Jump to content

wangaz78

Members
  • Posts

    173
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by wangaz78

  1. a me era capitata la stessa cosa ed ho risolto con un aggiornamento del BIOS...ad essere sincero non ho provato il clearCMOS visto che la mobo era nuova e meritava l'upgrade, ma penso che sarebbe bastato nel mio caso...probabilmente anche nel tuo. Ciao
  2. molto carina la versione TOXIC...l'avevo già notata in giro, anche se mi piacerebbe vedere la HD4870X2 con il nuovo "vestitino" (sembra il mondo della barbie). Adoro vedere fasci di heatpipe in rame...in teoria se mai uscirà ce ne saranno ben 6 (3 x GPU) nella versione X2 e penso (e spero) anche 2 belle ventoline (sembrerebbero da 80mm o forse da 60). Già ce l'ho in mente, magari con qualche flash rosso sulla scocca quasi a rispecchiare la grafica precedente di Xtremehardware.it (devo ammettere che avevo un debole per la precendente versione Joomla in nero / rosso) bene bene le novità stanno uscendo come speravo! anche se temo che una versione liquid cooled non uscirà mai Grazie Flint per la segnalazione è sempre un piacere dare un'occhiata a queste meraviglie! cerco qualche foto senza la cover in plastica, ho voglia di gustarmi un pò le linee degli heatpipe...spero che siano veramente in rame, spesso poi si scopre che è alluminio verniciato e la cosa non mi garba molto...non capisco perchè mascherare l'alluminio colorandolo di rame..bah politiche commerciali!! guardate che bella idea che ha avuto Sapphire con la x1900..cosa ne pensate? (spero che si veda) http://www.wangaz.altervista.org/FOTOXTREMEHARDWARE/1.jpg ehm..ma come si fa a far si che si veda almeno unanteprima della foto che voglio caricare? tra l'altro se adottassero un sistema del genere su una HD4870X2 o una GTX280 si potrebbe risolvere il problema dello slot PCI o PCI-exprX1 adiacente la VGA occupato perennemente dal dissipatore. Attualmente riscontro questo problema su 2 Asus (P5E e P5K-E) e purtroppo gli slot scarseggiano sempre. ^_^ penso che nei prossimi upgrade valuterò meglio le mie necessità, ovviamente sempre con i consigli di voi tutti! Buona Giornata !!
  3. scusate la mia ignoranza in materia ma per quel poco che l'ho provato con MAC mi trovo male..non mi piace la grafica e mi sembra di avere per le mani un OS limitato...mi piace avere almeno 5 modi diversi di fare una cosa..con mac si può? quanti giochi escono per mac?? non mi pare che gli ultimi mac dal punto di vista hardware siano quel granchè...paghi oro colato l'hardware...non puoi installare stampanti GDI... forse è interessante il discorso infezioni & virus...ma credo sia solo questine di tempo..secondo qualche info abb. recente pare che il browser sia più semplice da bucare.. non so che dire forse non l'ho mai avuto per le mani veramente, non l'ho mai apprezzato per quello che sa fare... Flint cosa intendevi con "io ci vado in DirectX 10 in Very High da un bel pò sia con Nvidia che con ATI,non sei l'unico a saper far queste cose " di quali cose parlavi? ti riferivi a recensioni, benchmark e cose del genere? oppure al fatto di conoscere qualche metodo per sfruttare meglio le DX10§? scusate se la domanda potrebbe sembrare stupida ma la "fame" di informazioni nuove mi rinc...tontisce un pochino..o forse sarà la vecchiaia ^_^ vai vai vai tutti online....
