
LordK
Members-
Posts
199 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by LordK
-
ad oggi sono pochi i fortunati possessori di un Transformer ma Asus ci assicura che a breve sarà disponibile nei negozi fisici e online... quando ne scovate uno avvertiteci!!!
-
Grazie caro era solo per capire!Figurati non dispongo ancora del transformer! anche io lo sto aspettando:n2mu:
-
dimenticavo: perchè vuoi fare il ROOT?? al momento non è necessario visto che gli sviluppatori stanno ancora lavorando sulle ROM
-
no il ROOT è solo una funzione in più che ti permette di modificare a piacimento anche i file di sistema....questa operazione serve quando vorrai montare una ROM modifica che richiede di aggire su quei file.... mi sembra che la RECOVERY non sia necessaria....
-
Google ha implementato il suo Market dopo l'uscita di Honeycomb per tablet....sul Market web infatti è possibile vedere il link alle applicazioni studiate per i tab pc dove al momento sono disponibili solo 69 app. adesso questa sezione è stata nuovamente tolta probabilmente perchè le app erano poche ma credo che verrà presto ricreata....
-
non ho mai sentito nessuno che abbia subito blocchi o danni ma naturalmente il rischio c'è sempre (per questo il mess iniziale) .... la garanzia viene invalidata ma con un hardreset torna tutto ok
- 12 replies
-
- acer
- android 3.0
- (and 4 more)
-
ecco come fare il ROOT http://www.xtremehardware.com/forum/f145/guida_ottenere_permessi_di_root_su_acer_iconia_tab_a500-25126/
-
innanzitutto devi fare il ROOT al tab perchè dopo dovrai rinominare o cancellare i file phone.apk e telephone.apk che hai nella memoria...in questo modo non avrai più il consumo dovuto alla "parte cellulare"
-
bisogna testarla per un pò....fondamentalmente toglie tutto ciò che ha a che fare con i cell essendo questo un tab
-
ATTENZIONE: al momento con questo procedura la chiavetta internet è riconosciuta solo dal tablet e dal browser....le altre app non si connettono (aspettiamo sviluppi) PREREQUISITI: ROOT: http://www.xtremehardware.com/forum/f145/guida_ottenere_permessi_di_root_su_acer_iconia_tab_a500-25126/ ADB Scaricate l'allegato Guida Fatto il ROOT, bisogna lanciare ADB, o un shell sul terminale ed eseguire il seguente comando: in base alla versione del kernel che avete dovete scaricare i files per il 3g kernel module da questo link: [DEV] A500 Kernel Modules - xda-developers Forse in Italia si deve usare il primo zip (provate): modules.rar Scompattate e copiate i files in "/sdcard" Copiate tutti i file dell'allegato all'interno della memoria del vostro A500 Tramite un file manager con i permessi di ROOT copiate i file chat, ppp-start.sh e ppp-stop.sh nella cartella /system/xbin Da ADB(da computer oppure tramite terminal emulator sul vostro tablet) digitate i seguenti comandi:chmod +x /system/bin/chat chmod +x /system/bin/ppp-start.sh chmod +x /system/bin/ppp-stop.sh mkdir /etc/ppp/peers Copiate il file 3g in /etc/ppp/peers Riavviate il tablet Utilizzo: Aprite terminal emulator e digitate: su ppp-start.sh Per disconnettersi digitare: su ppp-stop.sh Fonte: XDA & [GUIDA] Connettersi a internet tramite le internet keys USB 3G - Acer Iconia Tab A500 METODO ALTERNATIVO: 1- Scarica le seguenti apllicazioni dal market oi file manager busybox 2- Dal menu IMPOSTAZIONI dell'Iconia, vai su "APPLICAZIONI" - metti il check su "ORIGINI SCONOSCIUTE" - seleziona sempre dallo stesso menu l'opzione "SVILUPPO" e metti il check su DEBUG USB 3- Scarica l'apk di Gingerbreak modificato per l'Acer da qui http://www.mediafire.com/?dco3bgqszl93ela 4- Collega l'Iconia al PC via USB dove hai preventivamente installato l'SDK e i driver USB 5- Apri una finestra DOS e vai nella cartella dove hai il comando ADB e copia l'apk con questo comando: adb push /cartelladoveavetescaricatoapk/Gingerbreak-v1.20.apk /data/local 6- Sull'Acer