Jump to content

Trokji

Members
  • Posts

    924
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Trokji

  1. up.. ho anche una 5450 fanless usata senza garanzia che posso aggiungere per 15 EUR
  2. Vendo questo fantastico mini pc Shuttle così composto: Chassis Shuttle Motherboard Shuttle AM3 (con vga integrata AMD HD3000) Sistema di dissipazione Shuttle con ventola da 92 mm termoregolata Alimentatore shuttle da 250W con PFC attivo A questo aggiungo dei componenti che fanno di questo un pc completo: AMD 450 athlon II triple core boxed DDR3 corsair 2X2GB CL9 1,65V Vendo come sistema funzionante. I componenti sono usati, vendo per passaggio a piattaforma con socket Intel 1155. I componenti Shuttle sono privi di garanzia . Le memorie e la cpu sono invece ancora in garanzia, risalendo la prova d'acquisto al 08/04/2011. Il prezzo comprensivo di spedizione tramite spedireweb è di 155 EUR. Regole:. Non smembro. Code di 24 ore (se un utente non si fa più sentire ed era in coda ed ho altri utenti ad aspettare dopo di lui, dopo 24 ore sarò autorizzato a saltarlo nella coda). No scambi, no consegna a mano. Dettagli ulteriori: La motherboard supporta le cpu AMD da massimo 95W (quindi il massimo come capacità di calcolo che supporta è l'AMD 1055T da 95W). Sullo slot pci express aggiuntivo si possono montare schede video a singolo o dual slot, massimo come wattaggio quello pari alla 5770 utilizzando il piccolo alimentatore già montato in dotazione (comunque potete consultare sul sito Shuttle nel configuratore e verificare quali sono le schede che possono essere utilizzate). Ovviamente possono essere montate anche altre schede video più recenti comprese quelle di fascia bassa della serie 7 di AMD che sta per uscire, va solo controllato che siano supportate dall'alimentatore. Per montare le schede high end invece è necessario cambiare l'alimentatore con uno più potente. E' presente USB 3.0, SATA 2.0 ma non esata, sono supportati 2 monitor tramite la HD 3000 integrata e di più se si aggiunge una scheda discreta. Il case supporta, a parte la scheda madre Shuttle con formato proprietario già installata, schede madri in formato mini itx. Sistema ottimo per un muletto o ufficio-internet, un HTPC da salotto o un pc da gioco economico, manca solo un hard disk per avere un sistema completo Link allo shuttle SA76R4 dal sito del produttore: http://global.shuttle.com/products/p...productId=1556
  3. Post bruciatori al massimo! Ho sentito in giro che a Marzo potrebbe uscire una single GPU da 2000 sp e la dual sarebbe probabilmente rimandata, ma non so se sia vero
  4. Quoto Tom cosa aspettarci più o meno è chiaro. Anche overclock dai 5 Ghz in sù ad aria (6 Ghz non penso realisticamente ma penso dai 5 ai 5,7 circa ad aria senza dare voltaggi assurdi), cioè questi leggere migliorie sul piano capacità di calcolo della cpu si accentueranno con una maggiore capacità di overclock
  5. Sì ma generalmente è una serie di ottime schede. Ottime come alimentazione e possibilità di OC davvero fuori misura.. il problema è il dissipatore che ci mettono che generalmente, almeno nelle serie precedenti, non era il top disponibile nel mercato..mettendoci un accelero con una scheda simile forse si arriva davvero a 1,5 ghz di gpu ad aria
  6. 1 solo anno e lo accuso come 50 asd. No è che prima mi si era incantato il forum perché era lento, quindi avevo il dubbio che la risposta fosse già partita
  7. Sì dopo una certa età è bene nasconderla sai? ciao
  8. Già.. oltre una certa età bisogna nasconderla sai? Grazie a tutti degli auguru
  9. Grazie! in realtà mi interessava una comparativa soprattutto col Noctua NH D14 che già ho. In alcune recensioni c'è un guadagno di 5 gradi, altre di 2 in full, altre nessuno. Comunque come caratteristiche "grezze" dovrebbe essere più performante, avendo 2 ventole da 140 vs 1 da 120 ed una da 140 di noctua (che comunque si possono cambiare) e pesando fuori tutto 70 grammi di più. Certo però questro tralasciando tutte le tecnologie implementate
  10. Grande Tom o Tommaso.. dai che a 22 sei giovine, la gente invecchia
  11. Però sul phanteks ci sono quelle da 140 mm. Sicuramente permette però di diversificare la gamma
  12. Tom era Totò quindi.. grande attore.. bravo Tom!
  13. C'è qualche test? ma adesso qual è il miglior dissipatore ad aria del mercato?
  14. grazie per le info su questo tipo di fonoassorbente, magari mi informo. 100 euro non sono pochi ma se davvero riesci a ridurre drasticamente il rumore possono essere spesi bene. Sì Tom penso anche io che avere un case in acciaio spesso magari con fonoassorbente sarebbe l'ideale per il rumore, poi però ci sono tanti altri fattori che vanno considerati
  15. Allora.. 1 anno fa circa presi il raven rv 02. Prima avevo un banchetto di Dimas, V 2.0. Devo dire che era piuttosto comodo, ma rimasi un po' deluso dalla qualità della verniciatura e da come era "fissato" il piano inferiore. Adesso però ho sentito che i nuovi modelli sono migliorati La scelta del case fu dettata da 2 ragioni: volevo ridurre il più possibile il rumore, prevedevo che avrei cambiato l'hardware solo con lunghe scadenze, almeno semestrali. Ora mi sto rendendo conto che i cambiamenti possono essere molto più rapidi e che ho necessità di smontare i componenti a volte anche spesso. Altro motivo per cui cambiai fu l'abbandono del progetto del liquido: in realtà non sono mai riuscito ad integrarlo bene, ho sempre avuto sistemi a liquido provvisori più da test che da configurazione daily use. Ora per vari motivi mi sta tornando l'idea di passare al liquido, magari con radiatori grossi, chiaramente difficili da integrare in praticamente qualunque case. A questo aggiungo anche che spesso mi trovo col problema di dover accedere direttamente alle prese posteriori degli slot pci e nel case è molto scomodo. Da qui l'idea di fare marcia indietro e riprendere un banchetto (quali sono i migliori, ancora Dimas? sono migliorati come ho sentito?). Secondo voi è possibile conciliare un banchetto con la silenziosità, magari con qualche modifica (esempio mettendo materiali fonoassorbenti nei punti più ctitici)? Raccolgo volentieri le opinioni di tutti, grazie :gluglu:
  16. Capito.. dai secondo me per i primi mesi può andar bene, poi magari passerai a qualcosa con maggiori esercizi liberi eccetra se vuoi allenarti al meglio. Se sei all'inizio è ok
  17. Ma è una full body 3X week? Hai iniziato ora da quanto ho capito quindi vedrai che migliorerai molto in poco tempo
  18. ciao ho una xonar asus DX. La cerchi ancora? è senza garanzia. Ovviamente la trattativa nel caso è conclusa solo dopo che l'hai provata ed hai visto che è tutto apposto
×
×
  • Create New...