
liberato87
Members-
Posts
4019 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by liberato87
-
si! niente di eccezionale comunque! ho preso il kit della ek , EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240 Cu questo qui EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240 Cu, EK Waterblock, 3831109863060,Drako.it - Extreme modding ho trovato una buona offerta usato, me l hanno appena spedito già ho qualche idea su come sistemare i componenti. poi mi dovrete aiutare con preziosi consigli!
-
già! kira ho fatto un pò di 2011 questo è con lo sli a default questo è con lo sli a 950/1900/2100 (chcon 1.062v per stare sicuri che non crasha, regge anche a 1.050v ma un paio di volte mi è crashato quindi ho deciso di dare uno step in più) che poi è quello che uso per giocare (alla fine scalda 2 gradi in più solo sulla scheda più in alto)
-
no! non mi avanzava l installer! l ho lasciato aperto poi è entrato in sospensione perchè ero andato a mangaire.. riavvio il pc e me lo trovo installato oggi dovrebbe essere spedito mi sono sentito anche con oreste (che è originario della mia città) e lui per fine mese torna e mi ha detto che se non ho la scimmia di montare tutto mi può dare una mano lui! e sincearmente lo aspetto volentieri sia perchè al momento non ho parecchio tempo (e mi piace fare le cose con calma, specialmente se sono neofita) sia perchè per me sarebbe la prima volta e farmi aiutare da un esperto mi toglierebbe molto più di una preoccupazione nel frattempo poi vedo come montare il kit e nel caso aggiungo qualcosa (penso che comprerò i tubi perchè il tizio mi diceva che un pò si erano colorati) così da avere tutto pronto per quando montare
-
ciao carissimo! si le vga le ho spremute a fondo, sono stabili a 950mhz (le mie partono da 880) feci un vantage quando ero su amd ora magari lo rifaccio sul pc nuovo e posto gli screen. le mie in sli si comportano benissimo, sulla chv formula erano separate di due slot e avevo temperature ottime anche in piena estate, ora sono separate da un solo slot e fanno qualche grado in più ma comunque massimo 70gradi quella superiore. e 5-6 gradi in meno quella sotto. guarde le hawk (con tfIII) dal punto di vista dissipazione non fanno meglio delle tf2 anzi in parecchi si lamentavano su un thread ufficiale (scaldava di più, non solo perchè è clocckata di più, ed è più rumorosa.. infatti poi rilasciarono un bios che ne modificava la curva però ne riduceva anche l efficeinza) però se ovviamente vuoi fare i numeri e vuoi farla salire a bestia è sicuramente la migliore sia come componentistica che come fasi, oppure buttati su qualche modello di evga (magari la superclocked, o la reference o quella biventola) che solitamente hanno gpu meglio selezionate. EDIT non capisco perchè non mi fainstallare nè il vantage nè il 3dmark11.. parte l installer ma poi non va avanti... boh!
-
ti ringrazio! in effetti mi sforzo per ottenerlo e alla fine con tutte quelle cose che ho nel pc si vedono veramente pochissimi cavi fuoriposto, sono molto soddisfatto.. comunque vorrei realizzare una copertura per i cavi, tipo quella dell haf x, ho già in mente come fare.. con un pò di tempo si farà tutto
-
oggi ho sistemato al meglio il cablaggio.. e ho anche "integrato" il rhebous interno ci manca solo una apache piazzata sopra l ssd che mi spara aria verso le vga
-
mmm si avevo visto che l hf era nettamente meglio (anche su coolintecnique).. però vabbè il wb si potrà sempre cambiare credo! nel kit versione hf ci sta quel wb e una migliore pompa e costa 30euro di più del kit lt. "peccato" che usato ho trovato la versione lt.. alla fine ho pagato tutto 80euro.. e comunque vedendo sul sito ek prendendo i singoli pezzi del kit ero arrivato a 204euro.. quindi mi è andata bene (nel senso l ho pagato poco per quello che costa nuovo.. poi non so se è un prezzo onesto per quello che vale) .. considerando che poi venderò l archon e le ventole e mi rientreranno almeno 50euro credo.. io spero di innamorarmi.. ho sempre detto che il liquido non faceva per me, che stavo benissimo così! speriamo di riuscire a fare il tutto senza fare casini
-
ok!! ma almeno 10 gradi in full li guadagno?? perchè qualche altro parere più o meno esperto mi diceva che questi kit fanno un pò pena.. che la pompa faceva un pò pena ecc.. ecc... che a sto punto era meglio un h100... e mi sembrava un pò esagerato.. però visto che non capisco niente in materia me ne sto coi piedi per terra e sto a sentire i pareri di chi ha provato con mano.. non mi aspetto certo chissà che (mica voglio portare la cpu a 5ghz e vederla in full a 40 gradi) , però magari prima di spendere tanti soldi in qualcosa di più impegnativo vorrei capirci qualcosa e vedere se fa per me, poic ome hai detto tu magari poco ap oco i pezzi si possono cambiare.
