
Trokji
Members-
Posts
924 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Trokji
-
La redazione di XtremeHardware vi augura Buon Natale!
Trokji replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Notizie dal Web
ciao a tutti.. auguri auguri! -
un 4 way che consuma pure poco.. e 200 W in idle.. non possono essere che 7970. Però dovevi waterchillarle tutte per fare il record del mondddo un quad crossfireX a misura d'uomo
- 46 replies
-
- amd radeon hd 4 way
- asus rampagae iv
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
vabè una 6990 assorbe sui 350W se nn erro a default, con l'oc automatico arriva a 450W (si tratta di un assorbimento massimo comunque) quindi con un ali da 1000W di ottima qualità sei a posto (probabilmente) se stai a default, se vai in oc con entrambe le schede e magari con tutto il sistema meglio secme un 1200-1350-1500W. Con 4 schede magari anche in oc penso ci sia la necessità di un ali da 2-2,5 KW (da 2 KW sicuramente ci sono 2,5 non lo so , altrimenti tocca usare più di un alimentatore asd ). Il punto è che 4 schede FORSE puoi sfruttarle col gpu computing ma non penso ci siano drivers in grado di farlo coi giochi e la maggior parte delle applicazioni. In effetti attualmente la configurazione più performante utilizzabile in gaming penso sia 2 asus 580 mars (coi limiti di costi folli, consumi elevati ed una dotazione di memoria non all'alteza per la capacità di calcolo). Alla fine 2 6990 o 2 590 gtx rimangono secondo le configurazioni anche per il più smaliziato e danaroso videogiocatore.. sicuramente ora sarebbe da vedere come si comporta un triple crossfire X di 7970.. penso quest'ultimo possa far registrare nuovi record prestazionali!
-
ma 4 6990 riescono a gestirle i drivers? lo chiedo perché io sapevo che oltre 2 schede potevano essere utili nel gpu computing, ma il gaming non poteva utilizzarle. Poi per 4 di quelle schede in full il tuo alimentatore per quanto ottimo potrebbe essere stretto o insufficiente mentre per 2 è ok
-
Io sono soddisfatto di questa scheda.. veloce più o meno come mi aspettavo, di fatto introduce nuove tecnologie molto utili (sicuramente la tecnologia zero power ma anche il fatto che colma un deficit della serie 6 ovvero la tessellation). E' logico che è una scheda per la quale il minimo sono full hd con filtri a manetta per valutarne le performances. Secondo me il difetto maggiore attualmente è la rumorosità in full load. tra l'altro si parlava di dissipatore migliorato eccetra.. eppure siamo sempre a 46 decibel, ovvero un' enormità. Del resto seppur meno dipendente dai driver, ci si possono aspettare ancora miglioramenti marginali con le nuove relase. Vorrei sottolineare poi i miglioramenti in termini di consumi: differentemente dalla recensione di qualche sito italiano, in altri si notano evidenti miglioramenti anche in termini di consumi in full, meno di 10W circa sulla 6970 (considerate le prestazioni è ottimo e vuol dire che ci sono 100W disponibili per eventuali overclock - overvolt!) Ora volevo fare delle domande: si sa se i dissipatori accelero attualmente in commercio sono compatibili con questa vga? Sapete se in qualche recensione si parla di overvolt che non l'ho visto da nessuna parte?
