
Andro17
Members-
Posts
590 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Andro17
-
Riavvio automatico dopo ibernazione di win 7
Andro17 replied to Andro17's topic in Software per Windows
controllato, niente wake on lan da bios..:( tutte le opzioni per avvira il pc in modo alternativo sono disabilitate! -
Riavvio automatico dopo ibernazione di win 7
Andro17 replied to Andro17's topic in Software per Windows
e si...avevi proprio ragione! staccando il cavo lan il pc va in ibernazione regolarmente. Ma che fregatura! non esiste un modo per evitare di staccare ogni volta il cavo? magari tramite qlke programmino semplice semplice ke disattivi ogni volta la periferica ethernet quando il pc va in stanby o ibernazione?? magari qlke consiglio per farlo io stesso qsto programmino....hihihi!?? -
ciao! ma faceva qlke bip strano e ripetuto all'avvio? una mia vecchia aerock mi ha dato lo stesso problema, praticametne per il calore ke emanava il vecchio pentium 4 la scheda si era incurvata all'altezza della cpu, e il pc si bloccava all'avvio. infatti togliendo la mobo dal case e incurvandola al contrario con le mani il pc si avviava regolarmente....
-
Ciao Io ho avuto molte volte un problema simile...però invece di piantarsi arrivato alla schermata del logo di "windows xp! il sistema si riavviava..il mio problema erano dei settori danneggiati dell'hdd ke ho risolto inserendo il cd di windows e facendo uno skandisk dalla console di ripristino (non so se con vista funzioni allo stesso modo..). Ma se dici di aver provato a sostituire l'hdd....io proverei a verificare ke tutti i componenti singolarmente funzionino. ke alimentatore hai?
-
Io ho avuto molte volte un problema simile...però invece di piantarsi arrivato alla schermata del logo di windows il sistema si riavviava..il mio problema erano dei settori danneggiati dell'hdd ke ho risolto inserendo il cd di windows e facendo uno skandisk dalla console di ripristino. Ma io avevo XP non so se con vista le cose cambino e inoltre non sono nemmeno sicuro ke il tuo problema sia lo stesso del mio. Aspetta l'aiuto di qlkuno più esperto di me
-
Riavvio automatico dopo ibernazione di win 7
Andro17 replied to Andro17's topic in Software per Windows
allora ho fatto uno stamp delle impostazioni.. che ne pensi?? -
Salve a tutti! Come da titolo utilizzo una versione beta di windows 7.. L'ho installata sia sul prtatile ke sul fisso. Se provo a ibernare o mettere in stanby il pc fisso, dopo esattamente 40 secondi il pc riprende a funzionare regolarmente, uscendo automaticametne dalla modalità stanby o ibernazione! Nel pc portatile invece tutto funziona regolarmente senza problemi..a cosa potrebbe essere dovuto qsto problema? Ho pensato potessero essere tastiera e mouse wireless e li ho disattivati ma il problema resta...cosa potrebbe essere?? non ho ne stampanti ne scanner collegati..solo il router!
-
ook! perfetto grazie del consiglio!
-
ah niente di complicato insomma! e se non pulissi il registro cosa comporterebbe qsto?
-
si ma è overclockato a 3400 mhz.. quindi per ora sto bene...poi dopo l'estate prenderò un e8400 o roba del genere! per il procedimento di installazione dei driver invece?
-
mmm...ho capito! grazie milleee!! scaricherò il pacchetto completo in inglese..! ma come devo procedere per l'istallazione corretta? ho letto sul foro ke dovrei prima disinstallare i vecchi driver e pulire il registro....ma come faccio a pulire il registro??
-
Salve a tutti! Posseggo una Ati Radeon Sapphire 4890 e s.o. windows 7 a 32bit...sto utilizzando attualmente i driver catalyst 9.5, ho vi sto sul sito l'uscita dei nuovi driver 9.6... il mio problema è alquanto banale..ma non riesco a venirne a capo! tra tutti i vari download sul sito ufficiale quale devo utilizzare?? Drivers & Tools | GAME.AMD.COM
-
allora avevo testato il sistema per circa un ora con priorità 10 con orthos con il test per cpu e ram...e non aveva dato problema..qsto una settimana fa! dopo ke ho notato qsti rallentamenti il sistema è diventato pure instabile...anche le prestazioni erano calate infatti prima facevo un superpi 1mb in 16,1 sec..mentre dopo ke ha dato quei problemi arrivavo si e no a 17...! Mi son accorto ke la cpu non riusciva più a reggere solo 1,34v...:( infatti non superava orthos per più di qlke minuto! ho dovuto impostare le nuove impostazioni meno tirate e con voltaggio di qlke step in più! ora le temperature sono buone, le ram stanno bene e stanotte farò un orthos bello lungo! cosi vediamo... forse ho esagerato tenendolo a temperature fuori dalla norma..vero? inoltre ho fatto qlcuni test con la pasta argentata...è ho capito ke è davvero scarsa! praticamente con la pasta termoconduttiva bianca faccio mezzo grado in meno!più in la prenderò dell'artic silver..! le ram cmq hanno voltaggio di fabbrica 2,3v a 1066mhz...io le avevo messe a 2,4v il voltaggio quindi era altocon freq 1098mhz..i timings non erano affatto tirati...il problema era sicuramente la cpu! :( Vi farò sapere! Grazie a tutti per le risposte per ora! siete grandi come al solitoo!!!