  4. concordo con il fatto che in DX10 (1600x1200 85Hz filtri al top), la 8800GTX suda freddo nei giochi più "esosi"...ciò mi obbliga a tenere ancora WinXP x giocare, e mi spiace perchè a parte i giochi ed un pò di lentezza nel passaggio dati sia in Lan che USB2, con Vista mi trovo alla stragrande. E' notevole la differenza tra DX9 e DX10? E' tutta colpa di Vista se sto ponderando il cambio di VGA.. forse la cosa migliore sarebbe farmi durare ancora un annetto la 8800GTX con XP...odio sclerare con queste previsioni Un annetto fa avevo fatto qualche test amatoriale e le differenze erano quasi impercettibili, forse ora le cose sono cambiate visto che è passato un pò di tempo.. scusa Flint cosa intendevi con questa frase : "guarda che io ci vado in DirectX 10 in Very High da un bel pò sia con Nvidia che con ATI,non sei l'unico a saper far queste cose"... ma di quali cose si tratta? la cosa mi interessa se mi può permettere di ottimizzare e migliorare le prestazioni del mio sistema o della mia VGA Qualcuno sa dirmi se è prevista una versione TOXIC della HD4870X2? Cmq ragazzi state buoni (se potete)... lo scontro vero tra titani (ATI e NVidia) è appena cominciato e nei prossimi mesi ne vedremo delle belle, vedremo quanto saranno disposti ad investire questi due colossi, come ben sappiamo (o almeno io penso di saperlo) tutto dipende da quanto le due case produttrici spenderanno per la ricerca e lo sviluppo. Per quanto mi riguarda spero che si massacrino a suon di VGA e abbassino i prezzi, anche se temo che possano accordarsi per tenere i prezzi elevati...in fondo concorrenza = ribasso dei prezzi...mmmm...credo inoltre che nessuno dei due sia disposto a rimetterci "camionate" di denaro...bah stiamo a vedere, intanto ho notato che sia NVidia che ATI nelle VGA Top Level hanno alzato i prezzi di circa 25/30 euro rispetto al prezzo di lancio (notizia che mi è giunta da un fornitore di HW per soli rivenditori) P.S. Hey Flint non andartene ora che il gioco si fa duro e mi hai incuriosito! forse il tuo ingresso spingerà DJ a fare entro brevissimo un recensione violentissima ^_^ Questo invece a parte:"Scusa ma cosa ci fai con il Mac che non puoi fare con un pc? non mi sembra un OS per smanettoni ^_^" Bye un saluto a tutti Luca
  5. Ho un buon impianto a liquido YBRIS composto da WB Ybris®-One EVO,Pompa Swiftech MCP655, Radiatore Aircube X2 360. Ma la mia preoccupazione è la VCore sulla CPU, non vorrei sforzarlo troppo e ritrovarmi a breve ad innalzare ulteriormente la VCore per tenerlo rock solid a 4.3GHz...vedrò di trovare un compromesso. Per il momento l'E8500 se ne sta tranquillo a 4GHz ad aria con un ZEROTherm Nirvana 120. Magari mi darete una mano voi esperti del forum a tirare un pò più il collo all'E8500 senza vedere "arricciate" le piste ^_^ Non è per contraddirti DJ ma per ora gioco alla massima risoluzione e tutti i filtri attivi a tutti i giochi con una 8800GTX (non OC) e mi sto trovando ancora benone! possibile che sta GTX280 singola non possa tenere? forse è dovuto alla qualità superiore dei filtri che appesantiscono spaventosamente il carico sulla GPU.. ...mm vabbe ho capito mi sa che finirà che prenderò sta benedetta ATI ^_^...spero almeno che con i miei "dindi" AMD sbaragli un pò la concorrenza ^_^
  6. porca miseriaccia....un E8600 a 4.4GHz...vabbe che oramai si porta a casa con 200 euro però pensavo di farmi durare l'E8500 ancora un pò..la mia intenzione era quella di cambiare sistema non prima della primavera 2009, magari con un QuadCore un pò più ottimizzato e performante in OC; dovrei inoltre sostituire mobo e ram visto che sono fermo alle DDR2...vabbe vabbe ci penseremo quando servirà..per il momento mi accontento di un E8500 a 4GHz che sa il fatto suo (mi toccherà "brasarlo" un pochino)...l'alimentatore forse è l'unica cosa che non dovrò acquistare visto che ho un 1000W Seventeam ST-1000E-AD che sta prendendo un sacco di polvere con 80A sulla linea dei 12V DJ ma che config hai per goderti a pieno ste VGA? immagino E8600 ^_^....a quando un QUADCore x giocare? Per quanto riguarda il monitor posseggo ancora un CRT 4:3 da 22' che pur avendo 6 anni possiede una brillantezza e nitidezza dei colori mille volte a superiore a qualsiasi schermo LCD Glare (CRT RuleZ). Purtroppo