-
bene.. il buon oreste mi ha detto la stessa cosa, cioè per iniziare e a quel prezzo è perfetto.. alla fine mi costerebbe una cinquantina di euro vendendo l archon e altre cosucce. quanto dovrei guadagnare rispetto all archon a livello di temperature?
-
ciao ragassuoli sto per essere contagiato anche io dal liquido... che ne dite di questo kit?? EK-KIT H3O - Supreme LT 240 Cu - Kits - Kits & Watercooling Cases Dati Tecnici Kit: Cooler CPU: EK-Supreme LT Materiale: rame placcato nickel (base), Plexiglas (cover) Compatibilità Socket: 775, 1156, 1366 con backplate universale Radiatore: EK-CoolStream RAD XT 240 Dimensione: 276 x 47 x 123 mm (LxHxP) Materiale: Rame, Ottone Fan installabili: 2x 120 mm Pompa: EK-DCP 2.2 Dimensione: 75 x 54 x 66 mm (LxHxP) Portata: max. 400 l/h Prevalenza: 2,2 m Rumorosità: 17,2 dB(A) Connessione: 3-Pin / 4-Pin Molex Pad Anti-vibrazioni Tanica: EK-Reservoir Combo DCP 2.2 Materiale: Plexiglas, POM Capacità: 110 ml Accessori: Connettori: 6x G1/4" 13/10mm - silver Tubo: 2 m 12,7/9,5mm Masterkleer - transparente Addittivo: EK-Ekoolant 100ml - UV blue Ventole: 2x Yate Loon D12SH 120mm - 2.200 rpm Staffa per Pompa: EK-DCP Pasta termica: Arctic Cooling MX-2 - 2 Gr lo riuscirei a prendere per un centinaio di euro.. sarebbe per me la prima volta a liquido.. vorrei montarlo cosi, col rad esterno. questp era l haf 912 del grande rookieboy Hardware Upgrade Forum - View Single Post - [Thread Ufficiale] COOLER MASTER HAF 912 (a proposito che fine hai fattooo)
-
-
qualche altro test ... le ram speravo reggessero il loro profilo con 1,575v invece di 1,6v.. ma dopo averle testate un pò ho ottenuto un bsod 0x124 e poi testando con memtest ho rilevato qualche errore... ho anche provato a giocare di vtt non ottenendo miglioramenti.. così le ho testate con 1,59v e sono stabili dopo un 300-400% di memtest. tuttavia ho preferito alzare le latenze a 10 11 10 2t e scendere col voltaggio a 1,575 (poi vedrò se si può limare qualcosa) e dopo aver fatto andare memtest ho fatto anche un ora di prime95, ed è andato tutto liscio. per scrupolo ho alzato di uno step il vtt, mantenendo il daily di prima cioè 4500mhz con 1.280 da bios (sotto stress 1,240 - 1,248 - 1,256) ho impostato l offset a + 0.005v e il vcore sotto stress era di poco superiore a quello che avevo ottenuto facendo linx. [/url] quindi diciamo che come daily mi può andare bene.. l offset lavora bene e in idle sono sotto 1v con 1600mhz.. tuttavia dato che il vcore era di poco superiore a quello precedente ho messo il molti a 46 e ho fatto un 25 cicli di linx,ho sotto stress 1.288v e faccio correttamente 104 - 105gflops. come temperature massime sempre sotto i 70 gradi (64 69 69 65) con 20 gradi in stanza. magari si può limare pure qualcosa.. però per sfizio ho voluto provare.. magari proverò a salire ancora ma giusto per sfizio, in daily mi bastano e avanzano i 4500mhz per le ram vedo.. la mia idea era quella di tenerle a 2133 con il voltaggio più basso possibile .. visto che le performance non mi interessano più di tanto (sennò mi tenevo le adata ) però non voglio neanche farmi fisse inutili, non pensoc he tenerle a 1,59v in daily possa friggermi la cpu.. ma non mi va neanche di rischiare per un guadagno di prestazioni irrisorio!