-
è successa una cosa stranissima...ho abbassato il FSB da 438 a 425 mhz facendo girare il procio a 3,4 ghz...e di conseguenza le ram da 1098 a 1066 mhz e stranamente non fa più alcuno scatto! call of duty gira ke è una meraviglia! come mai?
-
bella domanda...come faccio a sapere qnti fps faccio?? ps il gioco però va a scatti solo in certi frangenti... per esempio quando sono in scene molto complesse...tipo nella foresta!
-
per quanto riguarda il so sono con windows 7 al momento! aumentando la ram a ke tipo di miglioramenti andrei incontro?
-
bè per l'esattezza l'ho occato di 1374 mhz, circa il 65% in più rispetto alle impostazioni di default.. a 1,34v! cmq una volta smontato come dovrebbe essere l'impronta sul dissi e sulla cpu? potrebbe essere ke la pasta argentata sia di una qualità scadente?e per qsto non trasferisce bene il calore? la temperatura con ventola al massimo in full è di 66-65 gradi..con ventola al minimo esatamente 2 gradi in meno! se magari lappassi la base del dissi di qnto migliorerei la situazione in gradi? magari con 2 gradi meglio ancora 3 in meno potrei salire fino a 3600 forse anche 3700 mhz con ram a 1200 mhz credo contro i 1098 di adesso...voi cosa ne pensate? i dissipatori passivi presenti sulla mobo invece sono bollenti! non posso nemmeno metterci il dito sopra!
-
hihi ke velocitàààà!! cmq come cpu al momento non credo di poter andare oltre perchè sto gia a 66 gradi in full e il limite dovrebbe essere 61 hihihi ps ne approfitto per chiedere se è normale avere qste temperature con uno zalman 9500 e temperatura ambiente di 28 gradi più o meno.. perchè il dissipatore praticametne è freddo! posso tranquillamente metterci su la mano e sentire le alette quasi fredde..! cmq proverò con l'oc della vga..! nel frattempo magari aspetto anche qlke altra info!
-
Salve a tutti! Il mio sistema è cosi composto Asus P5Q liscia E6400@2,13 ghz overclockato a 3,5 ghz Ati sapphire 4890 1gb 2x1gb a-data vitesta extreme edition 1066+ overcloccate a 1098 mhz 5-5-5-15 su un 22 pollici alla risoluzione di 1680x1050 sono cpu limited?? lo chiedo perchè con giochi del calibro di call of duty warld at war a volte vado a scatti... e non so se sia la cpu il problema o la scheda video ke ha bisogno di un po' di oc (per ora è a default)... grazieee aspetto vostre notizieeee
-
si infatti c'ho pensato adesso ke avrei potuto usare live xp! ma fortunatamente son riuscito a far partire il sistema modificando qll'impostazione riguardante l'hdd! ora rimetto tutto in sest faccio una bella formattazione e spero di non incontrare altri prolemi! in caso vi farò sapere..per il momento grazie ancora tantissimoooooo!!!!
-
sisi seguirò anche il tuo consiglio e farò un bel format..ma prima volevo far partire il sistema per poter salvare i dati importanti!
-
sisi! ci son riuscito a farlo partire! c'erano tre opzioni, raid, ide,echi (o una cosa del genere) non ho trovato SATA nonostante sia collegato correttametne tramite sata l'hdd... in ogni caso il pc è partito, e win ha cominciato a installare tutte le periferiche..però per ben 2 volte è comparsa una shcermata blu e si è riavviato, adesso ha completato l'istallazione di tutte le componenti e ho inserito il dvd asus per installare i driver originali e sto attendendo ke concluda..! cme mai non è presente l'opzione SATA nel bios? cosa sta a significare IHCI?? cmq grazie mille del vostro aiutoo!! non fosse stato per voi avrei gia mandato la scheda in assistenza!
-
son andato per caso in boot device priority e come firt boot device porta RAID:ST325.... qsto RAID potrebbe essere una causa?? visto ke io non utilizzo alcun raid!? ps dove trovo ctrl jmicron nel bios?? non lo vedo...
-
infatti l'ho pensato subito! essendo ke tutti i componenti tranne la mobo sono identici avrebe dovuto funzionare...considerando ke c'è su un sistema operativo recente e non un xp...cmq ora provo!
-
e si formatterei anche io sinceramente...ma avevo 250 gb pieni pieni di foto video e datiiii...sigh! proverò a collegare l'hdd su un altro pc e usarlo come secondo hard disk..magari riesco a salvare i dati più importanti...oppure...compro un altro hdd! a tal proposito..la differenza tra 2mb e 8mb di cache fa molta differenza? mi conviene comprare un hdd con 16 mb addirittura? l'aumento di prezzo vale la differenza di prestazioni??