
Ale88X
Members-
Posts
279 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Ale88X
-
Masterizzatore su Ide 2 - Master o Slave?
Ale88X replied to Ale88X's topic in Periferiche di memorizzazione
Comunque non è un problema perchè adesso funziona, volevo solo saperne di più. Invece avrei un'atra domanda, credo sia nella sessione giusta, sempre in quel pentium3 ho collegato un wi-fi adapter usb, siccome ha solo 1 porta usb su 2 funzionante :AAAAH: c'è collegata una vecchia hub usb che risale a 11 anni fa, ma che non è mai stata usata, il problema che mi dava fino a ieri era che il wi-fi adapter si scollegava quando veniva inserita una pendrive nella stessa hub, o perdeva il segnale del mouse, è possibile che l'hub non riesca a reggere il wi-fi adapter? l'hub ha un trasformatore per l'alimentazione. -
Masterizzatore su Ide 2 - Master o Slave?
Ale88X replied to Ale88X's topic in Periferiche di memorizzazione
si ok, ma se è solo sul cavo ide collegato nell'ide 2, messo in slave o master dovrebbe partire comunque no? invece parte solo se messo in slave. Se ci fossero stati 2 periferiche ovvio. Tempo fa lo avevo staccato per fare una prova su un'altro pc e non ricordo come era messo. -
Ciao a tutti, ieri dopo tanto tempo ho riacceso un pentium3 e mi sono accorto che si bloccava alla schermata del bios, si bloccava sul controllo degli hard disk, ci sono collegati 2 hard disk sull'ide1 e un masterizzatore sull'ide 2, staccando il masterizzatore si avviava normalmente, dopo un pò di prove ho messo il jumper del mast. in slave ed è partito anche con il masterizzatore. Adesso non so se ricordo male io, ma il jumper del masterizzatore non dovrebbe essere messo come master? Tra l'altro il masterizzatore è messo sul primo connettore ide quello che sta all'estremità del cavo quindi come master. Grazie.
-
Si magari prima seguirò il suggerimento consigliato da swattolo, per provare la scheda video in generale e poi dopo qualche giorno farò un bel format . Grazie
-
Ho appena ordinato la gigabyte nvidia gtx 460 oc2, appena mi arriverà conviene che formatto? oppure dato che i driver sono gli stessi la metto e basta?
-
per adesso nessun cambiamento, ho appena ordinato la gigabyte nvidia gtx 460 OC2, ma il malfunzionamento dei driver dipende dalla scheda video spero, adesso con la scheda nuova spero di non avere anche problemi con i nuovi driver, tu che ne pensi? mi consigli di formattare appena mi arriva e mettere gli ultimi driver direttamente? La scheda nuova non l'ho presa per il problema che avevo comunque.
-
Adesso ho messo dei driver precedenti a quelli che avevo quando ha iniziato a dare il problema, non so se è così ma sembra che abbiano risolto, non ne sono sicuro però sono 3 giorni che li ho messi, ogni tanto faccio quella prova e non succedono più quelle cose strane... può darsi che sia un caso, e fra un pò magari riscontrerò nuovamente il problema, non voglio azzardare nulla... ma speriamo si sia risolto.
-
potrebbe essere che da una certa versione di driver in poi dia il problema? poi gli aggiornamenti dei driver non danno benefici solo alle schede più recenti? non ha senso aggiornare una scheda datata forse, la mia è una vecchia 8600 gt da 512 mb ddr3
-
Avrei necessità di lasciarle attaccate entrambe per il semplice fatto che uno volta al giorno o quasi dovrei andare sotto la scrivania ad attaccare e staccare il cavo del videoproiettore... Mi sa che il problema è impossibile da risolvere... Comunque in questi giorni faccio una bella formattata... anche se già avevo provato 1 mese fa a formattare e non ho risolto nulla... però chi lo sa...
-
niente da fare non ho risolto molto, fatta qualche altra prova e ha perso di nuovo il segnale, delle volte però mi da una finestra di errore directx, quando riesco a riprendere il segnale staccando la dvi del proiettore o staccando e riattaccando quella del monitor, potrebbe essere che ste directx hanno qualcosa fuoriposto? dovrei provare a riformattare di nuovo e vedere se la causa è qualche programma... il problema comunque avviene quando tutte e 2 le uscite dvi sono occupate, perchè quando c'è solo il monitor non sembra esserci alcun problema, ho già provato a scambiarle, sembrava cambiare qualcosa ma poi si è ripresentato il problema... volevo precisare che il proiettore quando succede è sempre spento, quindi è strano...
