Jump to content

ombra75

Members
  • Posts

    2938
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ombra75

  1. io sono piu bello:asd: a parte gli scherzi,non mi sorprende affatto quello che descrivi..io i primi mesi provai a flashare vari bios ma la 290 mi sorrise e mostro il dito medio..persi la voglia tra nervoso ed altro..non ero certo al primo flash..ma non c era niente da fare.. poi un paio di mesi dopo ci riprovai e nessun problema..vallo a capire cos era cambiato:cheazz: credo che i driver non centrino nulla perche non vengono caricati in aria dos..la mia convinzione era un altra..maledette mobo asrock!!!:leggi:anche io ho un asrock..e quanto rompono!!infatti ora ci installo solo i driver essenziali..sara 4/5 anni che le acquisto e che mi creano problemi..su z77 ho avuto giga,asus e asrock..l unica che mi ha creato problemi,tra l altro stupidi,è proprio quest ultima.. per la storia del consumo secondo me ti prende male la lettura..altrimenti noterei cambiamenti pure io quando uso il bio tri-x,ma come hai visto marca piu o meno sempre lo stesso.. per l alimentazione suplementare pci-e non te ne fai nulla a meno che non voglia riempire tutti gli slot con schede video..
  2. be,stiamo parlando delle r9 290/x..non sono vga comuni diciamo:asd: la differenza ci sarà per forza..sicuramente nella gestione delle ventole e nell approccio con i voltaggi visto che la tri-x è oc di fabbrica.. [ATTACH]4686[/ATTACH]
  3. semplicemente vai su setting e metti il segno di spunta su.. start all avvio di window,minimize e restore clock.. ad ogni avvio verra caricato e ripristinera il clock da te impostato..
  4. no,se fosse come dici sarebbe instabile anche dandogli +200 ,ma non è cosi..qui si sta dicendo che col bios sapphire la gpu mi richiede piu mv di quelli che realmente gli servono visto che col bios xfx va liscia come l olio a voltaggi molto piu bassi.. per me il bios tri-x è una cagxta pazzesca:asd:l xfx gestisce semplicemente meglio la scheda.. naturalmente è un opinione personale...
  5. ma,sarà...mi sembra un po laboriosa come cosa..di sapphire reference con vram elpida ce ne per cosi..se fosse come dici le sapphire con vram elpida dovrebbero avere un bios differente..ma non mi risulta..ma è una cosa che hai letto in qualche review o sono supposizioni? edit.. ho dato un occhiata al database di techpowerup..i bios delle varie marche supportano tutti le stesse vram..sia elpida che hynix..ecco perchè in alcuni modelli erano miste..e hai ragione sulla versione tri-x..è l unica che monta solo hynix ed è l unica ad avere due modelli di hynix come dicevi.... ora la domandona!! se fosse come dici te e quindi ci fossero conflitti di compatibilita..come mai io che ho vram elpida posso usare il bios tri-x che sarebbe solo per vram hynix???
  6. se non ti supportava il bios avresti schermata nera e basta..da li non si scappa..mi era capitato quando flashai il bios della 290x .. dalla tua descrizione sembra piu qualche conflitto software.. disinstalla i driver e fai pulizia con l utility AMD e riprova..(dovresti averlo fatto prima del flash). per la storia delle vram,non credo sia cosi..le hinyx le trovi in tutte le marche di r9 290/x random..nei primi modelli reference,in alcuni casi pure miste con le elpida..se fosse come dici non potrebbe essere cosi:)
  7. :asd:figurati,capita:) ormai e anni che prendo i full cover ek e anche in questo caso è un EK.. bello il full cover aquacomputer!!purtroppo non era disponibile quando compravo e sai com è,avevo fretta di levarmi la galleria del vento dalla camera..la mia è una reference..puoi immaginare il casino.. prestazionalmente non credo ti cambi la vita..si trattera di 1°c sicuramente..mentre sui vrm sarei curioso..mi linki la review?
  8. @pollopopo.. allora,la frequenza della cpu non cambia nulla sul valley..non ci sono test che ne traggano vantaggio come è invece col 3dmark. mentre invece credo che la frequenza delle ram incida.. per esempio col 3dmark da 1600 mhz a 2400 mhz mi faceva guadagnare qualche centinaio di punti..dico "credo" perche non avendo fatto la prova non so se col valley sia la stessa cosa. parliamo del bios..ho fatto la prova e le mie conclusioni sono che il bios xfx è molto meglio!!! la scheda è piu stabile e non di poco..pensa che con le stesse frequenze e voltaggi mi saltava il bench.. ma non mi torna il dicorso del tuo consumo in ogni caso..a me col bios sapphire mi legge sempre quei watt come puoi leggere.. un consiglio?mettici il bios xfx di corsa e fai delle prove..secondo me sarai piu stabile sia in frequenza che voltaggi..almeno con me è cosi:) che domanda mi fai?certo che sono a liquido!!hai mai visto una 290 alle temperature che leggi nei miei screen?e poi è 2 mesi che ne parliamo nel thread che hai aperto nella sezione watercoling.. perdonami ma non comprendo a cosa ti riferisci quando parli di current costant voltage .. è un opzione di afterbunner..ma non cambia nulla sul trolling della frequenza gpu..una volta che imposti +50 pl la frequenza restera bella ferma a meno che non ragginga le soglie di protezione..io uso TRIXX e non imposto quell opzione eppure trolling non ne ho anche perche son ben al di sotto delle soglie(come vedi i vrm1 sono a 65°c max a 1280 ha +180mv)
  9. arriva il guastafeste..:perfido::asd:vabbè faccio il bravo:fiufiu: sono alla 4.. sono tanto fuori che le guardo sottotitolate le serie che mi pigliano
