Jump to content

Andro17

Members
  • Posts

    590
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Andro17

  1. deve per forza essere quello...perchè oltre ai freeze e i dsod sono ricomparsi gli errori con orthos e compagnia bella! preso un cooler master GX650 80plus! e speriamo bene...
  2. -.-' il problema è ricominciato a presentarsi....schermate blu blocchi e freeze tutti assieme, o forse non è mai andato via il problema...a questo punto non lo so. Ho provato a usare 2 hard disk diversi con diversi so, a disinstallare i driver video, a staccare tutte le altre periferiche...non ho più idee. L'unica cosa che resta è l'alimentatore, secondo voi potrebbe essere questa cosa??
  3. Ciao benvenuto e grazie anche a te per i tuoi consigli! L'unica cosa ke non ho ben chiara è l'utilità di un buon case, io ho sempre avuto case da battaglia, spesso anzi ho tenuto pc direttamente sulla scrivania xD e non ha creato difficoltà di sorta. Sono invece estremamente d'accordo con te sul gruppo di continuità! Fondamentale!
  4. I programmi che verranno usati sono: - autocad 2d e 3d, - archicad - atlantis - photoshop - modellatori tridimensionali come 3d sudio max o cinema 4d ho riportato esattamente il messaggio che mi è stato inviato. Vado di gtx 560ti o sperimento la quadro 600 ( o l'eventuale firepro v4800)? anche se qualcosa mi dice che con la gtx vado sul sicuro...
  5. allora, scusate il ritardo ma ieri son stato fuori zona..allora: - l'hdd di storage lo ha - non deve fare oc, ma ho pensato che magari potrebbe diventare interessante l'utilizzo di lucid virtu o roba genere se magari questo venisse implementato in autocad o nei programmi di render no? In ogni caso oggi mi informo meglio sui programmi che intende utilizzare...nel caso se voi mi dite che è inutile ciao ciao z68 - addirittura possono servire più di 8 gb di ram?? O.o non me ne intendo affatto di software del genere.....ma so che si lavora anche con file di dimensioni gigantesche!
  6. nono non è cosa sua fare oc e queste due schede video a livello di prestazioni sono migliori rispetto ad una geforce o una ati dello stesso rpezzo?
  7. Salve a tutti! Devo assemblare un Pc per un amico, come da titolo il budget è tra i 700 e gli 800 euro. Lo utilizzerà per fare render, lavorare in autocad e archicad e programmi del genere, magari fotoritocco....insomma tutte robe da architettura! Datevi alla pazza gioia hihihi....un dubbio sopra ogni cosa: ho sentito molto parlare di schede video come nvidia quadro e ati firePro....conviene utilizzare una di queste schede o meglio una classica radeon o geforce? In cosa consistono le differenze? Il S.O. da utilizzare sarà W7 64bit.. io avevo pensato ad una cosa del genere: CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 245,00 Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 105,40 Alimentatore PC Cooler Master GX 750W 80plus Bronze 12V € 85,71 RAM DDR3 G.Skill NQ F3-12800CL9D-4GBNQ 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 26,50 SSD Corsair Force 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 134,10 VGA Palit GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI € 182,60 Per la modica cifra di 800 euro...che ne pensate?
