Jump to content

Trokji

Members
  • Posts

    924
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Trokji

  1. Trokji

    Netbook fanless

    si vede siamo diversi.. chettidevodì
  2. Trokji

    Netbook fanless

    per ridurre al minimo il rumore..spesso se devo studiare o cose così e passare su forum ecc anche il minimo rumore mi dà fastidio
  3. Pensavo.. si perderebbe le capacità di "accelerazione hardware" date dai processori grafici? sono insignificanti oggi?
  4. Mi stavo chiedendo: quali svantaggi porterebbe avere una scheda audio esterna anziché una interna tramite pci express? Grazie
  5. Trokji

    Netbook fanless

    allora ho letto che il 10v è fanless, non il 10. Cerco di capire di che modelli si tratta..magari trovo il più recente netbook fanless
  6. Trokji

    Netbook fanless

    Sì avevo letto in giro.. come ti ci trovi? che hardware ha? E' possibile sostituirlo nel caso sia hardware datato? ads
  7. Vediamo.. forse le vga senza alimentazione aggiuntiva avranno le prestazioni della 6850
  8. Trokji

    Netbook fanless

    Sì lo apro.. ma poi ho qualche possibilità di cambiare la dissipazione e migliorarla così da renderla completamente senza ventola? oppure è impossibile sul mio modello?
  9. Trokji

    Netbook fanless

    ads ho attirato le critiche lo sapevo.. va bene realizzerò un fantastico sistema fanless e vi terrò all'oscuro di ciò
  10. Trokji

    Netbook fanless

    boh io lo sento eccome
  11. Trokji

    Netbook fanless

    Ma perché? in alcuni casi le potenze da dissipare sono ridottissime, basti vedere i nettop che spesso sono fanless e hanno lo stesso hardware
  12. Esistono? non ne trovo nessun modello in giro..
  13. Ovvio, sarà opportuno sceglierne una abbastanza silenziosa Ho trovato questo video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=_gZ91llsbVc Solo non si capisce che schede video utilizzi e che programmi per avere un'idea dei watts dissipati
  14. Ma una pompa se ben coibentata non produce meno rumore di molte ventole anche a 600 rpm? L'alimentatore comunque uno silenzioso o passivo, sennò ci sono quelli già dissipati a liquido ma sono in genere poco efficienti ma molto costosi.
  15. Vorrei valutare un sistema completamente fanless.. anche a costo di usare una caterva di radiatori, se vedo che sarà infattibile rinuncerò per un bel po' di tempo all'idea. Esperti del liquido a me
  16. E' una discussione ciclica ma è un must per me se avessi molta disponibilità da investire nel pc. Mi chiedo: è possibile realizzare un impianto liquido dalle elevate prestazioni completamente fanless? Che componenti usereste? mettiamo per ipotesi un sistema high end nel quale tra gpu e cpu ci sia da dissipare sui 600-700 W. Ovviamente non ho posto limiti di spazio o di soldi.. ma per avere un'idea
  17. io ci giocavo molto, poi mi si sono cancellati i salvataggi ed ho smesso per la rabbia.. prima o poi riprenderò
  18. certo. Poi è tantissimo tempo che fa le memorie, ricordo le avevo sull'Athlon Xp se non erro
  19. in OC penso sarà tipo 6,5 ghz ad aria a meno che non mettano qualche blocco.. anche perché con quel tdp hai voglia a salire
  20. Se fosse un dissipatore liquido efficiente e "metti e dimentica" (per utilizzare un termine quasi aeronatico) 330 euro non sarebbero affatto tanti. Purtroppo però ho dei dubbi in merito.. cmq vediamo
  21. Bella recensione! Mi manca ancora questo gioco.. sicuramente però non mancherò quando sarà pieno zeppo di mods
  22. Si trova già sui 425 in Italia comunque.. ottima scheda, si colloca tra la 580 gtx e la 7970 come prestazioni e sembra sia più efficiente come performance/watt alla maggior parte delle risoluzioni
  23. Quoto leo, è sicuramente un limite delle soluzioni viste finora, che eccellono invece per molti altri aspetti
  24. In che senso? Cioè da quanto io sappia tutta l'energia elettrica che arriva ad una scheda video o a una cpu si trasforma in calore, non in altro. Casomai se hai alcune componenti più efficienti allora consumano meno e restano più fredde questo sì. Se hai un alimentatore o una sezione di alimentazione come nelle vgas meno efficiente verrà persa più energia "per strada", ma il calore è l'unica forma finale comunque di energia in questo caso. E' comunque un argomento interessante anche se OT, se sbaglio però correggetemi pure :cheazz:
  25. Allora aggiornamento: per la vga dedicata ed il fatto di come viene gestita su Z68 mi sono informato, e tuttosommato mi sembra un sistema abbastanza funzionale. Però rimane il fatto economico: infatti sto anche valutando il 1055T da 95W, ho visto che in qualche recensioe arrivava a 4 ghz con meno di 1,35V e per me sarebbe buono perché avrebbe consumi ridotti e gestibili suppongo perlomeno vs le altre scelte AMD. E' un processore raro che da noi non ho trovato, però ho visto dove è reperibile all'estero. Certo rimane comunque qualche rischio, dato che parte da 2,8 ghz e c'è il rischio che non salga nelle recensioni e si fermi prima. Come costi dovrebbe venire compresa sped attorno ai 160 EUR quindi risparmierei circa 90 EUR rispetto all'opzione e2500K (considerando di vendere la mobo a 50). Se avete elementi ulteriori per orientare la mia scelta postate pure. Ci doveva essere anche un 1065T da 95W comunque ma da quel che so ne hanno prodotti in pochissimi esemplari
×
×
  • Create New...