Jump to content

Ale88X

Members
  • Posts

    279
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by Ale88X

  1. Con queste voci del BIOS cosa resetto? Potrei provare?
  2. Si, ho provato anche a selezionare uefi OS o tutti e 2, il risultato è uguale
  3. Ho cancellato tutte le partizioni purtroppo come ho detto, ho provato stamattina a reinstallare un windows 7, ma da lo stesso errore...
  4. Salve ieri ho formattato un ultra book della Samsung con Windows 10, ma si avvia soltanto se metto la chiavetta con cui l'ho installato, ho provato diverse impostazioni nel BIOS ma il risultato non cambia, se metto la chiavetta mi da la schermata di premere un tasto per avviare USB e poi si avvia ma senza mi spunta questo messaggio o dopo la schermata Samsung si spegne. Purtroppo ho formattato e cancellato tutte le partizioni, ho fatto una cavolata e adesso non so come risolvere, non immaginavo di trovarmi un problema del genere dopo aver formattato, sono stato proprio fortunato... Ho già fatto tutte le prove possibili, disattivare secure boot e impostarlo cmos os - uefi os o tutte e 2, ho seguito anche le poche guide trovare su google per questo errore, come smontare l'hard disk ed eseguire gli strumenti per aggiustare il boot loader, provato anche con All in One - Toolkit Rescue System per aggiustare il bootloader, resettato bios, niente da fare. Credo sia un problema del bios e del secure boot forse, da quello che ho capito è successo a pochi e soltanto con ultrabook o notebook della samsung. Qualcuno potrebbe capire quale potrebbe essere il problema? e come si potrebbe provare a risolvere?
  5. Salve, vorrei passare alla fibra ma ho un dubbio sul collegamento del combinatore dell'antifurto al modem, il combinatore fa solo delle chiamate ad alcuni numeri quando suona, adesso ho letto su qualche forum che ad alcuni funziona collegandolo al modem fibra ma non capisco quale tipo intendano, non so se ne esistono voip ma questo non lo è perchè avrà più di 20 anni. Ho chiesto ad un negozio di antifurti e mi hanno detto che non funzionerebbe perchè analogico, non so a chi credere quindi. Voi sapete se ci sono probabilità che funzioni? o l'unica soluzione è passare ad un combinatore gsm? grazie
  6. Salve, ho un hp pavilion 15 pollici, che aveva preinstallato Windows 8.1 poi aggiornato a Windows 10 home poco dopo gratuitamente, vorrei sapere come ripristinare senza perdere Windows 10, è possibile? Devo ripristinare utilizzando la voce ripristino di Windows 10 forse? qualcuno può aiutarmi? grazie.
  7. Salve, che tastiera mi consigliate tra i 30 e i 60 euro? Le uniche 2 opzioni che ho trovato sono: 1) la Cooler Master Storm Devastator II sui 30 euro, che comprende anche il mouse (che non mi interessa perchè ne ho uno microsoft wireless che funziona a meraviglia da anni) e bisogna scegliere il colore della retroilluminazione tra rosso blu e verde. 2) l'Asus ASUS Cerberus Gaming senza mouse sui 50 euro, con 2 retroilluminazioni, rosso e blu. Quale sarebbe migliore tra le 2? forse l'Asus? Ci sarebbe anche la CoolMaster Storm Octane che però si trova solo con il layout us, e non capisco perchè... Prima avevo una tastiera da 10 euro che è andata... quindi sicuramente la differenza la noterei anche con una da 20 euro... Se ne avete altre da consigliare vi ringrazio. Aspetto qualche vostro consiglio, grazie.
  8. Come mai la Samsung? perchè è più recente? Ma la Sandisk è solo classe 10 forse, perchè riportano anche la sigra UHS-1 sul sito? forse per venderle anche oggi?
