
liberato87
Members-
Posts
4019 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by liberato87
-
preso il 2600k e la fatal1ty p67 professional. oggi è tempo di smontare e salutare la crosshair v formula e il mio fido 1090t :cry:
-
presa la fatal1ty p67 ora resta la cpu.. i7 2600k (a un ottimo prezzo) o i5 2500k selezionato..
-
prefetto.. se la differenza era minore allora ci si poteva pure pensare.. però boh, sarà il modello in particolare saranno gli eshop, ma ci ballano circa 40-50euro.. che non sono pochi. non sapevo il fatto del quick sinc ma non lo sfrutterei mai quindi propendo per p67.. del pci e 3 non mi interessa.. l importante è la compatibiltà con ivy bridge ma ripeto penso sia data dal socket indipendentemente dal chipset (come è sempre). poi vabbè quando compro specialmente una mobo guardo sempre al futuro poi invece per scimmia ne ho cambiate 4 in un anno
-
sto decidendo tra questa e la nuova con z68.. ballano una 50ina di euro.. non sono pochi anzi.. z68 ha il virtu che non credo riuscirei a sfruttare con lo sli e il caching per l ssd che non mi interessa... poi il supporto al pci.e 3.0 che per il momento non è fondamentale.. insomma non sono pochini 50 euro.. tanto penso che in ottica ivy bridge la compatibilità la farà il socket non il chipset..
-
vendute mobo e cpu.. in attesa di mobo 1155 e i5 2500k.. probabilmente asrock fatal1ty z68
-
Elegance Obsidian<---> Muzio85 (Minicooper_1)
liberato87 replied to muzio85's topic in Galleria PC Utenti
ma tutto? tutto tutto? -
consigli? così mi faccio due conti.. che ne pensi della mobo che ho citato?
-
bene! anzi male! viste le prestazioni deludenti di bulldozer (cosa che mi aspettavo da un pò.. purtroppo). ora mi sta venendo in mente di vendere mb+cpu e passare a 1155 e 2500k.. ragionando a freddo farò delle valutazioni.. considerando che non ho attualmente bisogno di un upgrade, ma mi secca non poterlo fare in futuro, visto che praticaemente l fx 8150 non stacca mai nettamente il thuban. di 1155 mi piace la fatal1ty di asrock sia perchè mi sembra buona e anche il fattore cromatico ha il suo peso. non che sia una cosa fondamentale, ma se si può abbinare ben venga..
-
The new complete configuration by maranga 's mod!!!
liberato87 replied to maranga's topic in Galleria PC Utenti
grandeeeeeeeeee ci voleva il 3d vision! a che profondità giochi?? -
ahahah maledetto! se mi entrava l h100 probabilmente le prendevo cos' ci mettevo 4 apache.. per restare in tema di mercatino mi è appena arriva tol agility 3 da 120gb imballato, se qualcuno fosse interessato mi piemmizzasse
-
grazie caro. magari ci provo anche le apache, anche se da 120mm hanno più pressione, potrebbe essere interessante. si in effetti le shark me le aspettavo più scarsine.. nel senso, hanno si più cfm e rpm, però hanno meno pressione, stando almeno alle specifiche. evidentemente l archon non è un dissi che predilige sempre e comunque maggiore pressione, ma magari anche i cfm.
-
Circa 30gradi con le ventole sui 700rpm, se mi limito a navigare su internet. La notte se lascio acceso il pc tengo accese solo le ventole del dissi a 500rpm e la bigboy sul top al minimo e spengo tutte le altre con asus epu, e mi arriva massimo a 33-34. Considera che in idle lo tengo con k10stat a 800mhz @ 1,080v e il nb @ 1,1v e hw mOnitpr mi indica un tdp Di 57,6w, contro i 141w di quando sta a 4ghz.
