
Shippo
Members-
Posts
63 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Shippo
-
Un metodo molto efficace
-
Il problema probabilmente sorge perché staccando completamente alimentazione quando accendi il computer la scheda madre deve controllare un paio di cose in più relative all'alimentazione dei componenti e altro, perciò vede questo dispositivo USB (che magari normalmente ignora) ma non riesce a identificarlo e quindi causa il ritardo prima di partire col bios.
-
Sì, è solo una prova in più. Comunque il problema lo da solo quando stacchi del tutto la corrente, giusto?
-
Beh, allora è proprio lui il colpevole, comunque volendo potresti provare ad attaccarlo ad un'altra porta usb, magari posteriore, magari lo digerisce meglio
-
Quindi non lo fa sempre? :cheazz: Questo accessorio usb l'avevi per caso tolto quando l'hai spento e poi magari l'hai rimesso dopo o viceversa o lo lasci costantemente attaccato?
-
Probabilmente all'avvio perdeva tempo a controllare cosa fosse. Provato a metterla in un'altra porta usb?
-
Tienici aggiornati
-
Allora controlla il voltaggio della ram in primis. Se succede ancora con un cmos dovresti risolvere.
-
Il fakeboot è una falsa accensione. In pratica il computer inizia a caricare per un paio di secondi, poi si spegne di botto e poco dopo si avvia normalmente. Principalmente avviene se come nel tuo caso si stacca completamente l'alimentazione. Ma le tue ram non dovrebbero lavorare a 1.6? :cheazz:
-
Perché per farla breve staccando completamente corrente deve riconfigurarsi alcuni parametri e quindi può fare un Fake boot. Non cambia se aspetti dopo aver riacceso la ciabatta. Se stacchi e riattacchi ovviamente parte perché non deve riconfigurarsi. Ma 20 secondi perchè tu veda qualcosa sullo schermo :cheazz: ? A che voltaggio sono le ram? Prova a non spegnere la ciabatta. Se la situazione non cambia prova con un cmos (dopo aver salvato i profili di overclock ovviamanete )
-
Ricarica eseguita. Attendo tracking.
-
Il ritardo capita perché gli togli completamente corrente.
-
:circondato:
-
Solito SDA
-
Come non darti ragione Questo si era capito Mi pare giusto
-
Tra l'altro quel kit oltre che esserci anche in versione triventola c'è anche con l'Apogee HD bianco
-
- 14 replies
-
- confidentional
- intel
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Abbiamo già definito. Lunedì effettuo il pagamento come da accordi.
-
Concordo
- 14 replies
-
- confidentional
- intel
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Coda con limatina. Andrea74 hai i pm pieni.
-
Beh, un po' limitata rispetto alle due che avevamo proposto :cheazz: Memoria a 64 bit contro i 128 della gt 240 e i 256 della 9800 green Comunque sempre meglio di una 8400gs.
-
A breve non penso, a meno che non mi vuoi vendere quel 2500k che hai in firma Ma forse è meglio di no.
-
Sono entrambe ottime vga, più o meno equivalenti, la gt240 gs è un po' più ottimizzata e ha le directx 10.1 mentre la 9800 green le 10, ma questo è assolutamente irrilevante, come consumi sono più o meno uguali, forse poco meno la gt240. Occhio però che la gt240 deve essere ddr5, meglio se gs, se no la 9800 se la mangia :perfido: Ti venderei la mia, ma poi resterei senza Devo risparmiare per un 2500k o un 2600k , per la scheda video c'è tempo.
-
Ecco il link Maranga: Products :: Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5 GS In effetti è un po' difficile trovare i vecchi modelli sul sito della gainward, ma google ci è amico
-
Tra le due direi 9800 gt green. Comunque ci sarebbe anche la Gainward gt 240 1gb ddr5 La uso tuttora e non posso che parlarne bene