-
un veloce bench di aida64 con le nuove ram profilo xpm ma voltaggio da 1,6v a 1,575v (rsannino docet) che dire, l'aumento di frequenza si fa sentire ovviamnete sulla banda ma anche se i timings sono più rilassati la latenza è molto buona imho. ovviamente solo nei test sintentici in daily non cambia una mazza.
-
no no infatti non mi lamento mi manca un pò di tempo per testarlo ancora sono un pò pigro... "putroppo" ho trovato questo bel daily
-
grazie caro! complimenti per il nuovo i5 2500k :clapclap:
-
aaaa aggiungo che ho fatto la modifica al lettore dvd (thanks to muzio )
-
un ultimo saluto alle mitiche adata xpg 2200+ e un benvenuto alle nuove
-
vendute le adata e prese queste G.Skill RipjawsX 2133MHz 4GB Kit nel senso.. proprio queste della review quindi potete immaginare a chi ho venduto entrambi i kit di adata
-
[Anteprima] ASUS Sabertooth X79
liberato87 replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Notizie dal Web
complimenti ragazzi!! -
posso fare di meglio per il cablaggio.. e lo farò.. considerate che il cablaggio è lo stesso della vecchia configurazione perchè non mi riandava di "sfascettare" tutto non appena ho un pò di tempo farò le modifiche che ho in programma, dato che non usero più i sata alimentazione ma solo molex(cosi collgeherò il rheobus interno e utilizzerò prolunghe molex sata sleevate)
-
mi sa che mi privo di entrambi i kit... per la sostituzione delle ram prenderei delle ram tranquille.. le papabili sono [ RipjawsX] F3-17000CL9D-4GBXL [ RipjawsX] F3-14900CL9D-4GBXL [ SNIPER] F3-14900CL9D-8GBSR Vengeance® — 8GB Dual Channel DDR3 Memory Kit (CMZ8GX3M2A1866C9R) 997007 - 8GB (2x4GB) DDR3 PC3-14900 9-10-9-27 Redline 997015 - 8GB (2x4GB) DDR3 PC3-17000 10-11-10-28 Blackline le mushkin farei fatica a trovarle... io vorrei 4gb perchè ho sempre reputato 8gb per i miei usi superflui.
-
le vendo perchè non so che farmene con 8gb... queste sono ram ad elevate prestazioni, con 8gb va a finire che avranno quasi prestazioni da ram normali
-
Ciao ragazzi. sono nuovo sul mercatino di questo forum ma su altri (con lo stesso nick) ho fatto parecchi vendite. Ho creato il thread qui perchè ci sono solo appassionati e intenditori che possono capire la qualità e la rarità dell'hardware in generale (e anche in questo caso). Bene, qui metto in vendita un kit di queste fantastiche ram con chip elpida hyper mnh-e. AData XPG Plus V2.0 Series 2200 MHz C8 Dual Channel Kit AX3U2200PB2G8-DP2 recensioni AData XPG Plus V2.0 Series 2200 MHz C8 Dual Channel Kit: Memorie per l' utente esigente AData XPG+ 2200 C8 3x2GB | Recensioni -X- NextHardware.com RAM A-Data XPG 2200+ C8 v2.0: prova completa io le ho testate sia su asus crosshair v formula e sia su piattaforma p67 (asrock fata1lty professional e 2600k) ottenendo ottimi risultati anche in low voltage (ho provato con la tensione 1.575v massima da specifiche intel) 1866 7-7-7-21 1T @ 1,575V 1600 6-6-6-18 1T @1,575v frequenze e timings che nessun kit di ram oggi in commercio è in grado di fornire. ---------------------------------------------------------------------- un kit è nuovissimo,sigillato, mi è arrivato oggi. l'altro è usato da me (mai superati 1,65v) da metà luglio. ovviamente sapete che queste ram sono introvabili e al loro lancio il kit 2x2gb costava 280-250euro. nessun negozio in europa (guardate pure su geizhals.eu e altri motori di ricerca) le vende nuove, ragione per cui il kit nuovo lo metto a 250euro (cioè quanto costava quando si trovavano ancora queste ram). quello usato a 220euro. chi è interessato mi può contattare in pvt