Jump to content

Makkio

Members
  • Posts

    332
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Makkio

  1. ho scoperto che il portatile(asus X53s, T7700) bencha bene Makkio`s CPU Frequency score: 3203 mhz with a Core 2 T7700 (2.33Ghz)
  2. quoto...per andare sul sicuro non dovresti superare i 75 gradi coi test gravosi...tu sei prossimo al meltdown del processore!
  3. sono riuscito a inserire un paio di punteggi a superpi... un 13.790 con il q6600 e un 42.4 con l'athlon XP... peccato per il vid sfigato del q6600 e per la ram che è solo ddr2...e piu di tanto non riesco a salire nonostante le temperature siano molto basse (anche con 1.56 di vcore)
  4. ci sono riuscito, prima non me lo permetteva. Mo si è ripreso...grazie comunque! per il momento ho postato solo un risultato fatto velocemente...piu tardi vado ad accendere l'athlon XP! hahahaah
  5. ciao ragazzi, mi sono appena registrato ad hwbot, come faccio a iscrivermi al team?
  6. fa piacere scoprire che ce ne sono ancora in giro...specie in via d'estinzione ormai, roba da intenditori!
  7. che c'entra l'FT225RD? lo usi come scheda wireless?
  8. scusa eh, ma secondo te, se stiamo tutti in italia (e non in nuova caledonia) cosa possiamo mai avere?
  9. la solita storia, vale per l'hardware, per i sistemi operativi, e per tutto il resto. Sinceramente tutta sta frenesia nel lanciare nuova roba non la capisco, visto anche il periodo, e poi le cose funzionano male. bha
  10. ma non è che nel montare la pila l'hai fatta scaricare? quelle pile li di regola vanno prese dai bordi e quando si montano bisogna stare attenti a non far andare in corto positivo e negativo, altrimenti si scaricano subito.. Controllala col teste, deve dare circa 3.3V o poco meno. Sennò è da buttare... EDIT non avevo letto l'ultima parte di messaggio...controlla le impostazioni internazionali come ti hanno suggerito
  11. ma perche non prendere i pezzi usati?
  12. superpì 16M e 32M crashava anche a me quando avevo vista. Poi ho formattato mettendo 7 e ora funziona bene. pero non mi dava bsod, si piantava e basta...il resto del pc continuava a funzionare normalmente.
  13. devi dissaldare perchè non sai cosa c'è in parallelo al condensatore che stai misurando, infatti se ad esempio c'è una resistenza o un altro condensatore, la misura di capacità che ti darà il capacimetro sarà completamente sballata e quindi inservibile per valutare lo stato di salute di quel condensatore.
  14. e chi lo ha detto i condensatori si misurano col capacimetro, non è detto che tutti i tester abbiano tale funzione (in verità ce l'hanno solo i tester "buoni") ma comunque per testarli bisogna prima dissaldarli dal circuito. Comunque in generale vale la regola che se sono gonfi anche solo un pochino sono andati, altrimenti possono tirare ancora.
  15. 1,20? sei sicuro, lo hai letto mentre la cpu era a frequenza piena? cavoli, hai un signor Q6600, in teoria dovresti riuscire a salire molto di frequenza...se penso che il mio ha 1.3250 di vid... per la mobo, dovrebbero essercene si, mi viene in mente la asus P5Q3 ma anche le altre case le facevano, vedi MSI gigabyte....la marca, sceglila secondo tuo gusto
  16. mah, secondo me è piu utile per velocizzare piccoli server di rete senza spendere na fortuna, per i calcolatori che fanno lavori ripetitivi ha senso, per chi accede sempre a dati diversi, secondo me non vale la pena...
  17. io direi mobo con ram ddr3. Tuttavia non farti illusioni sul tenere le ram per il futuro perche tanto ormai con la velocità con cui cambiano gli standard dei componenti dei pc, fra 2 anni al massimo le ddr3 attuali saranno preistoriche XD Certo se vuoi overcloccare, devi mettere sempre in conto che ci vuole un buon dissipatore o un sistema a liquido (non specifichi cosa hai adesso) PS sarebbe buono sapere il VID del tuo processore anche. Per quanto riguarda la scheda madre, direi che almeno una con chipset P45, certo una con X48 è meglio, ma fondamentalmente puoi overcloccare con tutte e due. Naturalmente non è il caso di spendere troppi soldi, anche se ritengo il Q6600 un processore abbastanza longevo, specie se overcloccato, è ancora capace di buone prestazioni. Vedi tu insomma, se ti rendi conto che tra mobo ddr3 e 4gb di ram ddr3 spendi, che so io, 200 euro, forse è il caso di prendere solo la mobo e mantenere le ram ddr2 (anche se ho visto che le ram che hai adesso non è che siano proprio delle bombe, dici che anche loro salgono un po di frequenza?)
  18. ma l'E6600 è dualcore... io direi un buon dissipatore e cpu almeno a 3300mhz, dovrebbe farli senza grossi problemi.
  19. visto...e il chip che hanno messo mi sembra proprio un 4004...sbaglio?
  20. ma no vai tranquillo non castrano un bel niente, anche perche il tuo gaming mouse non penso che sfrutti completamente 480mbps di flusso dati, a meno che non è uno space shuttle mouse hahahah
  21. tranquillo usb 1.1 e usb 2.0 sono pienamente compatibili, anche se al posto del cavo metti quattro fili di impianto elettrico! ma poi sei riuscito a far funzionare i connettori aggiuntivi della motherboard?
×
×
  • Create New...