  9. Salve, vorrei acquistare una microsd per il mio Asus Zenfone 2 Laser ZE500KL, sono indeciso tra una Sandisk Ultra 64 GB Classe 10 e una Samsung Evo + 64 GB (penso sia Evo Plus se non erro). Il prezzo è simile forse la Sandisk costa qualche euro in più. La Sandisk è Classe 10 ma sul sito ufficiale riporta anche UHS-I quindi U1 La Samsung è U1 C10 e U1 come velocità sono le stesse? che senso ha? La differenza forse è minima? sono uguali a parità di prestazioni? o visto che è per uno smartphone non importa? sicuramente la Sandisk è più vecchia come produzione. Quale mi conviene prendere? Ho anche letto una recensione in cui un utente si lamentava che con la Scandisk non riusciva a spostare le app, può dipendere dalla microsd? Grazie anticipatamente.
  10. Alla fine con il rimborso fatto come buono regalo per velocizzare i tempi, ho preso l'EVGA SuperNOVA GS 650W per 102,91 euro su amazon... arrivato lunedì e montato subito, nessun problema fino adesso... sembra ok, era sigillato quindi nuovo! grazie tom1 per il tuo tempo.
  11. L'ho ordinato l'EVGA in attesa del rimborso però, ma sono sempre in tempo a cambiare l'ordine perchè sarà disponibile dal 24 luglio, ci sarebbe anche il Cooler Master V650 PSU 650W, Nero, e sempre seasonic dentro come componenti questo? forse è ancora più recente dell'EVGA, cosa consigli? beh ho trovato su un forum una discussione del 2014 in cui parlavano del v650.... mi sa che non è neanche tanto recente.....
  12. L'ho rispedito, ho optato per il rimborso per prenderne uno più recente, avrò fatto bene o male? non so... L'EVGA SuperNOVA GS 650W sembra essere più recente... forse ha componenti simili però, a 100 euro sarebbe un affare se riesco a prenderlo su am.... Ce ne sono altri più recenti simili ad un prezzo abbordabile?
  13. Capito, grazie tom1, ma devo specificare che il problema me lo dava la sera? o dico che in generale mi causava continui riavvii infiniti? un'altra cosa che tu sappia il cavo di alimentazione è compreso nella scatola dell'alimentatore? io non ricordo onestamente... scusa è la prima volta che faccio un reso con un prodotto preso online...
  14. Beh siamo al 10 giugno, da quando ho tolto l'ali che credo sia guasto e montato il vecchio ali corsair non mi ha dato nessun problema ancora ... aspetto qualche altro giorno? sarà colpa dell'ali che magari non regge più dopo un tot di carico?
  15. Montandolo nell'altro pc non è successo nulla, l'ho tenuto 4-5 ore con un avi in loop, sarà perchè consuma meno e non arriva ad un carico tanto da mandarlo in tilt forse? Con la mia configurazione mi ha dato problemi per 2 sere di fila, adesso sto con un vecchio corsair 500 watt e non ho nessun problema, beh se non ho problemi con questo ali vecchio nei prossimi giorni penso che al 99,99% è l'ali che è partito in parte, quindi mi spetta mandarlo a cambiare penso....
  16. ho montato l'xfx su un altro pc per ora non sembra dare problemi al momento...., forse dovrei provarlo stasera? non lo so... l'ho lasciato acceso con un avi avviato.... non so vedo che succede stasera... grazie comunque