esegui i seguenti passi: - Inserisci la microSD - Ruota il display in portrait mode - Blocca lo schermo con il piccolo pulsante posto sotto il pulsante VOLUME UP/DOWN - Lancia oi file manager - Fai click sull'icona SD CARD - Cambia il testo in /data/local/Gingerbreak-v1.20.apk - Clicca sulla punta della freccia che va verso destra alla fine - Installa l'applicazione GingerBreak - Vai nel menu per lanciare le applicazioni e lancia GingerBreak avendo l'accortezza di mantenere il display in modalità portrait - Seleziona "root device" - Attendi che il processo si completi e che il sistema si riavvii automaticamente Dopo il reboot: - Rimuovi il blocco alla rotazione del display messo prima - Disconnetti il cavo USB - Disinstalla GingerBreak - Lanciare l'applicazione Busybox
-
ecco una cosa interessante a proposito della batteria.....prova e facci sapere come va [Q] Battery thread - Page 2 - xda-developers
-
oggi pomeriggio aggiusto un pò la guida.... da notare che l'asus legge gli ntfs senza particolari problemi
- 4 replies
-
- a500
- acer iconia
- (and 4 more)
-
capitolo impostazioni wifi: dipende dall'uso che ne fai: - mai: una volta acceso il wifi non si disconnette mai (a meno che non lo disattivi o spegni il tab) - mai quando connesso: attivato il wifi e connesso a una rete non si disconnette neanche quando va in standby (cioè schermo spento ma tab acceso) - quando lo schermo si disattiva: collegato a una rete wifi se smetti di usare il tab questo va in standby (si spegne lo schermo) e quindi ti spegne il wifi per il consumo batteria essendo un tab e non un cell (che quindi usa la batteria per stare collegato alla rete voce) devi scegliere la seconda voce
-
andiamo a risp alle tuoi dubbi.... innanzitutto i nuovi android 3.0 hanno un vero e proprio multitasking per cui le applicazioni aperte continuano a girare in background e ovviamente consumano un pò di batteria ma cmq sono sempre lì a tua disposizione....in generale è sconsigliabile chiuderle (soprattutto quelle che usi di più) perchè aprirle da 0 comporta un maggior impiego di RAM e batteria..... in conclusione è probabile che tu le ultime volte abbia usato un pò più di applicazioni e quindi la batteria è terminata prima....
-
Ho editatato il titolo...ora col cellulare mi è un pò scomodo risp x cui lo farò domani... inviato dal mio IDEOS con Tapatalk
-
la RECOVERY è un software che permette di fare un backup completo del dispositivo e di installare le ROM cucinate che saranno rilasciate....
- 2 replies
-
- android 3.0
- asus
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
ATTENZIONE: In caso di problemi non ci riteniamo responsabili per eventuali danni. Cambiare RECOVERY è un operazione avanzata che farà decadere la garanzia e la farete a vostro rischio e pericolo. Scaricare il file al seguente link: Versione 3.0.1.4 r1 Guida: Rinominate il file in EP101_SDUPDATE.zip Copiate il file scaricato nella microSD Spegnete il dispositivo Accendetelo tenendo premuto il tasto Volume Giù L'aggiornamento si installerà e si riavvierà nel recovery modificato Guida originale qui: 14 Apr 3.0.1.4 r1 Beta - ClockworkMod Recovery for the Asus Eee Pad Transformer - Android @ MoDaCo
- 2 replies
-
- android 3.0
- asus
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
praticamente si ma la versione di partenza dovrebbe avere già 32GB e forse il 3G
- 6 replies
-
- android 3.0
- dual core
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
da quanto ho potuto notare consegnato.com va per la maggiore se cmq hai altri suggerimenti mettili pure...
- 13 replies
-
- amazon
- consegnato.com
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
:2funny:
-
è l'equivalente di essere AMMINISTRATORE su windows....con i permessi di ROOT diventi SUPERUSER e quindi puoi andare anche a modificare i file di sitema....in pratica puoi fare tutto!!!