-
bene bene mi sono fatto attendere però un veloce test l ho fatto. lungi da me voler fare una comparativa al livello di quelle che si fanno qui! ho cercato di testarle in una condizione imparziale e di riportare più dati possibili in modo da poter trarre più conclusioni possibili. ho fatto solo un veloce test che può dare qualche indicazione sommaria. allora la configurazione per la prova è questa (il mio daily use) : AMD X6 PHENOM II 1090T 4.0 GHZ @ 1.43V NB 2800 @ 1.25V RAM 1600 6-6-6-18 1T @ 1,65V il resto tutto a default. ho eseguito 10 run di linx con problem size 10000. ho testato con tutte le ventole ai massim rpm quindi 1500 per le aerocool shark 140 e 1300 per le ty-140 di termalright. [align=center]TEST AEROCOOL SHARK 140 RED DEVIL[/align] allora appena prima del test questa era la temperatura ambientale : 18.3° C ovviamente la "fedeltà" dello strumento è bassina. e questa era la situazione di temperature del pc prima del test dopo 10 run di linx queste sono le temp registrate con ventole al massimo (1500rpm) TEMPERATURA MASSIMA RAGGIUNTA 43°C [align=center]TEST THERMALRIGHT TY-140[/align] la temperatura ambientale l'ho presa subito dopo la conclusione del test : 19° C e questa era la situazione di temperature del pc prima del test dopo 10 run di linx queste sono le temp registrate con ventole al massimo (1300rpm) TEMPERATURA MASSIMA RAGGIUNTA 45°C ---------------------------------------------------------- C'è da considerare quasi 1grado di oscillazione della tamb in sfavore delle ty-140 oltre al fatto che queste girano a 1300rpm mentre le shark a 1500rpm, e il rumore prodotto dalle ty-140 ai massimi è decisamente inferiore rispetto a quello delle shark, pur restando nella soglia della "sopportabilità". spero di aver fatto cosa gradita. magari quando ho più tempo posso fare un test più accurato, sono benvenuti i consigli.
-
non mi pare :clapclap: :clapclap: poi il mio è 120gb e ha le nand a 32nm :perfido: TIè! ahahhahaah
-
visto che siamo in tema di ssd posto i risultati del mio fido c300
-
?? sei di poche parole non ho capito a cosa ti riferissi! comunque sono contento perchè dopo un paio di mesi che ho mandato il mio agility 3 in rma mi hanno appena scritto "Salve, mi comunicano che è in partenza un prodotto nuovo, appena disponibile le inviamo il tracking" che sicuramente metterò in vendita utilizzando il relativo budget in bulldozer
-
mezzoretta di prime95. sistema stabile, ram a 1600 6-6-6-18 1t. fatta con circa 23-24 gradi in casa. temp ottime , l archon di maranga rende anche se le shark non sono proprio ottime per dissipatori però si sa l'estetica vuole la sua parte. probabilmente con le ty-140 limerei qualche grado. non trovo mai il tempo di fare una comparativa :(
-
The new complete configuration by maranga 's mod!!!
liberato87 replied to maranga's topic in Galleria PC Utenti
puoi fare il bench di aida64 oppure maxmemm -
The new complete configuration by maranga 's mod!!!
liberato87 replied to maranga's topic in Galleria PC Utenti
cross 5 ehehe hai ragionissima tom.. speriamo bene.. il 12 ottobre almeno ne dovremmo sapere di più e in maniera ufficiale... sennò, come insegna il buon maranga, vendo tutto e rifaccio tutto da zero (magari 1155 per sb e ivy bridge..) ! -
The new complete configuration by maranga 's mod!!!
liberato87 replied to maranga's topic in Galleria PC Utenti
assurdo! sto via 2-3 giorni e tu cambi tutto! sei un pazzo! davvero una bella bestia il dissi, mi ricorda l nh-d14 però questo a livello di finiture mi sembra ancora più bello (e rispetto ai noctua, penso che sia quasi impossibile!). le temp parlano da se.. la 580 con l accellero me l'ero persa.. mamma mia sembri una telenovela, se perdi una puntata non ci capisci più niente! dovresti fare un riassunto delle puntate precendenti ogni giorno! -
The new complete configuration by maranga 's mod!!!
