
Makkio
Members-
Posts
332 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Makkio
-
risultati dei test eseguiti a 3.2ghz (400x8) per entrambe le cpu su sistema identico nb i consumi sono stati rilevati con pinza amperometrica e sono quindi relativi all'intero sistema. come software di stress è stato usato prime95. [TABLE=class: grid, width: 600] [TR] [TD]test[/TD] [TD]q6600[/TD] [TD]q8400[/TD] [/TR] [TR] [TD]superpi 1m[/TD] [TD]16.175[/TD] [TD]16.471[/TD] [/TR] [TR] [TD]superpi 2m[/TD] [TD]38.305[/TD] [TD]39.936[/TD] [/TR] [TR] [TD]cinebench[/TD] [TD]322[/TD] [TD]324[/TD] [/TR] [TR] [TD]x264 encoding-1st pass[/TD] [TD]32.02fps-7752.54 kbps[/TD] [TD]32.95fps-7752.31 kbps[/TD] [/TR] [TR] [TD]x264 encoding-2nd pass[/TD] [TD]7.57fps-8002.73 kbps[/TD] [TD]7.61fps-8002.89 kbps[/TD] [/TR] [TR] [TD]consumi idle-full [/TD] [TD]209-308[/TD] [TD]198-269[/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 600] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] sostanziale parità, poi bisogna vedere quando si usano parecchie applicazioni insieme quale va effettivamente meglio. Mi sa che terò il mio buon q6600, perche il pc che devo vendere (nel quale era presente di fabbrica il q8400) ha un psu da 300w continui massimi. Quando trovo un q9550 o similare, vendo il q6600. PS ho omesso di riportare le temperature in quanto per entrambi i processori sono uguali (e molto basse, quindi irrilevanti)
-
si il link di meg è stato la prima cosa che ho visto, ma è falsato dai 266 mhz in piu che, dovendo fare oc daily, diventano ininfluenti. Bisognerebbe vedere a parità di impostazioni. Appena torno dalle vacanze vedo di fare qualche test approfondito, finora ho eseguito il classico superpi e vanno uguali a parità di frequenza (3.2). Per il consumo dovrò valutare con gli strumenti. Quanto alle temperature, fra il mio q6600 e questo q8400 mi sembrano uguali. Proverò cinebench e qualcos'altro...anzi se avete bench supplementari da suggerire ve ne sarei grato Ne approfitto anche per farvi gli auguri ragazzi!
-
Salve raga...avrei bisogno di un consiglio. Ho due cpu: Q6600 G0 Q8400 La prima è la mia cpu da circa cinque anni, scalda poco e la tengo da sempre a 3.2ghz (400x8) a 1.337v, ha un vid sfigatissimo, cioè 1.3250. La seconda l'ho appena reperita: vid 1.2850, l'ho appena montata e la sto testando a 3.2ghz con voltaggio a 1.28 ovvero default. Anche questa scalda poco (neanche 50° sotto prime95). Da quello che ho capito...la differenza macroscopica è che il q6600 ha 8mb di cache L2, il q8400 ne ha solo 4. Il Q6600 è ancora a 65nm, il Q8400 è a 45 (quindi dovrebbe consumare meno, ancora non ho testato con la pinza amperometrica) Probabilmente col Q8400 potrei salire dagli abituali 3.2ghz daily a 3.4/3.6, ma qui come immaginerete siamo nel campo delle ipotesi. Comunque di piu no perche la mobo è P45 con ddr2 quindi oltre i 450mhz di bus inizia ad essere davvero troppo. Dovendo scegliere fra i due, quale terreste? :cheazz:
-
io avevo adocchiato queste: firepro v3900 firepro v4900 (delle quadro ancora non mi so fatto na cultura ) quanto alle mie brave schede video, non credo proprio sia colpa di alimentatore o dissipazione. Nel primo caso perche lo controllo regolarmente ed è di buona qualità (anche sovradimensionato rispetto alle reali esigenze del pc), nel secondo caso perche primo sono maniaco della pulizia interna del case, secondo perchè il mio pc è veramente freddo all'interno (il processore è raffreddato fuori dal case e l'areazione di ogni componente è molto curata), terzo perche erano entrambe schede con dissipatore non reference ma maggiorato (asus la prima, gainward biventola la seconda che ho ancora su, anche se ho dovuto disattivare dxva e accontentarmi di avere quadretti neri nei giochi, quando ancora giocavo), e last but not least erano l'unico componente del mio pc che non era overcloccato Invece la radeon 9700pro che avevo prima e che ho tuttora sul terzo pc in firma, prodotta direttamente da Ati e non da terze parti, sono piu di dieci anni che lavora senza fare storie... poi bò, magari sarò stato veramente sfigatissimo
-
