Jump to content

Trokji

Members
  • Posts

    924
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Trokji

  1. E' molto bello, sono stato uno dei primi a mandarlo qualche ora fa asd. Mi ricordate che impostazioni dovrei mettere per le modalità normale e per quella extreme?
  2. Qualcuno sa dirmi come posso fare ad aggiungere al mio account di boinc un account diverso di world community grid? Avevo cioè un account su world community grid che poi cambiai, ma il mio account su boinc è rimasto lo stesso (dove ho tutti gli altri progetti). Che sia possibile ne ho la testimonianza che per esempio su milkway ho un nick diverso, ma mi appare comunque in boinc stats sotto il mio account (con tutti i vari progetti).
  3. Se installo virtu MVP non mi parte l'ungine heaven 3.0. Qualcun altro ha riscontrato questo errore? al momento ho risolto non installandolo, speriamo che ci siano altre relases che risolvano i problemi
  4. Ahah ma nessuno ha detto di mangiare più pane, ci manca, dipende dalla dieta che si fa ma i no assoluti sono quasi sempre deleteri. Il principe ha ragione, il punto chiave per l'home gym (specie se non si hanno compagni d'allenamento) è la motivazione, determinazione e capacità di organizzazione.. puoi ottenere di più facendo esercizi banali al corpo libero a un campo sportivo pubblico che avere 100 000 euro di attrezzature e poi non trovare il tempo/non avere la voglia di usarle. Come manubri comunque quelli a vite possono essere ok, economici, compatti, veloci da montare ecc.. unica cosa ti consiglio di prendere i dischi in ghisa e no gommati o in plastica, perché già sono piccoli i manubri.. se non hai i dischi in ghisa di peso non ti c'entra nulla e nemmeno arrivi ai 20/25 kg che sono il minimo per fare qualche esercizio. Ovvio i manubri li prenderai per fare distensioni sopra la testa, spinte per il petto e anche curl e rematori magari, da abbinare ad altri esercizi forse più importanti da fare a corpo libero o con altri mezzi. Da olympianstore per esempio avevano i manubri a vite Ivanko abbastanza economici, da 10 kg l'uno, poi ovviamente devi prendere dei dischi a parte per raggiungere un peso decente. Avessi avuto ancora i miei vecchi manubri da 28 mm te li avrei venduti ma li detti via qualche anno fa lol
  5. ho migliorato un po' senza virtu e con processore meno overcloccato e i nuovi drivers.. AMD Radeon HD 7750 video card benchmark result - Intel Core i5-3570K Processor,ASRock Z77 Extreme4 . Poi quando trovo il mio punteggio migliore eventualmente riaggiorno
  6. Ero appassionato anni fa di simulatori di aerei.. sul 486 avevo "top gun - fire at will"- simulatore ma con elementi arcade però... Poi F22 ADF che poi è stato ampliato con "total air war", dove si poteva usare un awacs e gestire strategicamente la guerra aerea e prendere il controllo dei vari F22 gestiti dall'awacs. Per quest'ultimo gioco mi pare ci sia un sito ufficiale con varie mod uscite dopo.. anche X-plane lo conoscevo ma lo provai solo una volta anni fa.. grazie per la segnalazione degli altri le prossime settimane ne provo qualcuno
  7. Ci sono i nuovi catalyst che dovrebbero migliorare anche il 3d mark a chi interessa (13.2 beta 5)
  8. beh un aumento di 2 Km/h è notevole.. ottimo
  9. ora il negozio online si chiama olympianstore Se vuoi risparmiare e vuoi manubri molto economici comunque guarda anche ebay ed i mercatini
  10. I manubri a selettore li vorrei prendere da tempo, ma il costo dei powerblocks per esempio è proibitivo (ora sono usciti anche da 165 libbre comunque in america e ricoperti in uretano, quindi in teoria resistenti agli urti). Se vi interessano i manubri a selettore vi consiglio di cercare anche i "manubri delta" di un'azienda italiana "power gear" che sono in formato da 45 e 65 kg, a costi accessibili per una home gym. Poi a selettore conosco i titan che erano statunitensi come i powerblocks, ancora più comodi ma ancora più costosi (chiaro, rispetto a un set completo di manubri fissi si risparmia comunque) e per ora ricordo c'erano solo da 35 kg. Le altre marche a selettore non le ho mai prese in considerazione per motivi di qualità costruttiva, fragilità e pesi troppo limitati. Per un principiante possono andare, ma il budget dei manubri si discorsta dal centinaio di euro di componibili ordinari a 200-400 Altra marca interessante per l'home gym è Ironmasters.. hanno manubri panche ed altro pensate apposta per l'home gym. I loro manubri però sono una via di mezzo tra i componibili e quelli a selettore
  11. 3534 | Trokji | screen | 3570K@4,5GHz | 32GB@2000MHz | 2 x HD7750@850/1175 MHz| 13.2 beta4 | Win8@64bit
  12. con 10 kg puoi provare a iniziare, ma considera che è probabile che se non ti limiti a fare il curl manubri come sbagliando facevo io anni fa già all'inizio per altri esercizi come military press o spinte potrebbero essere pochi, magari una 20ina di kg potrebbero darti la possibilità di allenarti abbastanza bene per 1 annetto in un certo numero di esercizi per la parte superiore del corpo.. anche se dipende da persona a persona ovviamente.. valuta un po'!