-
Tempo fa provai a rimettere una vecchia versione che mi ritrovavo ma non era cambiato niente. Comunque ho scaricato e installato la penultima versione non beta, ho rifatto quella prova e non ho avuto problemi per il momento con le 2 dvi , adesso vedrò un pò come va nei prossimi giorni... Si trovano sia le versioni vecchie che le beta, non sapevo che si potessero scaricare... Vi aggiornerò... Vabbè che a breve compro la scheda nuova... però fa comodo sapere se questa scheda è ancora funzionante o no. Grazie a tutti, ciao
-
Ad esempio? sul sito nvidia si possono scaricare versioni precedenti? dove? NVIDIA DRIVERS 266.58 WHQL
-
si l'ultima versione, la 266.58 del 18 giugno...
-
come ho detto prima non è sempre che lo fa, comunque una volta me lo ha fatto anche in quelle frontali con una pendrive
-
Sono tornato a fare qualche prova per il fatto dei giochi e schermo nero, Ho fatto qualche prova La prova consiste nel cambiare risoluzione all'interno di un gioco: Collegando il monitor con cavo vga e proiettore (con adattatore dvi-vga) cambiando risoluzione non da problemi. Collegando soltanto il monitor con cavo dvi non da neanche problema. Il problema lo da soltanto se è collegato il monitor con cavo dvi e proiettore (con adattatore vga-dvi). Secondo voi cosa potrebbe essere? E un rebus... L'unica deduzione è che con 2 dvi attaccate (tra cui una dell'adattatore) succede qualcosa che non dovrebbe succedere... Il cavo che uso è quello che era nella scatola del monitor un dvi-d (single link)
-
ieri mi è capitato di attaccare la spina della stampante (che era accesa e collegata via usb) appena ho messo la spina: suono e schermo nero -_- Lo schermo nero è dovuto alla perdita di segnale, il computer rimane acceso e funzionante comunque.
-
Che tipo di driver? quelli della scheda video sono aggiornati, ci sono driver per l'usb?
-
Tempo fa avevo dei problemi non ancora risolti sul fatto che quando facevo partire un gioco il monitor perdeva il segnale della scheda video, Adesso da quando ho formattato delle volte il monitor perde il segnala a causa dell'inserimento di pendrive, e di altro hardware usb come la stampante, praticamente appena inserisco qualcosa usb, mi fa il classico suono tipico dell'installazione e poi (ma non sempre) perde il segnale del monitor rimanendo nero, e sono costretto o a riavviarlo con il tasto reset o a staccare il proiettore che sta sull'altra uscita, non ci sto capendo nulla. Che voi sappiate dovrei installare qualcosa per fare andare bene le porte usb? A questo punto potrebbero essere le porte usb che mi danno questo problema, io pensavo fosse la scheda video che avesse qualche problema anche se l'apertura dei giochi con le porte usb non c'entra .
-
Ok, grazie a tutti, magari alla fine prenderò la via di mezzo... edit: (la OC2) comunque oggi mi è venuto un'altro dubbio, io ho un motherboard Asus P5K-SE già questo SE la dice lunga, siccome ha già 3 anni, vi chiedo, potrei avere problemi di riconoscimento della memoria della nuova scheda video (ad esempio riconoscimento di 500 mb su 1gb)? mi sono guardato il manuale ma non dice nulla sulla schede video. Potrebbe capitare? Vabbè che già 3 anni fa le gpu da 1 gb ci stavano, solo che sicuramente non erano ddr5.
-
Ok, grazie, voglio andare su nvidia, il prezzo maggiore della SO non è dovuto anche alle frequenze di default maggiori di Clock grafico, processore e memoria, non mi consigli di prendere quella nello shop online a 200 euro quindi? con le spese mi verrebbe a costare 204 euro. Però avrei sempre quelle che per me sono scocciature dell'eventuale necessità della garanzia.
