Jump to content

Ale88X

Members
  • Posts

    279
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by Ale88X

  1. Mah un pò il dubbio me lo hai fatto venire, però prendere una cpu usata sarà la soluzione più economica però considerando che ho questa scheda madre da quasi 5 anni, se mi abbandona dovrò rimpiazzarla con altra roba usata che non so come è stata trattata... lo stesso vale per la cpu... lo so che è un peccato... ma non andranno buttati, sto cambiando quei pezzi perchè serviva un nuovo pc per navigare in economia, e invece di assemblarne uno con 2-300 euro per navigare, lo farò con miei e altri componenti che ho inutilizzati... e con l'occasione mi faccio l'upgrade io, invece di spendere soldi per un altro pc. Comunque con un quad del 2008 non è detto che possa tirare avanti tutto questo tempo alla fine sono cpu di quasi 5 anni fa... io con questo core 2 duo c'ho fatto 5 anni ed è uscito l'anno prima dei quad... voglio solo dire che è sempre una cpu di 5 anni fa.... E non credo ci sarà poi questo grande salto con le nuove console, almeno non imminente, mi sa che punteranno più su altre cose superflue tipo 3d, e altri accessori...
  2. Ok grazie per la tua testimonianza Devil Tom grazie anche a te, però ho cercato la asrock extreme 3 leggo che è solo per amd e bisogna aggiornare il bios forse in alcune... una che sia già predisposta per gli i5? Io pensavo di continuare con Asus... non ne avete da consigliarmi nulla? magari una sui 70-80 euro con cui possa fare anche overclock in futuro?
  3. Con il Cx500 che ho quindi dovrebbe reggere? Mi hai consigliato il 650 per l'eventuale overclock all'i5? Per il momento non mi interessa overclockare, se mi servirà casomai piü in là, e cambieró anche l'ali eventualmente, ma per il momento vorrei mantenere il mio corsair cx500
  4. Si per un risparmio andrebbe bene il tuo consiglio, e ti ringrazio, ma credo che non ne valga la pena, preferirei prendere qualcosa che mi duri per altri 3-4 anni almeno, un core 2 quad confrontato a un i5 ha le stesse prestazioni? non credo... e comunque fra 1 anno magari non potrò farci girare nuovi videogame perchè è sempre un processore di 3 anni fa...
  5. Ciao a tutti, ho la seguente configurazione Alimentatore: CORSAIR CX500 CPU: Intel Core 2 Duo E6750 Mainboard: Asus P5K-SE RAM: Corsair DDR2 XMS2 2x1 GB + Corsair DDR2 XMS2 2x2 GB Hard Disk: MAXTOR 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB + Seagate 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB Scheda Video: Gigabyte GTX 460 OC2 1 GB Scheda Audio: Scheda Integrata Monitor: Samsung SyncMaster 2433 24''' Sistema Operativo: Windows 7 64 bit Finchè ho potuto ho tirato avanti con questo dual core, ma oramai siamo quasi al limite direi per giocare, anche con i requisiti minimi, sono cpu limited ovviamente, ma comunque a me non interessa giocare con i dettagli al massimo, mi basta di non giocare a risoluzioni troppo basse, per adesso certi giochi sono riuscito a giocarli in full hd ma non tutti, e non con i dettagli al massimo ovviamente. Vorrei prendere un i5 quad core, cambiando anche scheda madre e ram ovviamente, però l'alimentatore non vorrei cambiarlo perchè l'ho preso da poco, ho visto che esistono i5 che consumano massimo 65watt come il mio E6750, secondo voi prendendone uno di questi dovrei farcela con questo alimentatore, e quale mi consigliate? Oppure anche con un i5-3570K ARK | Intel® Core che consuma fino a 77 watt potrebbe reggermi il tutto? La GTX460 dovrebbe consumare fino a 160 watt è scritto sul sito di nvidia. Quindi tra i5 e 460 già sono 240 watt, il resto che ho potrebbe richiedere oltre i 260 watt? Due banchi di ram da 4gb ddr3 quanto potrebbero consumare?
  6. comunque la ventola adesso gira più piano, prima di togliere la polvere già all'accensione incominciava a girare al massimo, appena posso faccio uno screen... grazie ciao
  7. Fatto, ho tolto con un pennello mezzo bicchiere di polvere, anche dal dissipatore, il rumore si è un pò attenuato, per la temperatura non saprei con hardwaremonitor mi da delle temperature una è circa 68-70° penso sia quella della cpu... è un fisso Aspire e650 con un Pentium D dentro...
  8. mah lo ha fatto sempre... quando arrivò questo pc lo pulii tutto, smontai il dissipatore e gli cambiai anche la pasta... perchè lì dentro c'era una discarica... eheh, controllerò comunque... ma dovrei regolare la gestione della ventola? cosa intendevi? con qualche utility tipo speed fan dici?
  9. Salve, non è un problemone, ma ho un pc di là che è un Acer preassemblato, non so se lo faceva anche prima di arrivare qui qualche anno fa, perchè è di seconda mano diciamo, praticamente nel mentre che è acceso la ventola della cpu molte volte gira velocemente facendo un rumore infernale, è capitato anche altre volte che girasse al massimo come se si bloccasse alla massima velocità, ma il pc non ha alcun problema, avete presente il rumore di un phon è quasi lo stesso... non lo uso io ma se dovessi usarlo mi darebbe molto fastidio... Avrà qualche problema il fan power? come si potrebbe risolvere?
  10. 6 giorni e nessun blocco... speriamo continui così...
  11. ma capitano quindi a random con alcuni tipi di schede, perchè non sono ottimizzati bene per tutte forse?
  12. ma sono capitati a tutti perchè ha qualche bug l'ultima versione dei driver nvidia?