e per essere ancora piu specifico, quadro e firepro supportano il dxva? avevo dimenticato di citare fra i programmi piu usati, pinnacle studio, gopro studio, premiere e altra robetta simile per montaggio di video (oltre alla fotografia ogni tanto mi diletto coi video sportivi in hd/fullhd) il pc (anzi i pc, uno è mio e l'altro una workstation superlowcost x un amico, che lavorerebbe solo con adobe e autocad, oltre che con scanner e altre periferiche di acquisizione) montano processori quadcore piuttosto prestanti, ma comunque di 3/4 anni fa e un aiuto dalla vga non dispiacerebbe
-
ti ringrazio per la risposta, leggendo su internet avevo letto che la tecnologia cuda di nvidia e la corrispettiva CTM di ati sono supportate piu o meno bene a seconda delle applicazioni...beh io vorrei sapere quale delle due è quella che va meglio con le applicazioni sopracitate. Intanto mi sono documentato meglio, visto che non mi aggiornavo da anni in campo vga. Ho escluso matrox, restano quindi le solite due nvidia e ati. Ho visto che per il settore workstation ci sono le quadro e le firepro adesso, che nuove si trovano anche sotto i 200 euro (modelli entry level, naturalmente, ma andrebbero benone suppongo) Da quel che so, anche se non ho mai potuto verificare di persona, le sopracitate dovrebbero differire dalle corrispondenti mainstream per i driver ottimizzati per l'opengl (...ma in directx come si comportano? Sono castrate sotto qualche punto?), poi dovrebbero avere uno stadio di uscita un po differente (almeno cosi dicono, la qualità d'immagine "dicono" sia superiore), e suppongo dei componenti di maggiore qualità, e questo sarebbe bene dato che negli ultimi tre anni ho cotto una asus 9800gt e una gainward hd4870 goldensample, senza neanche sfruttarle molto (anzi quasi per niente e mi sono rotto proprio di sta storia, voglio na cosa che non si scassi ogni due per tre).
-
salve ragazzi...avrei una domanda: per un uso del pc (non eccessivamente gravoso) tipo: suite adobe (ps, illustrator prevalentemente) autocad 2d (delle prestazioni gaming NON mi importa assolutamente nulla) che scheda video consigliereste? con un budget di 100 euro oppure guardando sull'usato recente ho letto in giro che in questo campo ati è migliore rispetto a nvidia...oppure mi conviene guardare anche matrox oppure su qualche scheda tipo nvidia quadro? (anche se queste mi pare di ricordare siano dedicate perlopiu alla grafica tridimensionale o sbaglio?)
-
salve ragazzi siccome dovrei montare degli hard disk sata in un dvr per video sorveglianza, avevo pensato di metterci i miei maxtor da 160gb ora montati in raid 0 nel mio pc e pieni al 93%, oltre ad avere 7 anni di onorato servizio. Le prestazioni attuali sono queste: [ATTACH=CONFIG]3724[/ATTACH] a me servono almeno 500gb, ma non posso spendere molti soldi. Le prestazioni attuali, tutto sommato mi vanno bene. Il pc è vecchio quindi non ha sata3 e usb3. Sono indeciso se montare un hard disk singolo, avevo pensato nel caso di mettere un wd caviar black da 500gb, nello specifico il wd5003azex, rinunciando ovviamente alla configurazione raid. Ovviamente lo utilizzerei in modalità sata2. Dite che ci andrei a perdere a livello prestazionale? Mi conviene, eventualmente, prendere 2 caviar blue da 500 e metterli in raid 0? Oppure orientarmi su seagate (stavo giusto vedendo l'st1000dm003 che fra l'altro costa molto meno del wd black da 1tb)?
-
Ciao ragazzi...ogni tanto mi rifaccio vivo Anni fa, non ricordo neanche quando quindi presumo sia passato parecchio tempo, comprai un tubetto di pasta termica noctua nt-h1, non so da quanti millilitri sia, ma è lungo piu o meno quanto il dito indice... Mi sono sempre trovato benissimo con questo prodotto: pagato se non sbaglio 7€, efficiente, facile da stendere, di lunga durata. Inoltre ha il tappo di chiusura a vite (che non è cosa da poco). Ora dopo circa una quarantina di applicazioni è quasi finito. Il negozio dove lo comprai ha chiuso. Ho fatto un giro su internet e trovo solo tubetti da 1.4ml (c'è scritto che bastano per 15 applicazioni, il mio da quanto sarà?), non hanno la chiusura a vite e soprattutto costano 10 euro piu spedizione. Che faccio? la ricompro malgrado i prezzi e i formati siano questi? Ne faccio un uso abbastanza intenso, non tanto sul mio pc fisso al quale la cambio una volta ogni due anni, ma piu che altro sui portatili che riparo, dove ne ho sempre apprezzato le ottime performance. O mi consigliate di comprare altro?