  13. Devo ancora finirli asd.. il 2 prima lo iniziai in modalità facile e persi i salvataggi, poi difficile ed idem, ora modalità dark. Stavolta spero di finirlo asd. Intanto il 3 dovrebbe uscire entro l'anno, a parte gli ovvi cambiamenti del motore grafico sembra che cambierà molto anche la tipologia di gioco
  14. Che manubri erano? Comunque in generale 50 euro sono anzi pochissimi per dei manubri, a meno che non siano molto economici e con pochissimo peso. Per iniziare comunque io presi dei manubri da 25 mm nella mia città con una 20ina di kg ciascuno in un negozio sportivo (non ricordo quanto pagai).. roba economica la trovi anche da decathlon oppure puoi provare anche sull'usato. Un negozio che vende attrezzi professionali in Italia, dove puoi trovare però anche dei set economici se guardi ai manubri in set da 25 o 28 mm è olympian.
  15. Beh dipende, un bilanciere con una piattaforma o perlomeno qualcosa per appoggiare il bilanciere per fare gli stacchi, un rack per lo squat e una panca sono molto utili e fanno parte di una home gym media e essenziale. Certo è pur vero che si può iniziare coi manubri ed esercizi a corpo libero o coi kettlebells. Dipende però certamente dagli obiettivi, se è per tenersi in forma a livello di fitness e benessere le attrezzature che ha detto Call vanno benone, se si ha degli obiettivi più di tipo bodybuilding allora i bilancieri ed i rack e magari manubri pesanti sono essenziali, a parte magari i primi tempi. Il costo non è un fattore estremamente limitante, perché con 2000 euro si fa una home gym già buona con bilancieri rack eccetra, che considerando costi di trasporto + abbonamento in poco tempo in realtà si ammortizzerebbero rispetto ad una palestra commerciale (senza considerare la comodità di allenarsi quando si vuole e fare gli esercizi che si vuole). Lo svantaggio è che si presuppone di allenarsi anni ma ci vuole la motivazioni e gli stimoli e qui dipende dalle persone.. magari in una palestra non rinnovi l'abbonamento se perdi la voglia oppure viceversa puoi trovare più motivazioni per andarci (compagnia, ambiente diverso eccetra), mentre in una home gym è una cosa diversa (sono sempre più convinto che anche se in una palestra commerciale ci si va per allenarsi duramente l'aspetto dello "svago" è sempre importante- non negativo ma anzi positivo, perlomeno entro certi limiti- mentre in una home gym questo a parte dopo i primi tempi di "novità" sparisce). Essendo in 2-3 persone magari si possono gestire anche meglio i costi.. poi nulla vieta di farsi una palestra completa di tutto anche di attrezzi difficili da trovare in Italia se si è veri appassionati. Per qualcosa di essenziale a livello fitness kettlebells, manubri eccetra vanno benissimo (che poi sono in realtà come qualità allenante pari o anche meglio rispetto a quanto potresti fare nel 90% delle palestre, che in genere non sono attrezzate per il bodybuilding).. certo ci vuole sempre la costanza e la voglia ed il tempo di allenarsi e seguire un'alimentazione adatta, oltre che avere un minimo di conoscenze per farlo con criterio
  16. Io ho riprovato ed ancora si blocca.. eppure ungine ed altri non danno problemi. Ho anche provato a reinstallarlo.. per cui boh.. per fortuna ho fatto già l'altro punteggio che ho postato
  17. Volevo provare senza MVP ma mi è iniziato a comparire un errore che non riesce a farmi finire il benchmark.. e non pareva legato a eccessivo overclock ma forse a qualche applicazione in background :( spero di riuscire a risolvere
  18. anche io iniziai con un paio di manubri più di 10 anni fa asd.. facevo decine di serie di bicipiti al giorno ed un po' di flessioni . Dipende cosa ti aspetti.. l'allenamento serio è un'altra cosa rispetto a quello che facevo io allora .. anche se non è detto che ci vogliano attrezzature ipercostose ma solo qualche attrezzo fondamentale perlomeno per iniziare, entusiasmo di allenarsi ed un minimo si spazio e tempo. Sicuramente però un allenamento degno di questo nome dovrebbe cercare di coinvolgere la maggior parte di muscoli del corpo
  19. Io ho una home gym.. l'idea sarebbe allenarmi tutti i giorni facendo 2 giorni di pesi ed 1 di corsa più o meno sempre. Certo poi in futuro se faccio altre cose posso anche variare. Per ora l'importante però sarebbe abituarsi a questo . Comunque so che ci sono palestre che aprono presto al di là di chi ha una home gym o no
  20. Per postare un risultato cosa bisogna mettere? comunque bisogna disattivare virtu MVP (parlo per questo thread) ? Questo era con vga e procio downclock mvp attivato, giusto per prova.. tra poco ne faccio uno più serio in overlcock http://www.3dmark.com/fs/43530 Ecco qui, overclock con MVP attivato http://www.3dmark.com/3dm/73768?
  21. L'ho provato.. a me pare carino anche se non eccezionale come erano i mitici 2001 e 2003 soprattutto. Ma l'offerta steam del 25% di sconto e quella per chi aveva la advanced dell 2011 del 25% sono cumulabili?
  22. beh riprendi ad alienarti anche tu. Anche io è un po' che ho difficoltà ad allenarmi con continuità. Ora mi sono convinto di alzarmi presto e fare un allenamento tutte le mattine di buon ora (per ora è un proposito, spero di riuscire a metterlo in pratica)
×
×
  • Create New...