  13. lo spero, ma il tempo ci darà le risposte... comunque fino a questo momento non è più capitato... ma siccome sono un pò pessimista non grido vittoria ancora... se ho risolto con la versione precedente, erano l'ultima versione dei driver di nvidia a dare il problema, ma secondo voi le prossime versioni che usciranno potrebbero darmi problemi?
  14. Scusate ma non ho molto tempo a disposizione, comunque non è più successo per ora, ma è capitato un 2-3 volte in tutto nelle ultime 2 settimane, quindi non mi succedeva spesso, ho reinstallato la versione precedente (la 295.73) pulendo con Driver Sweeper e ripeto non è successo più, ma mai dire mai... se succede saprete i primi a saperlo tom: io non ho aspettato che succedesse qualcosa e si riavviasse il pc, ho forzato il riavvio con il reset direttamente, quindi non so se è lo stesso problema, se ricapita aspetterò un pò, il tuo amico come ha risolto? con una versione di driver precedente? quando è successo la prima volta anche io ho pensato ai driver, e quindi li avevo reinstallati, ma sempre la stessa versione, ed è ricapitato, quindi il problema potrebbe capitare solo con quella versione, non so... grazie dell'interessamento cmq
  15. Potrebbe essere un ipotesi, ma sembra difficile, perchè giocando adesso non ti so dire ma la temperatura si alzerà sicuramente almeno di 20 gradi e le ventole girano più veloci, quindi se in quel caso non mi da problemi perchè dovrebbe darmeli quando la temperatura non dovrebbe essere alta? se succede di nuovo controllerò comunque da ieri non mi è più successo per adesso, ho pulito con Driver Sweeper prima di reinstallare la versione precedente dei driver... vedo come va così e se succede di nuovo... ma possibile che rilascino driver buggati? lo spero... Grazie a tutti per il momento...
  16. Le ventole stanno apposto, ne ha 2, la temperatura non credo sia un problema, anche perchè per aprire 2 finestre la scheda video sta sempre sui 38-40gradi... in effetti appena controllato, era mezzo scollegato il cavo dvi, adesso ho avvitato le viti, ma il fatto che si blocchi il pc per questo mi sembra strano, a te si piantava anche il pc? e dovevi forzare il riavvio con il tasto reset? a me si è piantato completamente non andava neanche il task manager con ctrl alt e canc...
  17. In effetti è possibile che abbia incominciato con l'ultima versione dei driver nvidia, magari l'ultima versione da questo problema con la mia scheda video, adesso provo a mettere quelli precedenti facendo pulizia, e vedrò se ricapita...
  18. Un corsair Cx 500, comprato qualche mese prima della scheda video, comunque gioco tranquillamente, non da nessun problema durante i videogame, è strano che non succeda nulla in quel caso, ho fatto partire anche furmark in fullhd e non si pianta per niente, che posso usare per testare la scheda video? volevo provare a formattare tutto visto che è da tanto che non formatto ma non credo possa risolvere il problema... tra l'altro capita mentre sto sfruttando poco e niente la scheda video, ad esempio con 1-2 finestre aperte...
  19. Salve, torno a scrivermi per un problema che ho da qualche settimana, sotto allego le foto della schermata che mi spunta ogni tanto, viene invaso da linee verticali rosa, si blocca completamente e devo riavviare col reset [ATTACH=CONFIG]2089[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2090[/ATTACH] mi è capitato 2 volte in un giorno tempo fa, allora sperando non fosse la scheda video, ho disinstallato i driver, pulito il registro e reinstallato, non era più successo fino a poco fa, oggi ho giocato tranquillamente a un gioco per 1-2 ore e non è successo nulla, quindi se avesse problemi la scheda video magari mi si sarebbe bloccato tutto durante il gioco e invece nulla, è una gigabyte gtx 460 comprata 1 anno fa, è ancora in garanzia... potrebbe essere lei il problema? ho fatto anche un ciclo di test completo della memoria della scheda con video memory stress e non è risultato nulla... cosa può essere? e che posso fare? grazie
  20. Ho girato un pò per negozi, ho visto anche altri modelli, una domanda ma le velocità che indicano su tutte le confezioni 150 mbps 300 mbps riguarda solo il trasferimento di un file tra un pc e un altro tramite wi-fi? perchè ho visto anche il dgn1000 che costa meno, a me non serve trasferire file tramite wi-fi anche perchè la maggior parte dei pc li collego via lan, se è solo per questo non vale la pena spendere soldi in più per questa caratteristica che non mi serve a nulla, poi 15mb o 30mb al secondo non mi cambierebbe nulla? Soltanto che ho letto che questo dgn1000 non è riuscito molto bene, molti hanno avuto problemi, ma questa netgear è una buona marca secondo te? hai avuto esperienze con i netgear? altre marche che ho visto sono tplink , dlink, belkin, il top forse sono i linkys? l'unica cosa che mi fa preferire il netgear è che ho visto che ha una porta per condividere una pendrive o un hard disk, ma adesso mi chiedo li trasferisce solo via wi-fi o anche in lan?
  21. girando un pò ho letto che dipende dal gestore, può essere? ad esempio ho letto una discussione in cui dicevano che con teletu non si può fare, anche se mi sembra strano...
  22. quello p? cioè? ma dovrebbe funzionare o no secondo te?
  23. col 3500 saliamo troppo di prezzo, ma quel discorso della connessione a banda larga PPPoE si può fare? perchè leggevo di gente che non riusciva a collegarsi in quel modo, forse è colpa del netgear che non lo permette?
×
×
  • Create New...