu sostenibile P.S. non so se s'è capito, ma non ho gusti tanto normali, e soprattutto odio la tecnologia applicata ai mezzi di trasporto
  10. questi sono dei geniiiiii! LOL io ero rimasto ad alimentatori da 550w, ma con cavi di sezione tale che gia 350w li fondevano. Ma qui siamo decisamente su un livello superiore! Anche se hantol è da sempre sinonomo di qualità! XD
  11. questa foto l'avevo scattata piu che altro per vedere che nitidezza potesse raggiungere l'obiettivo..per quanto riguarda la simmetria, avevo provato a fotografare i due slot di ram dal basso, come se si congiungessero in alto, ma non l'ho postata perchè il risultato mi ha deluso (profondità di campo inesistente) Presto cercherò di fare di meglio, anche se non ho un macro...
  12. buona la prima e l'ultima...della seconda non mi piacciono i colori, sono un po smorti...
  13. stavo provando la stabilità del mio vecchio (meglio dire antico dato che avrà 50 anni) cavalletto...quindi ho fotografato un particolare della mb del mio pentium IV: Attrezzatura utilizzata: Eos 400D, plasticotto 18-55 II, e il suddetto cavalletto. ho scattato a 400 Iso, 55mm diaframmato a f/10. posa di mezzo secondo, illuminando con led bianchi.
  14. il bclk ti conviene lasciarlo a default, sui sandy bridge si overclocca aumentando il moltiplicatore
  15. non ci avevo fatto caso, in effetti, era fin troppo ovvio
  16. dunque vedendo il manuale della tua motherboard dovresti fare cosi: nel menu oc tweaker, scendi giu giu fino a trovare cpu voltage control. C'è la voce cpu core control, mettila al valore che desideri e vedi come và
  17. bravi, questo spirito mi piace, e immagino che il nome del team alluda a cio che penso io
  18. esatto...metti la migliore che hai, viste le dimensioni dei dissipatori non puo che far bene. Io ogni tanto controllo anche il coperchio di plastica e vedo se si puo forare per aumentare il flusso d'aria.
  19. per vedere se funge setfsb devi aprire il pc e vedere che generatore di clock monta, oppure googlare e vedere se qualcuno l'ha gia fatto
  20. allora ci sono vari metodi, premesso che l'overclock via bios è consigliabile, puoi usare setfsb o cpufsb. Entrambi i software premettono che tu conosca il modello esatto del generatore di clock della tua scheda madre (è un piccolo chip, rettangolare su quelle piu vecchie, adesso è piu facile che sia di forma quadrata) che di solito è messo fra chipset e processore o nei pressi dello slot pci-e16X. Fatto questo lo imposti nel programma di cui sopra e puoi iniziare a overcloccare. Tieni presente che quando si clocca da windows incappare in un freeze apparentemente senza senso è la regola. Per fare un buon lavoro di solito occorre procurarsi il datasheet del generatore di clock. Per l'overvolt, invece, con un c2d puoi usare RMClock mi pare.
  21. come puoi notare analizzando i 4 report il bsod ha cause sempre differenti. Se puoi, magari prova come ha detto tom, reinstalla windows con solo il minimo indispensabile sopra, metti i driver piu aggiornati che trovi per tutto, e usalo un po, vedi come va... Se ho ben capito dai post precedenti non hai nessun tipo di overclock vero? A me ancora la cosa non convince tanto, mi da sempre l'idea di essere un malfunzionamento legato alle memorie.
×
×
  • Create New...