
ombra75
Members-
Posts
2938 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by ombra75
-
avevo visto una guida ma non la trovo piu..ma da quello che esponi stai semplicemente scaldando troppo il tubo..probabilmente tieni il getto d aria calda troppo vicino al tubo.. il tubo non deve deformarsi e fare le bolle come dici.. intanto cerca qualcosa che abbia una curva simile a quella che vuoi fare se nel tuo kit non c erano le "formine".. scalda il punto del tubo che vuoi piegare da una distanza ragionevole..appena è poco piu che tiepido lo appoggi all estremità della formina e con un panno(mai con le dita,lasci segni/impronte e fai troppa aderenza) acconpagni il tubo..non devi esercitare pressione altrimenti il tubo si deformerà..una volta che perde temperatura sarà pronto.. con le formine è piu semplice perchè hanno un arco concavo che riprende la curva convessa del tubo e tu non fai altro che tenere il tubo alle estremità fredde e posarlo sul tipo di curva che ti interessa.. per le temperature del liquido,le trovo stranamente alte..la cosa mi fa supporre che hai messo il sensore vicino alle pompe.. edit..il sensore l hai sulla vaschetta dimenticavo.. purtroppo le ddc sono pompe che scaldano molto!!comunque visto le temperature della cpu va tutto bene..se mettessi un sensore lontano dalla vaschetta probabilmente la temperatura sarebbe piu bassa.. conta che mediamente il liquido dovrebbe stare 5/6°c sopra la temperatura ambiente in game per esempio..considera però che hai due forni nel loop..le vga.. a temperature come stanno loro?le ventole dei radiatori a quanto le stai tenendo? ps..se abbassi le pompe al 70% vedrai che scende anche la temp del liquido..avere 280 l/h con le pompe al 100% e prendere 4°c + sul liquido per perderne 0,2°c rispetto ai 240 l/h non mi sembra una grande idea.. un altra soluzione potrebbe essere questa.. http://www.ekwb.com/shop/pumps-and-accessories/pump-tops/ddc-series/ek-ddc-heatsink-cover-black.html le ddc sono le uniche pompe4 che neccessitano di dissipatore:muro:molti ne fanno a meno tenendo le pompe basse..ma a quel punto si perde l utilità di averle in serie..
-
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
tra un mese? prendilo dove è disponibile subito allora.. ps..tra pochi giorni è un mese..ci sta una mazza!!! -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
bà..sono basito del servizio rma di aquatuning:cheazz: non ho mai avuto un problema con i loro prodotti..per una volta che mi arriva un prodotto rotto che succede? seguo tutte le loro procedure richieste e loro scompaiono..non ho ricevuto ne numero di rma..so che il pacco è arrivato a destinazione solo grazie al traking..gli mando una mail chiedendo semplicemente il perche non avessi ricevuto il numero di rma e se la pratica procedeva una settimana fa..NESSUNA RISPOSTA:muro: ora non è che muoio se nel loop non ho il flussimetro ,ma di buona regola di solito TUTTI gli shop hanno una sezione RMA..ti mandano il tuo codice e te vedi l avanzamento della pratica..poi il tempo che ci vuole ci vuole..ma lasciare tutto al caso cosi NON ESISTE!!!!senza una notizia seppur vaga..nulla.. mi spiace ma la mia opinione è cambiata su questo shop.. -
di lasciarle come sono..liquidarle non serve a nulla e i wbram sono restrittivi..il gioco non vale la candela a parer mio..poi se lo fai per puro esercizio di stile è un altro discorso..
-
speravo in questo risultato..per me molti problemi ti erano dati dal dual top..non chiedermi il perchè di questo pensiero perchè non saprei darti dati precisi..ma anche io trovai difficolta con quel sistema..infatti e anni che uso solo vaschette frontali che a volte ci fanno dannare in fase di spurgo,ma rendono di piu a mio parere..le cilindrica fanno tanto figo ma ti complicano e allungano le connessioni .. i tubi rigidi e i raccordi bits sono una figata!!tutt altro aspettoO0 la vaschetta è troppo piena..
-
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
carta canta:) -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
ma non avevi detto che volevi il controllo via software e che non ti piacevano le lucine? sei un maestro nel complicarti la vita!!! pigliavi il 5 lt e avevi la stessa possibilità di pilotaggio ventole con meno cavi in giro per il case senza impazzire per la compatibilità.. ma come si suol dire..de gustibus.. -
bella!! per la domanda non posso darti una risposta per esperienza diretta visto che la sanso la utilizzavo con vaschetta frontale o cilindrica normale..comunque ,se la prendi,vedrai che fontana conoscendo la sanso:asd:
-
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
mi spiace ma l aquaero è campo di liberato..io non saprei cosa consigliarti:boh: -
il ritorno del liquido in fase di carico spurgo in una vaschetta frontale è normale superino..non è una vaschetta cilindrica.. in pratica le pompe spingono il liquido che si trovano davanti l aria che fa resistenza..come spegni il pc,viene a mancare questa spinta e il liquido torna indietro..devi lasciare lavorare le pompe e dare degli scossoni al case in modo di agevolare lo spurgo e questo con la vaschetta chiusa:leggi: quando vedi che scende di livello,fermi tutto,stappi e rabocchi.. solo quando il loop avra poca aria in giro potrai tenere la vaschetta aperta ma solo se il livello è a 3/4 in modo che se c è un ritorno non fai danni..e le pompe mettile al 100% altrimenti ci metti una vita .. lo spurgo puo essere piu lungo con le vaschette frontali..per esempio a mia koolance 452x2 la prima volta che riempio la vaschetta mi fa dannare perchè non muove liquido..devo scuotere e accendere e spegnere 3/4 volte prima che inizi a vedere scorrere il liquido dall out della vaschetta impennando anche il case..un llavoraccio..ma una volta che parte i problemi sono finiti.. ti capisco,ti sei trovato davanti una situazione diversa dalla precedente e non avendo esperienza diretta ti sei un po inpanicato.. la prima volta successe pure a me:)..comunque se ti fai furbo fai come la vecchia scuola..stracci e asciugamani a proteggere l hardware..un imprevisto è un attimo anche per chi lo fa da anni:) ps..le modifiche che vedo nel loop lo hanno migliorato esteticamente!!come ti sei trovato con i tubi rigidi?hai letto qualche guida?hai passato un po di tela abbrasiva nella parte di tubo che untra nel raccordo per aumentare l atrito con gli oring?
-
ma che io sappia le aqualis sono con top d5 o ddc..:cheazz: posta il link del prodotto
-
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
prendere il calendario e scrivere una bella parola per santo:asd: -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
..naggia pollopopo.. con poco piu di quello che hai speso ti portavi a casa l aquero 5 lt e ti evitavi ste menate! -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
@liberato87ps..se lo riterrai opportuno potresti aggiungere qualche piccola notizia.. le pompe da watercoling sono per la maggiorparte pompe a centrifuga..tipologia di pompa piu adatta ai fini dello sviluppo di prevalenza.. esistono due tipologie di pompe: -Dinamico (Funzionamento continuo, portate medio-alte, prevalenze medio-basse) -Volumetrico (Diffuse per diverse applicazioni, basse portate e prevalenze medio-alte). esempio pompe di tipo dinamico,classica pompa da acquario..(ma anche la D5). esempio di pompa di tipo volumetrico ,pompa specifica watercoling(ddc,sanso ecc..) -
[Thread Ufficiale]AMD Radeon HD 9000 Series, R9 / R7
ombra75 replied to tom1's topic in GPU & Overclock
bè,è una porcata!! non la scheda..il fatto che ti fanno pagare iin pratica l aio 500 euro:nutkick: i prezzi dovrebbero farli considerando il prezzo che costa un cross di reference..cioè 900 euro..vuoi farmi pagare 150 euro in piu per la soluzione su singola scheda?ok,ci sta..quindi 1050 euro..ma 1500 euro è assolutamente esagerato anche perchè,viste le temperature,non è che va molto lontano in oc.. -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
ho il blocco del pittore:asd: -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
ombra75 replied to tom1's topic in Water Cooling
molto utile e completo anche se molti(io:asd:) avrebbero preferito che il consumo fosse riportato in watt .. e la sanso dove l hanno lasciata? -
hai un fermacarte nuovo:fiufiu: se,dio non volesse,ti tornasse a capitare ricorda..non accendere niente!!controlla i componenti..e se vedi bagnato o umido corri a comprare lo spray per ripristinare i circuiti..leva l umido ed è oleoso..scaccia i residui di liquido:)
-
no no cambia nulla logicamente.. per il servire a qualche cosa,saranno utili solo per le giunzioni tra tubi quando risulteranno corti..piu che altro nel caso uno curvi i tubi..ma non è il tuo caso..
