Jump to content

ombra75

Members
  • Posts

    2938
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ombra75

  1. vero:),però dovrebbe usare tubi in neopreme e non di pvc ed isolare in qualche modo il wb dal contatto con l aria altrimenti fa condensa a fiumi..mi ricordo che col waterchiller dopo 5 minuti si bagnava letteralmente tutto:AAAAH:
  2. be la differenza tra un 120 e un 360 sta sul carico termico dissipabile..quindi se lo usi per una cpu non è che avrai chissa quale differenza..ma devi tenere conto che superata una certa soglia(variabile da cpu a cpu) è il delta che sale verticalmente e li c è poco da fare anche se di radiatori ne metti 10:)..nel qual caso o usi un phase almeno o fai i bench sotto azoto..
  3. prima di 15 giorni scordati l ordine EK..in media è questo il tempo che impiegano:muro:
  4. straquoto liberato!! quello che leggo mi lascia un po perplesso:cheazz: a me sembra piu che altro che vuoi spaziare con aquasuite..:asd:l ottimizzazione di un loop è ben altra cosa!! come gia detto precedentemente,vuoi il silenzio?bene aumenta la superficie dissipante e prendi radiatori per ventole a bassi rpm.. come vuoi fare te,oltre che ad essere inutile,ti serve solo per riempire i graffici aquasuite:leggi:
  5. piu che altro ma do vivi tu:asd: qualsiasi forum hardware ha questo regolamento e non solo..si leva via sempre l iva dall usato che sia 1 giorno o un anno sui beni.. appena esci dalla concessionaria dove hai acquistato un auto o una moto,tanto per far un esempio,hai gia perso tutta l iva.. si vede che è la prima volta che fai questa esperienza! posso consigliarti solo di venderla nei siti tipo ebay..ma la vedo dura pure li.. e come ti hanno gia detto..auguri!!
  6. non è a me che devi rivolgerti e non ho postato per tirare sul prezzo:) leggiti il regolamento e fatti due conti..ci levi il 22% di iva sul prezzo piu basso del disponibile e stai dentro il prezzo da regolamento. per il commento sullo shop ,sinceramente ci ho comprato uno sli di 580 e recentemente l r9 290..io problemi non ne ho mai avuti:)
  7. ti sei perso il prezzo assolutamente fuori regolamento:) http://www.planethardware.eu/ph1/index.php?option=com_virtuemart&Itemid=1&page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=33331&category_id=69&vmcchk=1&Itemid=1 tanto vale prenderla nuova!! senza offesa dekoyek ma se vuoi veramente venderla a quel prezzo devi cambiare sito.. avrebbe dovuto dirtelo TOM1,ma sta a pettina le bambole:asd:
  8. bell acquisto:) una domanda, è meglio o peggio della ESSENCE ST?
  9. si,magari..se avessi una donna in casa capiresti che ci vuole un armadio solo per le scarpe+ uno per le borsette:( bè @liberato87..dopo un paio di giorni il flusso si è stabilizzato a 4.4 l/m..264 l/h..esattamente come da precedente lettura..alla fine con la d5 sempre quelli sono.. alla fine le pompe per questo settore sono studiate e fatte per stare su 1 GPM o poco piu..
  10. appena finito!!che gioco ragazzi,veramente soldi spesi bene!!! ora ci sono le "campagne" e tutto il resto..è un gioco che se fai tutto ci passi degli anni:AAAAH:
  11. si poi mi tocca dormire abbracciato al case e non alla donna:2funny: ma quello sarebbe il meno..che faccio poi lo lascio vuoto?perchè un case cosi devi riempirlo e almeno un cross /sli ci vorrebbe..ma gia con una r9 290 sono piu che a posto a 1080p.. per il loop idem...mi prendo un bestione simile e tengo solo il monsta? @muzio85..è piu che regalato!!se avessi da riempirlo non staremo a parlarne.. poi non si sa mai.....KING sa essere rude!!
  12. praticamente nulla..neanche mezzo grado centigrado credo.. il bello è che tanti si mettono le pompe in serie per averlo e non considerano che si mangiano un paio di gradi a causa del calore sviluppato dalla seconda pompa per levarne mezzo:uglystupid2:
  13. per un loop come il mio non è tantissimo..:)avevo gia fatto precedentemente delle misurazioni e avevo preso 260 l/h..anche se questo flussimetro avesse delle tolleranze ampie,sempre li siamo:) lo "sbaglio" che tanti fanno è credere che le ddc siano piu performanti delle d5..ma le cose non stanno cosi..ci si dimentica sempre di ragionare sul tipo di loop che si tira su.. un esempio.. su un loop poco restrittivo si avra piu flusso con una d5 da 1500 l/h che con una ddc da 500 l/h che ha un metro di prevalenza in piu ma 1/3 del flusso della d5..semplicemente perchè la prevalenza maggiore serve a mantenere il dato del flusso in loop restrittivi a causa dei componenti o di connessioni lunghe e curve varie..in assenza di queste caratteristiche la d5 sarà una sceta migliore.. nel mio caso.. vaschetta koolance 452x2 wbcpu ek supremacy wb fullcover ek monsta 360 le connessioni sono piu corte e lineari possibili..neanche 1 metro di tubo.. non badate alla polvere:asd:
