
Makkio
Members-
Posts
332 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Makkio
-
NUOVO TRAGUARDO: Quota 7000 per lo XtremeHardware OC Team
Makkio replied to Andrix85's topic in XtremeHardware-OC-Team
yeah! -
a che frequenza ce l'hai la cpu?
-
beh cosa credi, anche io faccio in questo modo la regalassero a me una apogee...o un athlon mobile....o una dfi lanparty dato che la mia s'è bruciata anni fa
-
no sulla tua dovrebbe essere modificabile gia via bus, io per vecchia intendevo scheda per pentium 1 o giu di li guardando la foto della scheda, il clock generator è il chip vicino allo slot agp, quello in alto vicino alla cpu è il vrm (controller della sezione di alimentazione, ti permette di impostare il vcore)
-
il chip che genera la frequenza di clock! è un oscillatore digitale programmabile via bus I2C o jumper nelle schede vecchie...
-
Parco Motherboard a disposizione del sottoscritto
Makkio replied to meiyo's topic in Schede Madri & RAM
il chip è staccabile? se si, è possibile riprogrammarlo a parte, a me è capitato di farlo su altre mobo a parte tutto, su taluni bios c'è una procedura d'emergenza che a volte funziona e che permette il flashing anche se non si ha output a schermo, si tratta di premere una sequenza di tasti all'avvio che però varia da un sistema all'altro.. -
vedi che quel chipset supporta i 100mhz di fsb, ai quali non avresti alcun problemi di agp/pci sballate, ce l'ho pure io e c'è pure scritto tondo tondo sul northbridge se non ricordo male si chiama ali aladdin V il chipset
-
ma il problema dei quadrati bianchi se tocchi i connettori te lo fa ancora? io ho un sospetto...contatti di qualche chip ram lievemente dissaldati a causa del calore alla quale quasi certamente è stata sottoposta.. si potrebbe tentare di scaldare un po tenendoli ben schiacciati al pcb e vedere se la cosa si risolve, anche se la vedo dura
-
Parco Motherboard a disposizione del sottoscritto
Makkio replied to meiyo's topic in Schede Madri & RAM
bella la p4c800, se hai un pentium 4 ti ci diverti! l'875p è molto performante -
se riesci a farmi sapere che clock generator monta posso darti una mano. Il clock generator lo trovi nelle vicinanze del northbridge, è un chip solitamente rettangolare simile a un chip sdram. la cpu ha il moltiplicatore sbloccato?
-
no il brontosauro me l'ero perso.. comunque, a 250 di fsb per arrivarci e fare dei punteggi buoni ti servirebbero ram decenti con chip tccd o (di solito consigliate su nforce 2) bh5. Solo che mentre le tccd lavorano bene a voltaggi default o poco piu , le bh5 per salire vogliono tanti volt, che la a7n8x-x non puo dare a meno di modifiche. per il resto col bios moddato permette di dare 1.85v alla cpu e 1.6 se non erro al northbridge, le ddr se non sbaglio arriva a 2.7/2.8v se arrivi a 250 di fsb con le ram in sincrono, batteresti tranquillamente i pochi che abbiamo postato qui: Reference Clock overclocking records @ HWBOT se poi riesci anche a bencharci meglio ancora, io i risultati migliori li ho ottenuti con fsb leggermente piu bassi, però la cpu non è particolarmente fortunella e non ho usato il raffreddamento a liquido, bensi il buon vecchio thermaltake silent boost (la versione leggera e silenziosa del mitico volcano)
-
se hai la asus usa quella, che alla k7s41 (io ho pure la k7s8xe+) non la vede proprio. però per occare bene con la asus, devi mettere il bios moddato, che con quello originale a 213 di fsb si pianta (almeno la mia). e mettere una ventola sul northbridge. Se il bios ti serve te lo passo io
-
io il sempron l'avevo... di fatto è un thoroughbred B o un thorton a seconda del modello, in diversi casi a 2.2 ci arrivi senza aumentare il vcore. Se non erro 166X10 è il 2400+ come quello che avevo io, poi rotto durante un maldestro tentativo di mod....bei tempi In tal caso confermo, è un thoroB. L'fsb raggiungibile dipende strettamente da mobo e ram in questi casi...per dire, il mio barton 2800 lo tengo in daily da qualche millennio a 221X10...però con delle ram gskill pc4400 e una asus a7n8x-x con bios moddato (su hwbot ho il max punteggio di fsb, sono arrivato a 240mhz sebbene sia sempre stata ritenuta un pacco di scheda madre). Il chipset è un nforce2 liscio, senza dual channel, con un nforce 2 ultra400 ai tempi c'era gente che arrivava a fsb pazzeschi, mi pare tranquillamente oltre i 260. Se hai chipset via...beh non sono cosi performanti...kt333 e kt400a non hanno i fix, kt600 e kt880 si ma oltre i 200 non so come si comportino, non ho mai avuto l'occasione di testarli. La tua scheda madre che è?
-
dipende dalla mobo. a che frequenza sei? è socket 462 o 754?
-
che scheda madre hai
-
Io ho un vecchio thorton che dovrebbe ancora poter dare qualche punto..
-
salve ragazzi, scrivo qui perche onestamente credo sia piu facile trovare pareri esperti rispetto alla sezione "schede video" il problema è questo, ho da un annetto la suddetta scheda e da un po di problemi (quadratini neri in movimento random talvolta), che si amplificano in overclock. Ho pensato che i problemi possono essere 2: o ram andata, oppure un problemino di alimentazione. La scheda non ha il pcb reference, per cui i punti di misurazione li ho cercati da me. Ho misurato il vcore e onestamente mi sembra un po basso: da 0.9v arriva a 1.18 proprio massimo massimo...non dovrebbe essere 1.263? Ora devo ancora misurare i voltaggi delle memorie... Inoltre secondo problema: su questa scheda il controller VRM non è il Volterra VT1165 come sulle altre 4870, bensì l' ONsemi NCP5388. Tuttavia non sono riuscito a trovare un metodo per regolare il voltaggio via software, volevo provare a modificare i registri del VID con RBE ma non ho capito dove mettere le mani. L'altra idea che m'è venuta è saldare una striscia di microinterruttori sui piedini del vrm interessati alla lettura del VID ma poi la variazione dinamica del voltaggio tra idle e full load, come avverrebbe?
-
non farti ingannare potrebbe anche essere la somma di due problemi.. in ogni caso ti conviene eliminare la mod e riprovare, potrebbe come ha detto voiager esserci un falso contatto da qualche parte, magari dovuto all'eccessivo calore sviluppato quando han provato a fare oc estremo (spero non sia roba di bga)
-
ora vediamo se io e joh riusciamo a tirar fuori qualcosa, anche sfruttando la quantità immane di hardware vetusto che conservo gelosamente
-
ora vogliamo vedere l'i3 cosa fa!
- 40 replies
-
- core duo
- gtx 460 v2
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
ma no ma no
-
risposto :clapclap:
-
uhm, su amazon vedo solo l'uh2212hm a circa 200 euro, il 2312 a meno di 240 non l'ho trovato....cerco meglio...
-
mi piace, ma se non erro è (parecchio) fuori budget.
-
mmm secondo me potrebbe anche vincere l'i3 a superpi, ma all'atto pratico secondo me il Q6600 a 3.2ghz puo dire tranquillamente la sua e suonarle all'i3 nonostante i suoi 5 anni buoni. E' il mio stesso pc, voglio proprio vedere cosa ne esce fuori...
- 40 replies
-
- core duo
- gtx 460 v2
-
(and 4 more)
Tagged with: