Jump to content

ombra75

Members
  • Posts

    2938
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ombra75

  1. penso che provero il supreme hf..ho paura di creare un tappo altrimenti..mi saltano i tubi senno con 5 pompe che spingono..:2funny: grazie dei consigli :n2mu:
  2. mai trovato disponibile :cry:..Il Suo distributore per il Watercooling e il Modding - Koolance CPU-370 (CPU) Koolance CPU-370 (CPU) 10389.. sempre cosi..disponibile tra una vita..esteticamente è quello piu bello secondo me..la koolance fa i piu bei wb che ci siano in giro..belli e prestanti ..ma c è da fare la coda :muro:..non trovando quello ho preso l innovatek.. bo..vedremo...
  3. grazie :n2mu:..io ho un sistema con un alto flusso..ho sempre pensato che un maggiore ricambio di liquido garantisse una migliore dissipazione..il koolance cpu370 è ad alto o basso flusso??
  4. comunque non comprendo..il rame dopo l argento é il metallo con maggiore conduttivita termica ed elettrica in natura..e questo non lo dico io ma la tecnologia dei metalli..per questo ho scelto l innovatek i7..non comprendo come faccia ad essere minore in prestazioni di altri wb belli esteticamente ma fatti con leghe con minore conduttivita termica ..dentro alla fine sono tutti uguali..la solita camera con micro canali..ingresso e uscita..cambia solo la portata..alcuni a basso flusso e altri ad alto flusso(che sarebbero i migliori)..vedremo... ps..p3gaz il koolance è veramente bello!!!!ma non lo trovo disponibile acc..mandamelo che poi te lo rendo :fiufiu:..............
  5. ciao a tutti..prossima settimana devo fare il tagliando al sistema di raffreddamento a liquido..e qualche modifica..volevo approffittarne per provare un nuovo WB cpu..qual è il migliore come prestazioni per un i7??? in giro se ne legge di tutti i colori..non vorrei andare alla cieca ..
  6. bo..:cheazz:..qui ci vuole uno che ne ha provate di tuttii i tipi..ogni recensione dice una cosa diversa :cheazz::cheazz:..maranga help!!!!!!!!!!!! forse è meglio aprire un trend nella sezione wathercooling altrimenti inquiniamo il trend di p3gaz..
  7. stavo per postare questo appunto ..ho appena controllato su aquatuning.. Aquatuning - Der Wasserkhlung Vollsortimenter - Watercool HK CPU LGA1366 Rev. 3 Watercool HK CPU LGA1366 Rev. 3 10194 porca miseria..il migliore della recensione ..è costa solo 60 euro..la pross settimana cambio mobo..la REX3 mi ha rotto..e dovevo gia fare l ordine per pasta e tubi,cosi magari mettevo un po di ordine in sto casino di pc..ora si che mi diverto..:clapclap::clapclap:..faccio la prova col nuovo..e se ottengo davvero un miglioramento simile,nessun problema per 40 euro piu spese te lo porti a casa.. ps.. come facevo a vendere il phobya per piu di venti euro dopo aver letto nel forum che nasceva con un diffetto??come tanti altri poi..in pratica il liquido non arrivava in tutto il radiatore..solo nella prima parte e poi tornava indietro..http://www.xtremehardware.com/forum/f19/scoperto_difetto_di_costruzione_di_molti_modelli_di_radiatori_radiator_leak-23853/ ...sono un bravo ragazzo io ..e poi prendeva solo polvere nello sgabbuzzino
  8. buono ..allora posso scendere ancora di 5°c..mica male..60° c in full load con prime non sarebbe male:clapclap:..l ybris black sun non c era neanche..e pensare che anche quello era uno dei piu vantati ed acquistati..:cheazz:..p3gaz hai poco da ridere se fai 75° c con un cinebench ..scherzo!!!GRAZIE PER LA DRITTA!!!mi pice l idea di poter migliorare cosi tanto in temperature..sento puzza di acquisti nuovi..e costano pure molto meno :muro:
  9. non saprei..io ho esperenza solo con due WB...
  10. vero..son tanti..prima col ybris ero a 70° sotto prime 95 in full load con le frequenze di 4.3ghz ora se guardi gli screen che ho postato in galleria pc mi tiene 65°/66° massimo..poi ogni sistema a liquido fa storia a se..a volte basta avere fortuna e trovare il componente giusto che ottimizza la prestazione..anche la scelta del liquido puo influire..magari poco(a secondo della miscela e della densita e poi è importante che si eviti la formazione di alghe ecc..)..ma se sommi il tutto,qualcosa si guadagna..
  11. grande!! sarebbe questa? Il Suo distributore per il Watercooling e il Modding - Innovation Cooling Diamond 24 Carat - 4,8g Innovation Cooling Diamond 24 Carat - 4,8g 31071 alla faccia :AAAAH:..di certo non la regalano..
  12. ragazzi un consiglio :ave: col wb cpu c era una pasta termica bianca..in commercio trovo solo le grigie..per buone e care che siano ,non mi danno le stesse prestazioni col wb di rame elettrico..sapete che tipo di pasta fosse e dove trovarla???
  13. se puo essere d aiuto..passando dal ybris black sun a l innovatek i7 ho guadagnato qualcosa come 3°/4°c usando lo stesso impianto a liquido..i wb in rame hanno una conduttivita termica superiore a qualsiasi wb fatto in lega..(di qualsiasi marca siano)ma anche nei costi sono superiori..
  14. se ti sembra caro l Innovatec i7 guarda questo...Il Suo distributore per il Watercooling e il Modding - Aquacomputer cuplex kryos HF .925 silver edition fr Sockel 1366/1156/775, G1/4 Aquacomputer cuplex kryos HF .925 argento edition fr Sockel 1366/1156/775, G1/4 10380 non sanno piu cosa inventarsi..ci mancava il WB gioiello..
  15. sono daccordo con te:n2mu:..non è successo niente..capitaO0 il WB cpu è Il Suo distributore per il Watercooling e il Modding - Innovatek i7 CPU Khler - Sockel LGA 1366 (i7) Innovatek i7 CPU Khler - Sockel LGA 1366 (i7) 10199 (non avevo compreso che t interessasse pardon)..ottimo wb..anche per basso flusso..è una bomba..ed uno dei piu pesanti..un bel blocco di rame elettrico .. prima di eseguire prime 95 ti consiglierei di scendere di frequenza per poi salire in tutta sicurezza..come si usa?basta che lo apri e premi ok e partiranno tutti i 12 trend in stress test..attenzione alle temp!!!!salgono in fretta anche sotto liquido..anche se,visto l uso che fai del pc,a questo punto ti basta un 3dmark come test...
  16. ciao..di solito quando si fa un overclock di un componente hardware,lo si mette sotto stress(nel caso della cpu con prime 95 o simili) in modo da avere un idea della stablita del sistema e della temp massima che si hanno con i parametri messi..questo sopratutto per un uso dayli..cosi qualsiasi gioco o software usi sei sicuro di essere stabile e di non superare la soglia di sicurezza delle temperature..se il sistema sotto stress crasha o le temp sono troppo alte,allora non va bene per il dayli use(24/7 cioe 24 ore al giorno per 7 giorni la settimana è la definizione standard non quello che penso io)..avrai un degrato hardware rapido..sopratutto se uno ci lavora col pc..immagina di perdere ore di lavoro a causa di un bsod..da spararsi:AAAAH::AAAAH:..infatti se fai configurare un overclock da un tecnico ti mettera il sistema sotto stress per ore(di solito 6-8 ore a pieno carico)e solo dopo aver trovato un overclock stabile con temperature di sicurezza ti consegnera il pc..(quando copri un pc gia assemblato idem, è configurato in dayli use,cioe ,qualsiasi cosa ci fai deve essere stabile)i bench e gli stress test ci permettono di confrontere sistemi simili e di vedere se si hanno conflitti o freni che rallentano il sistema..cosi da poter intervenire per migliorare le prestazioni del sistema.. i risultati che ho postato se noti erano fatti con una frequenza cpu di 4.3 ghz e non di 4.5 e con le gpu con frequenza dayli e la 480 serve solo come accelleratore physx..utile per il 3dmark vantage ma assolutamente inutile per il 3dmark 11..con o senza il risultato non cambia.. per il fatto delle diverse frequenze lette dal benchmark e da cpu-z,se sali solo di moltiplicatore,hai lo stesso risultato con qualsiasi software..cinebench come quasiasi 3dmark nella sezione sistem info..per questo ipotizzavo una flessione della frequenza(a parita di frequenza se l ottengo salendo di bus speed ho un punteggio leggermente superiore e sono piu stabile)..non so dirti da cosa dipenda.. se rileggi il risultato del 3dmark extreme..il tuo a 4.6 ghz ti da x2631 punti..il mio a 4.3 ghz x4484.. come fa ad essere superiore il tuo risultato:cheazz::cheazz:.. per la moidalita performace ho postato a posta un risultato inferiore per evitare malintesi del tipo sono piu bravo..ma sono stato frainteso comunque..era solo per farti capire che potevi migliorare l overclock..scusa il romanzo..ma ho preferito spiegarmi bene per non essere frainteso.. :n2mu:
  17. non era mia intenzione ne essere altezzoso ne altro..non voglio insegnare niente a nessuno..anche perche non me ne viene niente in tasca..nei forum si discute bonariamente,si scambiano esperienze ed opinioni..si ci confronta..e non sempre le opinioni sono uguali..ed è quello che credo di aver fatto senza offendere nessuno..le altre volte di cui parli ti ho solo chiesto gentilmente un consiglio se ricordi per avere le stesse temperature ed uno screen delle temperature della cpu sotto stress..mi spiace che l abbia presa cosi .. non frequento il forum per litigare con altri utenti..quindi direi di chiuderla qui