-
i dritti sono sbagliati perche senza filetto..dovrai fare reso.. i giusti sono questi http://highflow.nl/aansluitingen/fittingen/bitspower/black-sparkle/bitspower-g1-4-enhance-multi-link-for-od-12mm-silver-shining-bp-eml-clone.html i 45° sono giusti invece..uno andava tra il radiatore in basso e il primo full cover.. gli altri pezzi,una è una deviazione e gli altri sembrano sostegni per vaschetta cilindrica ma non mi ricordo di averti detto di prenderli a questo giro:cheazz: edit..sembrano clip stringi tubo..per raccordi porta tubo..ma ti sono arrivati da highflow pure quelli?se fosse si sono sbagliati..nei link non c erano!
-
in linea di massima quoto liberato..ma ti preciso due cose.. trattandosi di 2600k se vuoi divertirti con l overclock passa al custom..io lo tenevo a 5 ghz in dayliuse(inutile ma fa ganzo:asd:)..nei benchmark mi saliva sino a 5,4 ghz.. sui validate cpuz anche 5.6 ghz(solo validate)..ht on! l avere una cpu col ihs saldato ad die ti permette di fare cose carine..naturalmente quality silicio permettendo:) avessi avuto un ivy o haswell ti avrei sconsigliato l acquisto di un loop custom..nonostante sia un socket vecchio il sandy bridge visto le potenzialita in OC asfalta sia ivy che haswell!!e non venitemi a dire che un 4770k che in media sale a 4.2 ghz con le temperature di un 2600k a 5.2 ghz sia da preferire.. con un AIO non vai lontano..piu o meno come col nocthua..tieni conto che in sto forum c è qualche pazzerello che si diverti con l h100 col 2700k a 5.4 ghz e come risultato dal calore prodotto gli si arricciarono i pin del socket:asd:.. da mettere in conto che in un futuro potresti decidere di espandere il loop da only wb cpu a loop con full cover gpu che ti da altre belle soddisfazioni..con l AIO te lo scordi.. quotissimo con liberato sulla sanso 12v in un loop come quello descritto..assolutamente inutile e potenzialmente dannosa.. io lo feci e al posto di sentire le ventole sentivo rumore tipo fontana di trevi venire dal pc.. se la usi dovrai depotenziarla a 8 v.. le informazioni le hai tutte..facci un pensierino:)
-
16/10..
-
se vuoi quella connessione devi fare la mod che ti ho scritto o cambiare vaschetta..cosi com è non va bene!!! ti serve una vaschetta come questa http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoirs/ek-res-x3-series/ek-res-x3-250.html a cui mettere questo top http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-top-v2-multiport.html e poi prendere i tubi acrilici da metterci dentro come quello che ti avevo postato.. assurdamente fanno solo le ek resx2 gia assemblate con tutto le resx3 no
-
non si capisce mica..nel link che aveva messo è la phobya e tubi non ne ha..in una foto che ha messo ci vedo un catado..bò..
-
il problema è che come l hai messo non caricherai mai bene il loop.. potresti fare una semplice mod pero..fai un secondo buco sul top superiore della vaschetta e lo filetti 1/4" in questo modo hai un IN per caricare il loop ed un secondo IN per il ritorno del liquido a cui avviti questo.. http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-dcp-2-2-x-res-tube-212mm.html cosi la renderesti predisposta..