  17. Ma il fatto che si presenta solo la sera il problema non è strano?
  18. Salve, ho un XFX XTR 650W ancora in garanzia, tempo fa mi è successo che mi si spense, ma successe un paio di volte e non c'ho fatto molto caso, invece dall'altro ieri sera mi è capitato che si spegnesse di botto il pc senza nessun errore di windows e poi si riavviasse, ma appena stava per caricare windows si spegneva di nuovo e si riavviava, certe volte riusciva a caricarmi il desktop ma durava 5 minuti, una volta anche 20 minuti e poi di nuovo spegnimento e riaccensione... alla fine l'ho spento. Il giorno dopo l'ho acceso... ho dato una pulita da un pò di polvere, l'ho tenuto quasi tutto il giorno acceso, nessun problema, arriva ieri sera mentre guardavo una serie in sd e stesso problema, sono stato 2 ore a cercare soluzioni con lo smartphone mentre si spegneva e riavviava di continuo. Ho provato ad avviare una live di ubuntu, mentre la caricava boom di nuovo stesso problema, escluso problema software quindi... ho provato a spostare le ram negli altri slot, resettare bios, cambiato pasta alla cpu anche se le temperature erano buone, niente... sempre riavvii continui. Visto che il problema si presentava la sera ho passato parte della notte così, alla fine ho cambiato l'ali con un vecchio corsair CX500, e il problema è sparito, almeno sembra.... l'ho tenuto acceso un oretta questa notte, nessun problema. Quindi ho è l'alimentatore o la scheda madre, ora vedo stasera che succede dopo aver cambiato l'alimentatore con il corsair, se non succede nulla io escluderei la scheda madre, ho chiesto per la garanzia mi dovrebbero rimborsare. Secondo voi è l'alimentatore guasto? Ma cosa dico? che l'alimentatore non funziona solo di sera? perchè di giorno sembra andare... Se dovessero rimborsarmi la cifra di 119 euro, ho trovato questi 2 ali 80 gold che potrebbero andare sullo stesso sito: [h=1]Antec 0-761345-05065-4[/h]Seasonic G-650 ( anche se è semi-modulare) Quale mi consigliate? Grazie a chi leggerà tutto e mi darà una mano...
  19. grazie, ma da quello che vedo nessuno delle tv che ho linkato monta il DVB-T2 con HEVC, nelle caratteristiche parlano solo di DVB-T2 quindi non andranno bene in futuro probabilmente?
  20. capito, be non ci capisco molto ora faccio una ricerca, ma da decoder intendi che dovrebbe già integrata nel digitale tv della tv?
  21. ma da 3 metri si apprezza il 4k, anche se per adesso esistono film in 4k??? non penso, per il 3d penso che non sia così utile al massimo è una novità che si può provare i primi tempi guardando qualche film in 3d ma che poi magari verrà abbandonata... non lo so Il J6200 con il buono da 160 euro sarebbe un buon affare? anche se qualcuno dice che non è granché il 6200 sarebbe meglio il 6300 ma costa di più e non lo hanno in quella catena. Il panasonic ha il 3d attivo però e da quello che ho letto gli occhiali costano di più e vanno ricaricati per tot ore
  22. Salve a tutti, volevo un consiglio con chi se ne intende di più di me, attualmente abbiamo in salotto un vecchio 32 pollici della samsung volevamo cambiarlo con qualcosa di più moderno e di 40 pollici visto che ora le cornici sono più sottili e nel mio spazio 97 x 62.5 ci entra un 40. budget 500 euro distanza quasi 3 metri girando le catene di elettronica ho trovato - Samsung 40j5200 http://www.samsung.com/levant/consumer/tv-av/tv/full-hd/UA40J5200ARXTW 449 euro con un buono da 80 euro spendibile dal 13 al 30 maggio - Samsung 40j6200 http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/full-hd/UE40J6200AKXZT 499.99 euro con un buono da 160 euro spendibile come sopra chi ha visto la pubblicità avrà sentito parlare di questi buoni di una nota catena, non so se si possono far nomi Comunque in altre catene i samsung costano meno, per il 5200 andiamo dai 399 fino ai 439 del 6200 ora non so se ne vale la pena essendo solo full hd e non 3d ne avevo visti altri 2 che potevano essere più convenienti un LG 42lf652 http://www.lg.com/it/tv/lg-42LF652V-tv-led a 549 euro full hd con 3d passivo ma che entrerebbe giusto giusto nel vano come larghezza o un Panasonic tx40cxw404 http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-4k/tx-40cxw404.html a 449 euro con 3d attivo però ultra hd 4k I miei guarderebbero solo la tv, non abbiamo sky ne altri abbonamenti, io guarderei qualche serie in sd o in mkv. Quelli full hd come il samsung non leggono gli mkv forse, è così? forse solo il panasonic e l'lg li leggerebbe. Meglio prendere un full hd o un 4k 3d? 3d passivo o attivo? Che mi consigliate? grazie
×
×
  • Create New...