Jump to content

Andro17

Members
  • Posts

    590
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Andro17

  1. davvero dovevo formattare??! nonostante usi windows 7? possibile? noooo ke tristezzaaa..:( be proverò a fare come dici tu.. ma non c'è un altro modo per caricare i nuovi driver?? magari entrando in modalità provvisoria? ps come faccio ad entrare in modalità provvisoria??
  2. Salve a tutti! ho appena acquistato sul foro una p5q liscia, ci ho abbinato un e6400 con zalman 9500, una ati 4890, 2 gb a-data vitesta, un segate da 250 gb a 7200 rpm e un ali da 780watt.. prima della p5q usavo una p5b-deluxe con la quale il sistema funzionava alla grande, non aveva problemi del genere.. non appena ho montato la p5q al primo avvio è comparsa la scritta NEW CPU INSTALLED dopo di che ho riavviato son entrato nel bios e ho settato i parametri in automatico..il pc parte riconosce tutte le periferiche correttamente prova ad avviarsi ma quando arriva alla schermata con il logo windows si riavvia! ho provato in tutti i modi...ho impostato i valori a defoult, li ho settati manualmente, ho flashato il bios con l'ultimo uscito, ho provato a rimetter qllo vecchio, ma niente...le temperature della mobo e della cpu sono ok.. ke posso fare?cosa poterbbe essere??
  3. ancora sono in vendita??? sarei itneressato a mobo e cpu!!
  4. e si ci avevo pensato anche io..ma a quei 25 euro dovrei aggiungerne altri 10 di spedizione..invece con 18 euro prendo il freezer 7 pro al negozio..e siccome allo stesso prezzo trovo anche il thermaltake mi era venuto il dubbio..ma confrontandoli mi sa ke il freezer è meglio! meno rumore, heat pipe in rame invece ke in alluminio, e sono 2 in più rispetto al thermaltake ke tra l'altro è più piccolo.. ke ne pensi?
  5. CIao a tutti! A parità di prezzo è più performante un Artic Cooling 7 Pro o un Thermaltake Silent 775d?? aspetto un vostro consigliiooo! pomer vado a comprare hihi
  6. i timings sono 5-5-5-18 su cpuz a 1066 e 2,0v.... le ram sono progettate per funzionare a 1.8v 667mhz 800mhz e 1066mhz, mentre sono certificate per funzionare a 5-5-5-15 a 2,2v a 1066mhz.. ho mandato una mail al servizio assistenza tecnica kingstone e mi è arrivata una mail di conferma ke entro 48 ore sarei stato contattato da un operatore per ricevere assistenza..ma era tutto in inglese e le lingue accettate erano inglese tedesco e francese..quindi avei i miei dubbi ke mi contattano!anche perchè nella richiesta ho scritto in italiano..non c'è un numero al quale chiamare per avere assistenza sui prodotti?
  7. ho provato tutti gli slot delle ram anche con i singoli banchi...ma a 1066mhz non partono..:( ke faccio?
  8. purtroppo le kingstone 667 non riescono a spingere fino a 1066 (hihihi sarebbe stato un miracoloo!) più tardi proverò le hyperx come hai detto tu su un singolo slot (qllo più lontano dalla cpu) e vediamo qllo ke fanno.. cmq l'alimentatore non penso proprio ke sia la causa! anche perchè ho montato poco fa la 4890 e regge molto bene!
  9. Ho fatto il controllo incrociato delle ram... ho provato un kit generico di kingston 2x1gb 667 sulla p5b-deluxe e son riuscito tranquillamente a spingerle fino a 800 mhz con timings 5-5-5-15..e tutto è andato alla grande e senza alcun problema...la mobo insomma sembra funzionare bene quando overclocka le ram.. ho provato le hyperx su una mobo asrock con chipset g31 (purtroppo supporta nativamente fino a ddr2 800mhz..) e un altro alimentatore e ho provato a farle partire a 1066mhz con cpu con moltiplicatore abbassato con timings 5-5-5-15 e 2,2v ma il computer fa lo stesso problema dell'altro con la p5b! la asrock con g31 cmq l'ho provata anche con una sola bacchetta di ram kingston tradizionale 667mhz e fino a 980mhz non ha avuto problemi la scheda madre! anche perchè l'ho testata con orthos per 3 ore più o meno ieri sera conq sta configurazione! mi sorge il dubbio adesso..sarebbe il caso di usare la garanzia a vita delle hyperx per farmele sostituire??! ora proverò a spingermi con una bacchetta di kingston tradizionale sulla g31 fino ai 1066..speriamo ke regga..!cosi almeno saprò con certezza ke la mobo riesce a supportare anche 1066 mhz.. e proverò anche a fare come dici tu e provare singolarmente le hyper sulla p5b...
  10. niente...ho provato di tutto! con frequenze 1066 e timings manuali 5-5-5-18(invece ke 15) a 2,00v non partono nemmeno partendo da 800 mhz e facendole salire con il fsb. ho provato pure ad aumentare il voltaggio del northbridge da 1,25 a 1,45..ma niente! stesso risultato! ke altro posso provare?? riassumo..: con timings automatici e voltaggio a 2,00v le ram partono sia a 1066mhz con fsb a 266 ke a 800mhz aumentate fino a 1066 con fsb a 350..e posso anche overclocckarle fino a oltre 1150mhz con timings manuali invece 5-5-5-18 partono solo a 800mhz..se salgo fino a 1066 aumentando l'fsb oppure impostandole da subito a 1066 con fsb di fabbrica non partono in nessun modo! cosa potrebbe essere??!! da cosa può dipendere??! mi verrebbe da escludere l'alimentazione a qsto punto..