-
Quindi avendo di default 665 Mhz come clock grafico, e il resto, aumentando questi valori ovviamente aumentano i valori del fill rate texture e della banda, giusto? Si, ho fatto un casino, ho editato, e le ho sistemate, scusate. Sono più orientato verso la SO Editon. Con 200 euro viene una palit e una gainward, ovvero le più economiche, e volevo evitare di prenderle, (PS: non sto dicendo che non siano buone), almeno ci vogliono 230 euro per una 560 ti gigabyte, più le spese di spedizione aggiungendo anche il fatto che per me è complicato pagare su alcuni siti (preferirei pagare alla consegna) alla fine mi costerebbe 240-250 euro. Avevo già chiesto qui per alcuni dubbi generali : http://www.xtremehardware.com/forum/f134/dubbi_su_nuovo_acquisto_scheda_video-24118/ Ho un samsung 24 pollici full hd, e un corsair cx500 (500Watt), ma per il momento con la 560 ti sarei ancora di più cpu limited con il mio e6750. Comunque non ho grosse pretese, ho da 3 anni un'8600 gt da 512 ddr3 e me la sono fatta bastare, quindi non mi interessa avere tutto al massimo, ma una volta che faccio la spesa vorrei mi durasse qualche anno, anche in vista di un futuro upgrade. La cpu l'ho overcloccata, da 2.66 a 3.2 Ghz Scusa, ma con questo consiglio vuoi farmi capire che una vale l'altra? se ne prendo una di queste oc, le potrei portare tranquillamente ai livelli di una Super Overclock Edition?
-
Ciao a tutti per adesso sono orientato verso un gtx 460 da 1 gb Sapete quali sono le caratteristiche che cambiano i produttori delle schede, ad esempio la gtx 460 da 1 gb ha queste caratteristiche: CUDA Cores336 Clock grafico (MHz)675 Clock del processore (MHz)1350 Fill Rate texture (miliardi/s.)37.8 Clock memoria (MHz)1800 Configurazione di memoria standard1GB GDDR5 Ampiezza dell'interfaccia di memoria256-bit Banda di memoria (GB/s)115.2 I dati che cambiano sono i Mhz: del clock grafico, del clock del processore e del clock della memoria. Il resto come i 37.8 di Fill Rate Texture e la Banda di memoria restano le stesse per tutte le gtx 460 di produttori diversi? Poi tra queste quale mi consigliate? edit: Gigabyte GTX 460 1 Gb ddr5 OC Edition Core Clock 715 Mhz - Mem Clock 3600 Mhz - Shader Clock 1430 Mhz (Prezzo su un e-commerce 200 euro, In un negozio qui vicino 235 euro) Gigabyte GTX 460 1 Gb ddr5 OC2 Edition Core Clock 760 Mhz - Mem Clock 3600 Mhz - Shader Clock 1520 Mhz (Prezzo su un e-commerce 181 euro, In un negozio qui vicino 214 euro) Gigabyte GTX 460 1 Gb ddr5 Super Overclock Edition Core Clock 815 Mhz - Mem Clock 4000 Mhz - Shader Clock 1630 Mhz (Prezzo su un e-commerce 179 euro, In un negozio qui vicino 191 euro) La 460 della gigabyte mi sembra una buova scheda, per l'acquisto visto che non ho mai fatto acquisti su internet sono molto indeciso, quei prezzi sono di uno shop dove c'è una modalità di pagamento alla consegna con qualche euro in più, mentre il negozio è vicino casa mia. Ne vale la pena di spendere qualche decina di euro in più e non avere rogne per l'eventuale garanzia? Non so bene come funzioni, ma quando si spedisce una scheda in garanzia le spese sono a carico del cliente? magari spendendo quei soldi in più mi basterebbe andare dal negoziante e pensa tutto a lui... Se avete avuto la pazienza di leggere tutto vi ringrazio
-
leggo sul sito della intel E6750 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=30784 VID Voltage Range 0.8500V-1.5V il vcore senza overclock dovrebbe essere una media forse, 1,25v forse. con la tua formula mi viene 85 watt soltanto la cpu, (1,31/1.25)^2*(3200/2660)*65=85watt aggiungendo anche 15 watt di masterizzatore e sto sui 385 watt con la gtx460 poi ho fatto il calcolo col sito da te linkato (che già conoscevo), la cpu overcloccata mi dice che è 86 watt, quindi il tuo calcolo va più che bene. totale 394 watt al 90% di carico, 432 watt al 100% direi che ci siamo... anche se con la configurazione che ho non arriverò mai a sfruttare al 100% la scheda video... quindi credo vada bene...
-
non è male in che senso? ce la faccio, comunque mi sono dimenticato di dire che è un'ali da 500watt, è scritto nelle specifiche, ma non so se le avete aperte.
-
ok, grazie