-
Hwupgrade si discorsta anche in termini di consumi: secondo altri siti in full la 7970 fa registrare risultati nettamente migliori sulla 6970. Sinceramente gli unici difetti che vedo in questa scheda sono attualmente: dissipatore troppo rumoroso in full (gli accelero saranno già compatibili?) e prezzo gonfiato all'inverosimile all'inizio. Mi chiedo poi se l'overvolt sia possibile perché non ne hanno parlato nelle recensioni che ho visto per ora
-
sì.. mi riferivo alla tua risposta "lo stesso avviene per amd "
- 130 replies
-
- core
- geforce gtx 700
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
AMD dovrebbe uscire prima il top single gpu.. cmq vediamo
- 130 replies
-
- core
- geforce gtx 700
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
AMD FX-8150: Bulldozer al banco prova
Trokji replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Recensioni e Articoli
bella rece approfondita su queste nuove cpu -
Allora sul mercato adesso si trova facilmente l'Asus VW228, che con l'eccezione della versione TLB,che assorbe un po' di più, gli altri dovrebbero assorbire soltanto 15,7 W accesi secondo il sito di eurostar e di euro top ten. Ho visto che il più parsimonioso in assoluto dovrebbe essere l'acer V 223 ma non riesco a trovare uno shop che l'abbia nè una recensione
-
sì ma io mi chiedevo come fare, magari se una bomboletta o un vero e proprio compressore possono essere utili o controindicati. O se ci fosse qualche procoedura standardizzata Bene così diventi anche esperto di arti marziali :n2mu:
-
ma il soffio non è così potente! Per questo chiedevo.. senza contare che poi un po' di saliva finisce inevitabilmente dove soffi no l'alimentatore nel raven che ho è un verticale, cioè la ventola sta in verticale col filtro, il retro dal quale esce l'aria è in alto.. Di polvere non ne ho tantissima, ma il mio è più uno scrupolo di perfezionismo che altro, ho visto il pc di un mio amico mai aperto da anni che era diventato grigio dentro dalla polvere che c'era e funzionava ancora tuttavia
-
Io sto giocando all'1.. davvero bello, e gira abbastanza bene anche con un hardware minimo come quello che ho adesso. L'1 ormai in digital si trova a meno di 4 euro.. quando lo finisco prendo una vga decente e prendo il 2
- 23 replies
-
- action rpg
- assasins kings
- (and 7 more)
-
Allora apro questo thread in quanto non ho mai capito come si dovesse pulire correttamente un pc. Come pulire il monitor, il mouse o la tastiera, il case, la scheda madre o l'alimentatore? Per il monitor va bene un panno in microfibra o ci sono solventi specifici? Per pulire la motherboard o l'alimentatore possono essere utili le bombolette cosiddette "ad aria compressa" o meglio un compressore vero e proprio? Cosa smontare o cosa no? Dato che sono sempre andato abbastanza a caso aspetto pareri per capire il modo più rapido ed efficace per tenere sempre l'hardware alla massima e efficienza possibile
-
ora vedo di studiarci.. cmq venerdì al limite faccio qualche foto e vedo
-
Boh non vedo dentitno di ritenzione, cioè si inserisce ma poi non ci sono sistemi di bloccaggio o simili. Per foto sì provo stasera a farne
-
Allora non sapevo dove postare, alla fine ho scelto qui anche se non so se sia appropriato. Praticamente questa cosa mi succedeva anche con l'altro alimentatore, ma qui sembra peggiorata, mi spiego. La mia scheda audio asus xonar necessita di un connettore di alimentazione aggiuntivo (è quello simile ai vecchi connettori per i lettori floppy). Il problema è che questo tende a sfilarsi da solo con estrema facilità, rendendo di fatto la scheda inutilizzabile. Prima ci stava anche se in modo assai precario.. ora non riesco quasi più a farcelo stare. Quale potrebbe essere il modo migliore per fissarcelo senza creare un cortocircuito ed al contempo assicurare la connessione saldamente (in maniera che si possa eventualmente risfilare poi se necessario ovvio ). Aspetto consigli/idee.. scusate per la stranezza del thread :n2mu:
-
ma l'avevo visto su techpowerup, pensavo fosse diffuso già in america.. comunque ultimamente si trovano da noi.. non solo 80 plus platinum ma anche prodotti meno costosi
-
AMD pronta ad introdurre banchi di memorie RAM DDR3
Trokji replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Notizie dal Web
Se i prezzi saranno buoni, perché no. Un kit da 1866 a 1,5 V 2X4 GB non sarebbe male se al giusto prezzo.. go AMD go! -
Ora ho super flower.. non la vedo nell'elenco!