  11. ho fatto altri test, ho diminuito il divisore come hai detto tu a 800mhz disabilitando i settaggi dei timings e voltaggio delle ram a 2,00v e son riuscito a salire con il fsb fino a otre 350 mhz..e ram oltre 1 1068mhz.. quindi escludiamo qlsiasi problema relativo all fsb... possibile ke le ram siano cosi tanto limitate??! ed è possibile ke neanche con parametri settati manualmente da specifica 5-5-5-15 e voltaggio a 2,25 partano a 1066mhz??! ora ho bloccato di nuovo il pc xk ho settato il TRFC troppo basso (25 contro i 42 di fabbrica..) ora alzerò ancora qsto parametro e farò qlke altro test...ke ne pensi?? ps.. non vorrei ke centrasse l'alimentatore..:( dici ke potrebbe essere? nonostante abbia un wattaggio cosi elevato (pur essendo di marca medio-bassa..)?
  12. allora ho fatto una prova...ho disabilitato il settaggio dei timings manuale e ho aumentato l'fsb fino a 285mhz e ram a mille cento e qlke cosa...e parte senza problemi...se alzo ancora non parte! ora tra qlke minuto farò la prova con i timings rilassati manualmente 5-5-5-15 come da specifica..
  13. Salve a tutti! Come da titolo ho un grosso problema con l'oc di qste ram (kit 2x1gb). Sono Ram abbastanza performanti e le uso in abbinamento con una mobo P5B-Deluxe ( io uso il firmware 910 mentre la guida usa l'810) proprio come in qsta guida: Kingston HyperX PC2-8500: Prestazioni senza compromessi | Memorie | Articoli Il problema è ke quando imposto il timings manualmente al riavvio il computer si pianta, schermata nera senza neanche fare il boot nonostante i parametri siano a default (tutti impostati manualmente ma a defoult)! mentre invece se disabilito la funzione di settaggio manuale dei timings tutto funziona tranquillamente..ma se aumento l'fsb ho lo stesso identico problema! Utilizzo un E6400 (266 fsb x 8 a default) impostato per provare le ram a 266x6 (quindi faccio lavorare il procio sotto specifica per non stressarlo). L'alimentatore è nuovo di fiamma..Codegen 780 watt (è un po' scarsino ma overclockando un altro kit di kingston 667 non ha dato problemi..). Cosa potrebbe essere??sapreste aiutarmi?? ecco alcuni screen:
  14. hihi capito! grazie millee! son gia deciso ad acquistare una 260 fortunatamente
  15. Salve a tutti! Ho trovato su internet qsta pubblicità..: http://www.mediastore-pc.com/shop/images/product_images/eflyer_4890_benchmark.jpg praticamente secondo qsta casa produttrice la 4870 sarebbe superiore di gran lunga ad una gtx 260..possibile?? credevo fosserò più o meno allo stesso livello! che ne dite'?
  16. ook! ti ringrazio davvero tanto! sei stato gentilissimo! grazie ancoraaa!
  17. hihi ti ringrazio! cmq un ultimo aiutinooo per l'ali posso scegliere tra uno di qsti (xk il negozio è vicino casa ed il più fornito della mia città..) quale mi converrebbe (a prezzo più basso si intende.. Futura Computers - Articoli l'Ms-tech Mp-600s 600w non sembra male.. http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.ms-tech.de/&ei=YFLkSbG_E9yRsAaC4cWsCw&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dms-tech%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3Ddbz'>http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.ms-tech.de/&ei=YFLkSbG_E9yRsAaC4cWsCw&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dms-tech%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3Ddbz http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.ms-tech.de/&ei=YFLkSbG_E9yRsAaC4cWsCw&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dms-tech%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3Ddbz grazie per l'aiuto non vi disturberò più per un po' promessoo!
  18. HO trovato qsto girando per internet! Come tutte le VGA Zotac, la GTX 260-2 è coperta dalla garanzia estesa a 5 anni del produttore, per attivarla è necessario registrare la propria scheda a questo indirizzo entro 15 giorni dall'acquisto. avete qlke notizia più precisa al riguardo??
  19. e no non è proprio una buona marca...è una zotac gtx 260(al quadrato) AMP...
  20. un ultima domandaaa..ho la possibilità di acuistare una scheda video usata comprata 2 mesi fa, ha 2 anni di garanzia ma non ha lo scontrino il propiretario..la garanzia è valida lo stesso??oppure vista la mancanza dello scontrino non lo è più?
  21. hihi grazieee davvero gentilissimo! buona serataaa!!
  22. hihihi, non son mai stato un gran patito dell'enel hihihi! vada per la 260! e ke alimentatore mi consigliereste?? avevo visto un ali da 580watt http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=CASE%20/%20ALIMENTATORI&id=3288 ..sui 25 euro..ke ne pensate??o meglio qsto da 660 da 35 euro circa http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=CASE%20/%20ALIMENTATORI&id=4539 ?? mi sapreste consigliare voi qlkosa di poco costoso e funzionale?
  23. hihi quindi in definitiva tra 260 oc e 9800 gx2 oc?? vado sul sicuro sulla 260!?
×
×
  • Create New...