
Trokji
Members-
Posts
924 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Trokji
-
PowerColor HD 7850 SCS3 a dissipazione passiva
Trokji replied to principe andry's topic in Notizie dal Web
Avete idea se sarà disponibile e quanto? così potrei fare un crossfire e sostituire le sapphire ultimate hd 7750 -
Beh io dovrei starci a giornate.. però di reader quali ci sono? io ho visto solo il kindle base in bianco e nero, gli altri hanno degli schermi retroilluminati
-
Ti ringrazio. Comunque ho già provato a vedere come funziona con qualche estratto di libri. Al momento l'ipad tra le cose che ho sembra quella più utile per leggere un libro , almeno non devo comprare ancora un dispositivo. In futuro vedremo
-
La plicometria è una metodica estremamente operatore dipendente,per quel che mi riguarda ha poco valore. Ma una scheda cartacea in un sito di hardware? Asd Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
Le bilance sono imprecise quasi sempre, almeno quelle casalinghe. Per misurare la comp corporea la tecnica piú valida è la dexa, una densitometria a raggi x che usa pochissime radiazioni ( molto meno di un volo aereo) altrimenti sé è solo per valutare i progressi anche un metro da sarto è attendibile. Per le alzate laterali 20 kg sono molti, ho visto dei powerlifters che le facevano anche con 50 kg, ma secondo me dovrebbe essere un esercizio di rifinitura da fare con pesi ben gestibili,e senza slanci o cheating, ci sono molti altri esercizi che si prestano di piú per fare forza e massa, non a caso quelli sono principali e questo no, vedi military press varie per esempio Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
pensandoci volendo ho già un ipad, forse potrei usare quello.. boh
-
Sto vedendo ultimamente che ci sono vari ebook di medicina in formato kindle a prezzi migliori di quelli cartacei. Un problema che ho avvertito coi libri tradizionali spesso è il "volume", tomi di 2000 pagine dei quali poi magari serve consultare solo una parte ed altre parti vanno fatte su un altro libro, per cui uno si ritrova a portarsi dietro 10 kg di cose, se fosse tutto elettronico sarebbe più comodo. Mi chiedo però: sono comodi da leggere o si deve passare tempo tra zoom vari? è possibile scriverci sopra e prenderci sopra degli appunti o aggiungere note? Ovviamente essendoci la necessità di consultare immagini o altro non so come sarebbe col kindle essendo piccolo e quali dispositivi sarebbero migliori. Chiedo quindi non avendo mai visto il kindle dal vivo né dispositivi che visualizzassero ebook universitari, quindi il mio dubbio è sia sul dispositivo - quale può essere meglio - sia sulla fattibilità della cosa coi dubbi espressi sopra.
-
Non farti troppe fisse asd Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
Sé è così fate però una sorta di fatica cumulativa. In genere il cedimento concentrico prevede che già alla prima serie non si riesca a fare una Rep in più. Non che sia sbagliato anzi.. dipende da come si programma l'allenamento, è logico che abbassando un po' l'intensità si può aumentare volume o frequenza Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
Per lo "sforzo" ci sono strategie diverse in allenamenti diversi. C'è chi vuole arrivare al cedimento concentrico in ogni serie (non ce la fai più ad alzare il peso tipicamente) chi anche eccentrico (raro, perché ci vogliono degli spotter, non riesci più nemmeno a rallentare la discesa del peso se lo sollevano altri, sono serie molto onerose come recupero), ancora cedimento tipo fatica cumulativa (esempio 3x8 arrivo a cedimento concentrico nel'ultima serie perché "accumulo" fatica di serie in serie) oppure con buffer (già la fatica cumulativa è una forma di buffer, poi si può ciclizzare l'intensità o gestirla in modo diverso, alla base del buffer c'è sempre l'idea di tenersi sotto la soglia del cedimento concentrico), ancora allenamento tipo "grease the groove", che si adatta bene per esempio alle trazioni ma anche ad altri esercizi e si applica con molto buffer: si fa qualche ripetizione e poi in momenti distanti della giornata altre ripetizioni, accumulando in totale giorno per giorno volumi notevoli a intensità elevate (ma con buffer), l'idea è quindi che l'allenamento non fa eccezione allo studio o imparare qualsiasi altra cosa, cioè + ti applichi + diventerai bravo. Quindi in questa breve carrellata si capisce come oltre al cedimento concentrico (sicuramente il più utilizzato nelle palestre) ci sono altri modi di gestire l'intensità nell'allenamento, correlandola sempre a volume-frequenza ed ovviamente il tutto deve avere dei feedback obiettivi a livello di progressi
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
Beh diciamo che i rematori con manubrio sono esercizi che si fanno di solito con pesi grossi. Chi fa seriamente bbing o powerlifting può usare senza grossi problemi per molte reps manubri dà 100-150 kg. Io a parte i primi tempi on palestra poi lí non li ho fatti, perché non c'erano manubri che rendessero lo stimolo allenante. A casa usavo 55-60 kg per un 3x8-10. Uso il passato perché non sono riuscito ancora a riprendere un allenamento regolare, speriamo di riuscirci presto Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
Magari li rivendi e prendi gli altri sennò. Quelli che ho io da 50 mm puoi farli arrivare senza grossi problemi fino a 60 kg l'uno (peso in realtà per i rematori nemmeno alto), sono lunghi 51 cm, il rovescio della medaglia è che sono un po' scomodi per i curl. Io comunque volevo darli via per sostituirli con dei manubri a selettore Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
Ehi principe ma non ho capito.. hai una home gym? Comunque volendo basta prendere manubri caricabili da 50 mm e puoi caricarci pesi piuttosto grossi senza spendere una fortuna. Altra possibilità è fare esercizi per natura più duri anche con pochi attrezzi se già non li esegui, per esempio le trazioni Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
- 896 replies
-
- alimentazione
- allenamento
- (and 9 more)
-
Team BOINC XtremeHardware.com: sfrutta il tuo PC a fini di ricerca!
Trokji replied to Le085's topic in Software per Windows
Segnalo che su android esiste "native boinc" che permette di usare l'architettura ARM su boinc (è ancora una beta sembra) -
Team BOINC XtremeHardware.com: sfrutta il tuo PC a fini di ricerca!
Trokji replied to Le085's topic in Software per Windows
Dovrei essermi aggiunto.. io mando anche rosetta@home ma quello al limite posso mandarlo con l'altro team. Però boinc Italy è abbastanza irraggiungibile vedendo la classifica.. però chissà -
Team BOINC XtremeHardware.com: sfrutta il tuo PC a fini di ricerca!
Trokji replied to Le085's topic in Software per Windows
Però siete sopra boinc Italy? Allora magari cambio team se capisco come si fa Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2 -
Team BOINC XtremeHardware.com: sfrutta il tuo PC a fini di ricerca!
Trokji replied to Le085's topic in Software per Windows
In quanti siete per ora? Asd Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2 -
Buona Pasqua a tutto il forum Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
-
Buona Pasqua a tutti ragazzi Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
-
Dipende..che età hai? Lol Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
-
PowerColor Radeon HD 7790 TurboDuo: Bonarie al banco di prova
Trokji replied to gianni1879's topic in Recensioni e Articoli
Interessante scheda video, ottima recensione- 5 replies
-
- hd 7790
- amd radeon
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Beh proponete se volete fare qualcosa e vetiamo.. buon pasto a tutti Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
-
Qui ha piovuto, ora sembra di no. E per fortuna direi dato che in teoria dovrei andare a correre Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
-
Come mai ads Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2
-
Buondiiií ciao Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 2