  8. O.o ne sapete una più del diavolo! MITICI come sempre.... beh mi servirà da lezione! La prossima volta che assemblerò un pc partirò da un buon alimentatore! Questo è sicuro! Grazie mille ragazzi! Cmq non vi preoccupate romperò qualche altro computer molto presto statene certi haha a presto! Spero che l'esperienza che sto maturando con tutti questi problemi possa essere d'aiuto anche per qualc'un altro poco esperto come me, se potrò magari darò qualche consiglio anche io in futuro
  9. :( anche se le tensioni sembrano ok? nonostante praticamente debba alimentare il sistema senza scheda video?? qsto alimentatore le tenevo con il mio sistema, che è uguale identico a questo tranne che monta una 4890 e non mi ha dato problemi ( qsto pc è di un mio amico). Magari si è guastato con il tempo? :S
  10. Salve a tutti ragazzi......come sempre problemi! haha Vado direttamente al sodo...: - E8400 - P5Q - Corsair dominator 2x1gb - Ali Codegen 580watt - ati 4870 512mb Questa è la storia del pc più sfortunato al mondo...montato, installato W7, testato a dovere con orthos e compagnia bella. Dopo un paio di giorni cominciano i BSOD: era l'hard disk! bad sector gia dalla fabbrica. Cambiato l'hdd, installato W7 e testato con HDtune, tutto ok. Passa un altro mese, ricompaiono BSOD, blocchi e freeze sotto sforzo: temperatura cpu elevata, linea dei 12v scendeva fino a 11 e 4 roba del genere. Montato uno zalman 9500 e sostituito ali con un codegen 780watt (so che fanno schifo ma qsto passa il convento xD ). Tensioni Ok e temperature Ok. Testato e di nuovo funzionante. Passa del tempo...schermo nero il pc sembra fare il boot ma non si vede nulla...: 4870 fritta! cambiata con un'altra scheda scrausa...si riparte ancora, formatto per frustrazione, volevo punire il computer u.u portato il pc dalla nonna e fatto levare il malocchio. funziona di nuovo poi nuovamente freeze, BSOD e blocchi, fino a quando non s'è avviato più: ....una delle due bacchette di ram s'era fritta...errori a perdere con memtest. allora cambio anche la scheda madre con una p5k tanto per fare qualcosa, ipotizzavo magari problemi nella distribuzione dell'alimentazione o roba del genre (ovviamente ho detto e pensato una boiata) e contemporaneamente monto un nuovo kit. Tutto fila liscio per 10 giorni e poi...indovinate?? UNA BACCHETTA DI RAM S'E' FRITTA DI NUOVO! Non ho mai utilizzato un gruppo di continuità, può essere che ci siano sbalzi di corrente e tutto si ripercuota sul pc? premesso in quella casa c'è un altro pc vecchissimo uno dei primi pentium dual core che non da problemi....solo un hdd mi pare di ricordare ke s'è guastato, ma credo sia normale amministrazione....... Illuminatemi voi xk io ho perso le speranze...
  11. oook! allora posso dire ke sia le dominator che le xms2 non vanno d'accordo con qsta cosa haha!! Grazie a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi come sempre ...mi sa ke stasera aprirò un'altra discussione per le ram fritte -.-' ciaooo
  12. quindi sarebbe un'incompatibilità delle ram con questa impostazione (mi riferisco ad UNGANGED)?
  13. Non voglio sparare una fesseria, ma credo di aver RISOLTO! Non conoscendo AMD e praticando solo con Intel (cioè...solo fino agli ultimi core 2 duo in realtà) non sapevo dell'esistenza nel memory controller delle configurazioni GANGED ed UNGANGED. Ho trovato questo parametro mentre modificato i vari timings delle ram alleggerendoli un po'. Ebbene, questo spiegherebbe perchè OCCT mi dava problema nella CPU (e in particolare in un core per volta a caso) e Orthos invece mi riscontrava il problema nella RAM...cmq anche se ancora sto testando, in parole povere: UNGANGED: BSOD, Freeze, blocchi ed errori con Orthos e OCCT GANGED: Tutto liscio ....questo significa che il processore è guasto? o meglio...la funzione UNGANGED (quella più performante) non funziona a dovere? Cosa ne pensate voi?
  14. sisi sono tutto a default! pomeriggio provo con un vecchia bacchetta di dominator da 1 gb...( faceva parte di un kit 2x1gb ma una bacchetta s'è fritta, e adesso che ci penso mi è capitato anche con il kit con il quale le ho sostituite...mmm...mi sa che dovrò aprire anche un'altra discussione -.-' ) vi aggiorno ins erata! grazie mille a tutti! sempre super disponibili!
  15. haha si grazie, fino a qui ci arrivavo anche io e cosa altro posso fare? cosa può essere che crea questi freeze e questi BSOD?? :( sono disperato....
  16. Uploaded with ImageShack.us ho fatto il test, spero in modo corretto, completato senza errori in 9 minuti e 50 secondi... -.-' che significa tutto ciò? cosa mi dice il test?