-
vendo queste tre schede di memoria compactflash: 1.0 GB sandisk con custodia 512mb marchiata auchan 256mb sandisk in ottime condizioni come da foto, per passaggio a schede da 4gb. vendo a 10 euro in blocco, piu eventuale spedizione in raccomandata o prioritaria. [ATTACH=CONFIG]3513[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]3514[/ATTACH]
-
Retroclocking : "settimana dell'athlon , sempron, duron "
Makkio replied to meiyo's topic in CPU & Overclock
potrebbe essere anche l'alimentatore o la CPU. Vedi come stanno i condensatori della scheda madre. Ma la tua è la a7n8x-x vero? quei bios che ti ho dato solo per quest'ultima! -
ok...e quali sono i prodotti appositi per l'lcd??
-
Retroclocking : "settimana dell'athlon , sempron, duron "
Makkio replied to meiyo's topic in CPU & Overclock
ti ho mandato i bios...adesso voglio vedere che riesci a fare -
salve raghi, perdonate l'idiozia della mia domanda, ma il pannello del monitor lcd (nel mio caso, quello opaco) come si pulisce? sul monitor a tubo catodico usavo prodotti specifici e una pezza o un kleenex...e su questo come faccio??
-
io alla fine ho preso il dell 2312hm
-
io colorsit non ne ho avuto ma di simili si... un 300w ai tempi mi saltò quando montai la dfi lanparty nf2 e il processore da 2083 a 2200...con la mx440! poi vabè l'ho riparato e ancora campa... poi un 350w di non ricordo quale marca si è rotto da solo su un banale sempron da ufficio...condensatore saltato dopo 6 mesi di vita...vabbè riparato pure quello.. poi ho un 550w biventola, pagato tipo 40 euro...problemi elettrici non ne ha mai dati ma il connettore 12v si è bruciacchiato perche sottodimensionato, e inoltre è rumorosissimo... il coolermaster m520 invece, pagato abbastanza poco, mi pare sui 62 euro, sono 5 anni che rulla tutto il giorno in silenzio e senza dare rogne di qualsivoglia genere...
- 40 replies
-
- core duo
- gtx 460 v2
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
su questo hai anche tu ragione...io quando presi il q6600 (fine 2008) lo scelsi proprio perche pensavo potesse essere un pc duraturo nel tempo e dal prezzo contenuto...questi test sembrano avermi dato ragione, anche se non è proprio a bassissimo consumo energetico Col senno di poi, mi pento solo di non aver scelto una motherboard con memorie ddr3 ma alla fine va bene cosi. Fossi in te investirei pure sull'alimentatore, un prodotto di qualità diminuisce consumi e calore prodotto oltre ad aumentare l'affidabilità del tutto... Restiamo in attesa del resto dei test! :clapclap:
- 40 replies
-
- core duo
- gtx 460 v2
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
beh, se avesse perso nel confronto single core contro una architettura vecchia di 6 anni, sarebbe stato molto grave soddisfatto dell'upgrade?
- 40 replies
-
- core duo
- gtx 460 v2
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
e meno male che prevedevate "sonore mazzate"
- 40 replies
-
- core duo
- gtx 460 v2
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
oh finalmente qualcuno perspicace gia, chissà perchè
-
magari fossero "esercizi di matematica"... comunque no, è dall'altra parte dell'immagine
-
te lo volevo suggerire d'altra parte è l'ultimo tentativo che si puo fare, anche se spesso non serve granchè...l'ideale sarebbe dissaldare e risaldare ma è da pazzi senza le attrezzature adeguate
-
actually is this: notate il particolare inquietante :cheazz:
-
no, perche se non sbaglio non è possibile postarla su hwbot per cui non servirebbe...
-
salve raga ho il mio vecchio p2 portatile, il mio primo pc a cui sono affezionatissimo... ricordo che 10 anni fa superpi me lo chiudeva...oggi volendo contribuire al punteggio del team ho provato a lanciare superpi 1.5xs su win 98....ma crasha dopo poco... il pc non è overcloccato e nei suoi onorati 15 anni di vita non ha MAI dato problemi...problemi di compatibilità noti fra superpi attuale e win98?