liberato87 replied to maranga's topic in Galleria PC Utenti
lol nel caso fammi sapere che l h100 mi sembra carino e prestante, però non so se si riesce a montare nel mio piccolo haf 912.. provo a googlare qualcosa. questo dissi mi sembra un nh d 14 però con 5 hp e non 6 come il noctua. EDIT non avevo visto che era stato recensito qui -
The new complete configuration by maranga 's mod!!!
liberato87 replied to maranga's topic in Galleria PC Utenti
e questo da dove sbuca fuori?! ma cambi già il tuo h100?? -
ciao carissimo tutto ok! sto ancora un pò cazzeggiando dopo la laurea, ma non ti nascondo che non ci sono tanto abituando e un pò mi annoio spero di trovare presto qualcosa con l'oc diciamo che "già ho dato", nel senso che circa un anno fa avevo il 955 step c2 e l avevo portato a 3.8ghz stabile e poi a gennaio mi sono comprato il thuban 1090t che ho praticamente tirato immediatamente, gran bella cpu visto che a def regge i 3,8ghz, il nb si porta a 2800 in tranquillità dando solo 0.1v in più al vdef, e poi tengo da tempo i 4ghz e rotti in daily.. mi sto "divertendo" con queste memorie però non ti nascondo che a volte sclero perchè oltre 1800 e con timings tirati sembro stabile poi magari spengo il pc lo riaccendo dopo un ora e non mi fa il boot.. quindi non sono digerite bene.. ora approfitto delle temp più autunnali (ora ho 22 gradi in stanza.. fino a una settimana fa 26-27.. nei giorni più caldi di agosto anche 32 in casa.. e sono rimasto sempre e comunque in sicurezza a livello di temp) e faccio qualche test! il piccolo haf 912 mi sta dando grandi soddisfazioni.. sopratutto a livello di temp devo dire che con la bigboy superiore ho guadagnato parecchio perchè tira fuori parecchia aria calda ed è un piacere vedere entrambe le vga sotto i 65 gradi in full ( e a 34 in idle). la cpu mi scalda un pò di più di prima (2-3 gradi) perchè penso che dipenda sopratutto dal fatto che la vga è praticamente attaccata al dissi e sicuramente gli trasmette un pò di calore, ma ho comunuqe temperature super (49-50 in game con l oc a 4ghz) e in idle 30-32 gradi
-
si caro c'è un bel da fare! putroppo è il controller del thuban che non digerisce bene ram cosi spinte, anche se con l ultimo bios parlando i grossi passi in avanti sia sul northbridge che sulla stabilità delle ram, vedo dove arrivo tenendo 1,65v (tenendo conto che rientra nelle potenzialità di queste ram, dato che il profilo xmp è 2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v, su intel però!) .. poi con bd forse saranno digerite un pò meglio!
-
le sto ancora testando.. per ora mi reggono i bench 3d ma poi mi crasha su prime95.. sto cercando di giocare un pò con i parametri senza agire troppo sul voltaggio perchè anche se sono ram 1,55v - 1,75v sono comunque chip delicati e costosi e non vorrei dargli oltre 1,65v. poer quanto riguarda il NB ti consiglio di dare uno sguardo qui AnandTech - ASRock 890FX Deluxe: Comprehensive Motherboard Review & Investigation of Thuban Performance Scaling tieni conto che il cinebench è un bench che non trae troppo giovamento da altri fattori che non siano la frequenza della cpu.. tenere le ram a 1333 cl9 o 2000 cl8 darà manco 0.1pts di differenza. ci sono ottime premesse per BD perchè il supporto ram è fino alle 1866 (oltre in oc) e anche dai fake bench si nota come il controller sia milgiorato (sui test di aida64 mentre si nota che la cache ha dei bug, si vede invece come il controller della memoria dia praticamente gli stessi risultati di banda con ram a 1333 cl9 e con ram 2000 cl8 sul thuban! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35967655#post35967655)