  17. scusa l'ignoranza, ma non conosco questo test, potresti darmi indicazioni più specifiche? Grazie in anticipo!
  18. per fare il psu test dovrei rimettere la gtx 280......ne vale la pena?
  19. Ho rifatto tutti i test impostando la ram a 2,1 volt come da specifiche, visto che mi ero accorto che era impostata a 1,8v. Mi ero dimenticato di dire che ho dovuto impostare manualmente il vcore a 1,264v perchè inizialmente era molto più alto e le temperature infatti schizzavano fino a oltre 70 gradi in men che non si dica O.o...insomma le impostazioni automatiche dei voltaggi non è proprio ottimale di questa UD4...per fare i test ho usato una 5450 passiva, insomma non dovrebbe incidere affatto sul sistema... - memtest OK sia singolo banco che in dual channel - orthos stress CPU priorità 10 su tutti e 4 i core OK dopo 1 ora, temperatura mai oltre i 56 gradi - pc check 6, Test CPU OK, test cache L1 e L2 OK - OCCT test CPU, FALLITO dopo pochi secondi: ERRORE nel CORE 3, a volte ERRORE nel CORE 2. - orthos stress RAM priorità 10, il pc si pianta dopo circa un minuto e 30s. le tensioni misurate in quei pochi secondi con OCCT sembrano buone: linea 12v --> oltre 12v linea 3,33v --> oltre 3,33v linea 5v --> 4,95v vcore --> 1,264 e arriva fino a 1,27 temp --> circa 38 gradi in IDLE, 56 gradi in FULL A questo punto non saprei cosa fare.... :( durante il boot la scheda madre fa un bip strano...non riesco a distinguerlo...sembra un bip "stridente" seguito dal bip normale, al riavvio invece bip normale. Continuano intanto i BSOD e i freeze......... :(
  20. Salve a tutti! Ho un AMD phenom x4 940be su una UD4 con 4 gb di ram in dual channel corsair xms2 e una gtx 280. Ho un alimentatore LC POWER 80plus 560watt...il pc sotto sforzo si bloccava e dava BSOD, ho pensato fosse l'alimentatore, cosi ho sostituito la scheda video (non avendo altri alimentatori da provare) con una vecchia ati passiva a bassissimo consumo. Con 2 sessioni di orthos sforzando solo la CPU ( settando la priorità dai processi in modo da utilizzare tutti e 4 i core) con priorità 10 e il pc non ha nessun blocco o freeze o altro, la temperatura è ottima. Provando invece a sforzare solo la ram orthos da errore dopo solo 2 minuti. Ho fatto vari test con memTest sui singoli banchi di ram e tutto va a buon fine. Cosa può essere? Se non mi sbaglio la tensione sui 5v scendeva parecchio sotto sforzo...adesso non vorrei dire una boiata, ma sicuramente scendeva sotto i 5v. A cosa può esser dovuto il problema? come altro posso comportarmi? :cheazz:
  21. In ogni caso, al momento la LIVE di Win Xp mi ha salvato...posso dire problema RISOLTO. Grazie tantissimo per il supporto! Ti farò sapere come si evolve la situazione e se davvero è il notebook che danneggia l'hard disk a causa di un problema energetico....speriamo bene!
  22. ho capito, cmq ora che ci penso.....maledetto me, avrei potuto provare ad utilizzare la console di ripristino di win7! magari con BOOTREC /FixMbr o fixboot....magari sarei riuscito a risolvere il problema del boot....! come ha fatto a non venirci in mente? :( beh in ogni caso ho reinstallato seven, dopo la formattazione completa con il disco di xp il disco è ritornato utilizzabile... Per inciso, in queste cose la potenza di XP si fa sentire :( sono riuscito a fare cose che con seven nemmeno a pensarci!
  23. mmm...capisco ci sta, e magari quando il pc non è alimentato dalla corrente ma tramite la batteria il rischio di un errore del genere può aumentare giusto? l'ultima volta il pc si è piantato mentre lo usavo in macchina con la batteria senza alimentazione...
×
×
  • Create New...