  18. vedi?è come dicevo io..sei a 4.16 ghz non a 4.5..leggi le frequenze che ti marca il benchmarck e poi leggi la frequenza cpu che ti marca cpu-z..non corrispondono ..se hai dubbi esegui un cpu speedtest e vedrai....vuoi fare dei test seri?metti il molti del 980x a 25x e sali di bblock..(sopra i 25x si falsa la lettura della frequenza..moltiplicatore sboccato una mazza..lo paghi 900 euro e devi overcloccarlo come un 930 che costa 200 euro che tra l altro,in percentuale,sale molto di piu)..cosi perdi solo tempo..lo dico per te..è solo un consiglio..se vuoi testare la cpu fai come ti dico..sono le frequenze reali quelle che contano in un dayli use..se poi vuoi fare solo dei validate con cpu-z,allora puoi fregartene tanto conta solo quello che c è scritto anche se non è la frequenza reale..per le temperature ,idem..non esiste che a 4.5 ghz con 1.43 v hai 41°c in full load..(che poi occhio..la rampage extreme 3 fa un po quello che vuole quando gli serve vcore..se apri hw monitor e mandi in esecuzione prime 95,noterai che anche se hai dato per esempio 800 mv di tolleranza,il vcore oscillera da 1.43 a 1.45v)..41°c ce l hai in hide..cioe 0% di utilizzo cpu..naturalmente parlo sempre di 4.5 ghz reali..altrimenti nessuno spenderebbe 600 euro per un watherchiller o per un phase change quando basterebbe un radiatore triventola con una pompa da 800 lt/h(te lo dice uno che ha venduto il tuo stesso triventola a 20 euro compreso di ventole da 3000g/m in questo stesso forum:fiufiu:)..hai fatto un pc stupendo sia nei componenti scelti che nel modo che hai integrato il tutto..(questo te l invidio..io sono un disastro in quanto a ordine )..per il resto,be,aspetto con interesse risultati diversi..
  19. ps..naturalmente senza disabilitare ht o altro..
  20. beato te..anche se mi chiedo come sia possibile..:cheazz::cheazz:..hai provato a fare un cpu speedtest?lo chiedo perche salendo solo di moltiplicatore la frequenza che imposti da bios e che cpu-z marca,non è reale:leggi:..e visto il punteggio che hai fatto penso che sia cosi..Result..Questo è il risultato che ottengo io con una frequenza minore..Result capisci la mia perplessita?e poi 41°c a 4.5 ghz sotto prime 95 li hai a 0°c col phase..non di certo con un radiatore a ventola..che qualcuno mi corregga se sbaglio:perfido::perfido:..mentre salendo di bblock le frequenze risultano reali e confermate da qualsiasi software..abbiamo una configurazione simile..stessa mobo stesso processore..non ci possono essere quasi 30°c di differenza..
  21. ciao ragazzi..se posso,per il dayli use del 980x si consiglia di non superare 1.40 vcore..temperature permettendo..poi se ogni anno cambi la cpu ,il discorso cambia..se vuoi che ti duri meglio che trovi il massimo overclock stabile entro tale limite..io lo tengo a 1.33v x 4.3 ghz..che secondo me è il giusto compromesso tra temperature consumi e prestazioni..(mai sopra i 70°c)a tale frequenza il sistema è stabile e non da problemi..se sali notererai uno sbalzo nella richiesta di vcore(e temperature)..in media,per 4.4ghz 1.38v per 4.5ghz 1.42/1.45v..e via a salire..ma dopo un anno che ci gioco e che faccio test col 980x,posso dire che tra 4.3 ghz e 4.5 ghz non noterai nessuna differenza..(anche perche i software e i giochi son fatti per girare su configurazioni molto meno prestanti di quella in questione) poi c è anche chi lo tiene a 4.7 ghz 1.52 vcore dayli e usa un phase per dissiparne il calore....questione di scelte..
  22. :AAAAH::AAAAH::AAAAH:ESAGERATO!!! complimenti:n2mu: e che ordine...
  23. complimenti davvero peccato che vendi il banchetto... questi SB salgono che è una bellezza..:AAAAH::AAAAH:
  24. grazie delle risposte ragazzi:n2mu:.. la mia non è una neccessita..era una curiosita,un interesse..mi piace testare le cose nella vita come per lavoro(meccanico tornitore fresatore tradizionale) visto che cambio MB mantenendo lo stesso socket..volevo sperimentare qualcosa di nuovo..ma se ho un calo delle prestazioni graffiche lascio perdere il lucid hydra..sono orientato verso una evga classified 4..l ho trovata in offerta in uno shop italiano a 330 euro(mi costerebbe meno della classified 3 che ho trovato a 359 euro)..quello che mi trattiene è il pensiero di dover rinunciare alla scheda audio se comprassi la classified 4(non vedo pciex4 nella scheda)..c è qualche adattatore??
×
×
  • Create New...