Jump to content

Trokji

Members
  • Posts

    924
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Trokji

  1. comunque leggevo che ci sono già i freni wireless. Così uno può risparmiare i cavi ed alleggerire ancora di più la bici
  2. peccato pensavo andassi a competere per il montepremi.. sarà per la prossima volta allora. Così potevi impiegare il denaro per scopi socialmente utili, come comprare una bici a testa
  3. Io non ho mai detto che il peso nelle ruote non si senta. Ma tu hai partecipato a quella competizione? sei arrivato tra i primi posti?
  4. Comunque ritornando sul mio utilizzo della bici: il problema è che la uso in città, quindi magari poterla legare e lasciare alla stazione (in mancanza di luoghi custoditi dove tenerla almeno per adesso) senza pensieri eccessivi. Quindi comunque poco costosa ed appariscente o viceversa pieghevole, così me la porto dietro sul bus o altro. Al contempo come detto pensavo di fare qualche uscita a giro nei dintorni della mia città quando è bel tempo, quindi dovrebbe essere anche comoda e relativamente performante. Il problema della pieghevole o meno visto questo cmq si pone, e nel caso anche il peso (sul noto shop inglese ho visto una pieghevole con cambio a solo 150 euro ma pesa ben 13 kg quindi non sarebbe comodissima da portare sul bus eccetra), comunque boh. Sullo stesso sito come bici normali vedevo le "Vitus", ma molte sono singlespeed ed in quel caso abbandonerei comunque l'idea della pieghevole, anche se alcune hanno le marce. Altro dubbio è anche singlespeed/marce quindi.. i miei utilizzo sono quelli che ho scritto sopra, quindi si tratta di trovare anche il mezzo più idoneo a quel tipo di utilizzo
  5. road meglio sì ma non da corsa, nel senso non troppo scomoda per l'uso di tutti i giorni
  6. Mi pare strano 2 cromature costino così tanto ad una produzione industriale.. . Comunque a questo giro se è come sembra il grado di innovazione pare modesto
  7. A liquido alcuni ivy si vedevano a 4,8-5 Ghz, però dando abbastanza volt. Il vantaggio di ivy rispetto a sandy era modesto, più che altro è migliorata l'efficienza energetica a frequenze normali e l'igp ed un pochino l'ipc (meno del 10% a conti fatti probabilmente). In realtà penso che anche con queste nuove cpu non sarà molto diverso, si abbasseranno i consumi (quasi soltanto in idle scommetto questa volta), sarà potenziata ancora l'igp e si overcloccheranno un pelo di più di ivy (immagino magari 5 Ghz non saranno più per poche cpu al liquido a voltaggi alti ma per molte cpu saranno possibili, sempre però con raffreddamenti abbastanza significativi e non è detto comunque che saranno a voltaggi tali da tenerle daily con tranquillità). allo stesso modo ci sarà anche un aumento dell'ipc probabilmente in realtà inferiore al 10%. Vediamo almeno cosa faranno le nuove istruzioni che non ho capito esattamente ancora a cosa serviranno. Nel caso queste nuove cpu arrivassero a 5 Ghz e oltre ad aria a voltaggi sempre nel range di sicurezza potrebbero essere un upgrade valido anche per chi ha ivy - ovviamente per chi è disposto a spendere per avere un pelo di prestazioni in più- (ma credo che quasi sicuramente non ci sarà un tale miglioramento in termini di overclock)
  8. Pensavo più a una city bike nuova che altro, però non modello signore anziano
  9. immaginavo ahah.. però dai è comoda si porta ovunque per gli spostamenti cittadini. Certo a pedalarci non so come sia, anche la profondità mi pare un po' ridotta e la posizione un po' troppo alta Sì intendo proprio quel sito!
  10. Su NVIDIA sono abbastanaza disinformato.. il processo produttivo è lo stesso? sarebbe quindi una titan in formato ridotto?
  11. che ne pensi di questo tipo di velocipede? pesa meno di 6 kg
  12. Beh posso tentare di immaginare.. del resto cartoni come l'uomo tigre e Ken Shiro parlano di allenamenti ai limiti dell'umano (asd scherzo ). Comunque penso sia meglio proporre qualcosa per più persone, poi se ci sono le condizioni pensare a qualcosa anche di più impegnativo. Scommetto che anche oggi ci sono persone che vorrebbero approdare ad un livello elevato di una disciplina, nonostante questo comporti sacrifici
  13. Come si rottama una bicci? asd. Altrimenti la prendo da quel sito inglese ma mi dispiace un po' per l'economia nostrana (eppure abbiamo una grande tradizione ciclistica)
  14. Bene allora sono sempre in tempo per iniziare ahah . Non sapevo fosse materia di studio universitario. In Italia abbiamo il problema dell'obesità che sta aumentando, specie tra i bambini, in pochi anni è diminuito anche chi fa sport (leggevo dal 60% al 50% scarso), ed 1 ora o 2 alla settimana sono sicuramente insufficienti. Tu col karate che tipo di certificazione hai ottenuto (intendo cintura, dan eccetra)?
  15. Avete tutti l'orto? asd. Anni fa la consideravo una cosa poco importante, ultimamente lo sto rivalutando. A patto di poter fare qualcosa che si gestisca in gran parte da sola e richieda poco tempo . Per esempio ci sono dei kit per l'agricoltura idroponica in gran parte automatizzabile e con parametri controllabili tramite pc o smartphone . Per ora mi sono soltanto limitato a mettere qualche pianta da frutto in giardino
  16. Io ci stavo pensando visto che la mia attuale è quasi un rottame ormai. O meglio pensavo se ripararla o sostituire qualche pezzo o prenderne una nuova. E poi che fare comunque con quella vecchia?
  17. aggiornamento: trovato un altro programma che sembra permetta di fare ciò che cercavo, ma sembra che mentre per i testi in inglese funzioni abbastanza bene quelli in italiano sbagli molte parole.. la ricerca continua..
  18. Che io sappia l'OCR serve proprio a questo in realtà. Comunque ho letto che forse google goggles può fare quello che cercavo, ora provo con quello
  19. Ho scaricato quest'app ed anche la funzionalità ocr ma non capisco a cosa serva e come si usi. Quello che volevo fare è acquisire delle pagine scritte e poi poterle editare trasformandole in normali pagine di testo (e quindi poter modificare quello che c'è scritto ed averle pulite magari in pdf per poterle leggere su ipad). Ciò è possibile? con questa app o altre?
  20. in generale si può anche con l'integrata (dipende quale e da quale programma di preciso o progetto) però non so quanto convenga stressa un'integrata. Casomai se uno ha paura di maxi bollette conviene mandare solo per alcune ore e no 24 ore/24 365 giorni all'anno
  21. Ma è a colori o in bianco e nero? Comunque poi ho preso 2 libri universitari su kindle, uno di farmacologia a 87 vs 190 cartaceo, l'altro di patologia medica 95 vs più di 200 cartaceo, quindi non male. Per ora sto leggendo su ipad, per il momento mi trovo abbastanza bene (la controprova ce l'avrò quando vedrò come vanno gli esami, quello di farmacologia è pure in inglese quindi speriamo bene ). Molti mi hanno parlato bene del galaxy note 10.1, soprattutto per la scrittura. Magari prossimamente vedo di usare un dispositivo simile per l'università
×
×
  • Create New...