  10. gli piace essere sculacciata ogni tanto:2funny: @pollopopo..faccio una prova e ti so dire.. alla fine la trixx di diverso ha solo il dissipatore.. sulla mia xfx 290 ci ho flashato il bios trixx quindi i consumi dovrebbero essere simili e non troppo diversi.. guarda,l ho appena rifatto ma come vedi sono ben lontano dai 400w.. contando che abbiamo lo stesso bios mi sembra strana una differenza cosi marcata.. ps..mi correggo ora sono col bios xfx..farei la prova col sapphire..ma mi toccherebbe reinstallare i driver perchè ispiegabilmente,anche se sono sempre quelli,non me li legge..
  11. infatti credo che sia un po una cavolata non liquidarla perche le frequenze verrebbero tagliate di continuo.. ps..ho fatto una prova col valley a 1280/1500 con +175mv pl +50..azz..315w di consumo..se non si hanno una psu almeno gold ed una mobo decente si brucia tutto.. con la 290x sarà anche peggio:AAAAH:
  12. e sai bene:) infatti se fai 150+75+75(alimentazione pci-e è di 75w)sono 300wx2 sono appunto 600w tondi tondi..ecco perchè dicevo che non vedo la sorpresa..i 75w in piu che ci sarebbero sulla devil 13 credo che siano di tolleranza contando che è una scheda che verra utilizzata anche per i WR. ps..amd da la 290x a 275w a frequenze stock se non ricordo male..
  13. mmmh..non credo sia un buon consiglio..è gia al limite..se la depotenzia andra sicuramente sotto 1 GPM visto il loop.. purtroppo esternamente un po si sentirà per forza la pompa..
  14. ma io non lo trovo cosi strano..una 290x consuma 275w ..queste son due .. poi bisognerebbe sapere le frequenze a cui lavorano..
  15. aumenteresti il margine sul carico termico e basta..ma non ne vedo l utilità..le temperature sono buone:) goditi il loopO0 ps..se vuoi migliorare il flusso dovresti prendere il dual top per la d5(che costa 80 euro) e la seconda d5 da mettere in serie..sicuro di voler spendere 160/180 euro per avere 50 l/h in piu? io non ne vedo la neccessita..poi naturalmente devi vedere tu:)
  16. intendi i portatubo pero non quelli a compressione.. bada solo all ID e all OD rispetto al tuo tubo.. se li prendi solo portatubo ti interessera solo l ID(diametro interno)perchè esternamente dovrai metterci le fascette.. se prendi quelli a compressione dovrai badare anche all OD(diametro esterno).. comunque un raccordo vale l altro nel tuo caso..non credxo tu sia alla ricerca dell estetica.
  17. dipende..che radiatore è? te lo chiedo perche alcuni,come i vecchi termochill avevano l attacco da 1/2" nel qual caso servirebbe un adattatore..hai la possibilità di misurare il diametro con un calibro?
  18. in qualsiasi shop di watercoling e modding.. uno l hai proprio in cimA alla pagina nella pubblicita..aquatuning poi c è ybris,drako ecc..
  19. ..ci sarà da divertirsi a spurgare un loop con mo-ra3..calcola che tutta l aria che è presente nel loop dovrà essere spinta in avanti..non sarà un operazione breve e la sanso in principio farà un bel casino..solo a loop completamente spurgato sentirai solo un "zzzz".. tanto per farti capire un loop normale ci mette 2/3 ore di funzionamento per eliminare la maggior parte dell aria..ma il processo continuerà e a meno che non tenga il pc acceso per 12 ore di fila,potrebbero volerci 1/2 giorni..
  20. quello che mi lascia perplesso è " gestire le ventole del rad in maniera singola" semplicemente per il nfatto che tu la ragioni come se il radiatore fosse diviso in sezioni separate con possibili differenze di temperatura abbastanza rilevanti da permettere a dei sensori non precisissimi come quelli usati nel watercoling di rilevare tali differenze..la qual cosa non puo essere meno vera.. tu hai delle serpentine di tubo in cui passa il liquido e anche abbastanza velocemente..tra quando entra e quando esce ci potra essere un grado di differenza..nel caso del tuo radiatore forse mezzo grado in piu..mi spieghi come fai a rilevare 1/3 di grado centigrado di differenza per settore coperto dalla ventola e impostarlo con aquasuite in modo che faccia partire solo la ventola corrispondente a quel settore? ha piu senso dire che sino a tot temperatura lo usi fanless..superati tot gradi ne usi 2 ecc..ma non dire che imposti i profili per la temperatura rilevata in un settore.. metti un sensore di temperatura in uscita dal radiatore e in base alla temperatura rilevata imposti le partenze delle ventole,questo ha piu senso..riempire il radiatore di sensori no:) tu hai preso l aquaero 6 e 5 lt e vuoi per forza utilizzare tutti i sensori disponibili ecc..lo sbaglio è stato prendere il secondo controller..non te ne fai nulla!!con uno pilotavi gia tutto:)
  21. lo spurgo nel tuo caso potrebbe richiedere anche un paio di giorni visto il radiatore..non preoccuparti:)
  22. vai tranquillo,quelle sono ventole che non consumano nulla.. occhio a non bucare il radiatore con quelle viti!! quando vai a comprarle ,prendile da 30mm ps..non stare a riempire il radiatore di ventole..3 bastano e avanzano visto cosa devi dissipare..tieni conto che un 360 dissipa 300/350w..tu devi dissiparne meno della metà
  23. basta bagnare l estremità del tubo..la ghiera si stringerà molto piu agevolmente e sopratutto a mano!!ps..non c è bisogno di stringere alla morte..basta per l appunto la forza della mano..dove vuoi che scappino quei tubi:asd:
×
×
  • Create New...