  14. no liberato..una d5..mi aspettavo un pochino meno.. non vorrei non fosse preciso..ma ne ho sentito parlare bene bò..e gli utenti a cui l ho fatto prendere qui sul forum avevano risultati corrispondenti con quelli che trovo in altri forum.. si vede che la d5 spinge piu della ddc in un loop con pochi componenti e poco restrittivi..anche perche sono 1500 l/h nominali anche se ha solo 3,7 mt di prevalenza contro i 500 medi di una ddc
  15. tornato flussimetro da RMA:) 4,8 l/m(288 l/h).. le connessioni corte e componenti poco restrittivi premiano..
  16. esatto! avendo un cross però con i wbgpu ti complichi la vita.. come ha detto tom ,devi comprare il kit di dissini,incollarli con la colla termica e poi piazzare una ventola che sposti l aria in modo da farli funzionare.. rispetto la tua scelta ,ma in un sistema come quello che stai tirando su io avrei scelto il fullcover..
  17. questa è eccellenza ragazzi!! aquacomputer sta tirando fuori dei prodotti superiori a tante case blasonate.. tutto in rame elettrico..qui siamo veramente oltre..è il prezzo non è niente male visto i materiali usati:ave:
  18. bella voce e parte vocale..ma la strumental è un po troppo commerciale e in alcuni punti il singolo temptation mi ricorda un po troppo un pezzo dei saundgarden(black hole sun).. un po troppo commerciale per i miei gusti:) fine ot prima che liberato ci meni:asd:
  19. raccordo portatubo in questo caso il tubo si blocca con una fascetta metallica o di plastica raccordo a compressione come vedi è fatto come il porta tubo solo che al posto di avere il fissaggio/bloccaggio del tubo con fascette,qui si usa una ghiera che avvitandosi va a stringere il tubo contro il portatubo presente nel raccordo.. i raccordi a SR li trovi con tutte due i metodi.. ps..ma nessuno a letto la guida del forum sul watercoling? SR con portatubo SR con raccordo a compressione vedi la scritta koolance? quella è la ghiera..la sviti e sotto ci trovi il porta tubo
  20. si,ma stai mettendo dei raccordi dove non ci vanno!! se te osservi bene i suddetti raccordi a SR hanno lo standard di coppia da una parte e dall altra o il porta tubo o il portatubo con ghiera(quindi raccordo a compressione normale)..quindi il tubo si connette direttamente con gli SR.
  21. vediamo di capirci..:)puoi fare in due modi.. 1 avere una connessione rigida 2 avere una connessione "volante" nella prima situazione,avviti il raccordo a sgancio rapido al passaparete del pannellino il passaparete ha una ghiera come vedi che va a chiudersi stringendo la superficie del pannellino in cui dovrai fare un buco corrispondente al diametro esterno del raccordo..prendi il raccordo a sgancio rapido maschio di cui hai postato l immagine che ha ad un estremità un filetto da 1/4" che avviterai al passaparete..(io ti avevo messo anche un raccordo a 90° per facilitare la curva che dovrai fare per connetterti al ws..) poi attaccherai alla ws esterna un raccordo normale a cui attaccherai una sezione di tubo che avrà all estremita il raccordo a sgancio rapido femmina con porta tubo 16/10.. nel secondo caso invece hai semplicemente ,in mezzo alla connessione tra il pc e la ws i due raccordi, maschio e femmina,quindi saranno tutti e due con porta tubo.. per la compatibilità io leggo che basta prendere la stessa serie..quindi i QD3 sono compatibili tra loro ma non lo sono in accoppiamenti misti con i QD4 per esempio.. ps..video
  22. dipende che connessione devi fare.. se hai visto quelli che ti ho linkato io,i primi sono con attacco filettato in modo da attaccarli al pannello che dici devi fare col passaparete che ha attacco filettato 1/4" femmina ,mentre i secondi hanno il raccordo a compressione 16/10.. ti serviranno tutte due col porta tubo solo nel caso decidessi di non utilizzare i passaparete e fare quindi una connessione di diverso genere..
×
×
  • Create New...