le risoluzioni sono quelle dei vecchi standard 1024x768, 1280x1024, 1600x1200 e 2048x1536; quest'ultima non mi sembra poi così superiore a 1920x1200! Probabilmente la scelta più adatta alle mie esigenze sembrerebbe la HD4870X2 che per via del DualGPU e 1GB RAM per GPU dovrebbe comportarsi meglio di GTX280 ad alte risoluzioni. Potrebbe esserci il rischio che a breve le mie risoluzioni 4:3 per scopo ludico non siano più contemplate? Mi piacerebbe capire fino a quando potrò continuare ad utilizzare un 4:3 ed eventualmente a quali limitazioni potrei andare incontro. Grazie come al solito per tutte le info e scusate se tendo a dilungarmi nei discorsi P.S. mmm..non mi piacciono per niente gli LCD
  7. Grazie DJ per la segnalazione, ottima recensione... per cominciare !!! Ora manca solo la tua su HD4870X2 ^_^... non vedo l'ora.. sarebbe possibile mantenere la stessa metodologia ed eventualmente anche i test sugli stessi giochi della rece GTX280? mi interessa più che altro per avere punti di riferimento fissi per capire un pò meglio i comportamenti in situazioni analoghe al variare della risoluzione. Per sfruttare a pieno schede video di questo taglio con risoluzioni elevate tipo 2048x1536 quali componentistiche consigli ed eventualmente con che margini di overclock per evitare colli di bottiglia sul sistema? Un'ultima questione...prendo spunto dalla recensione GTX280 ... "infatti siamo intorno ai 490w “CPU+GPU” sotto stress" (E8600 OC + GTX280). Non mi è ben chiaro il consumo...considerando che di CPU saremo attorno ai 140-150W (credo) possibile che solo la VGA si prenda 300W e passa? Bye
  8. bene bene...mi raccomando tanti dettagli ^_^ e magari anke qualke mod ^_^
  9. inizialmente impossessarmi di una GTX280 mi sembrava la cosa migliore..poi ATI se n'è uscita con questa bomba di VGA che mi aveva attirato "di brutto" (questo è innegabile), ero lì lì per prenderla fino a quando spulciando in rete smanioso di vedere come si comportava ho trovato alcune segnalazioni di problemi riscontrati con HD4870X2...qui è cominciato il mio terrore... purtroppo non ho le idee chiare,solo avendo in mano entrambe le schede potrei avere una situazione più limpida; necessitavo di alcuni pareri riguardanti vantaggi e svantaggi relativi le schede video in questione, so benissimo che la hd4870x2 è mediamente un passo al di sopra della gtx280 (mi baso solo su ciò che ho trovato in rete), non volevo sapere quale fosse la più prestante (vedi titolo post) volevo capire se acquistando una hd4870x2 avrei passato nottate di sofferenza... se poi devo essere sincero dopo il pacco che ho ricevuto da ATI con x1900xt e x1950xtx starò sempre ben in guardia prima di prendere una VGA solo per simpatia....in quel caso la simpatia per ATI mi ha punito e aprendo questa discussione speravo solo di evitare ciò che mi era successo in passato.. grazie DJ per la segnalazione della VGA con WB già integrato, sicuramente sarà una delle soluzioni che terrò in considerazione...probabilmente se dovessi decidere in questo momento opterei per GTX280 solo per una questione di mia tranquillità (o ignoranza). La mia intenzione, aprendo questa discussione, era di capire un pò meglio questa HD4870X2. Poi mi sono lasciato trascinare dalla cosa, la "scimmia" si è posata sulla spalla ^_^ e mi sono ritrovato che per forza dovevo sostituire la mia VGA e GTX280 mi sembrava la scelta più affidabile Ripreso il controllo della situazione e addomesticata la scimmia ^_^ verso dicembre-gennaio rivaluterò la questione Ho alcuni mesi che saranno fondamentali per schiarirmi le idee o per crearmi nuovi dubbi.. beh di una cosa sono sicuro.. posso contare sull'aiuto di tutti voi P.S. ehm DJ ma per caso hai per le mani sta benedetta ATI? se così fosse e se per te non è un problema mi farebbe piacere chiederti qualche informazione.. Notte!
  10. era decisamente l'idea che mi frullava in testa i dubbi mi sono venuti perchè volevo qualcosa che integrasse nuove tecnologie quali DDR5 e Dual-GPU x l'acquisto aspetterò cmq l'uscita di qualche VGA NVidia più dedicata all'overclock, con dissi più prestante tra l'altro ho un impianto a liquido di ottima fattura YBRIS che attualmente raffredda inutilmente un E8500 a 4GHz e che potrebbe essere applicato alla VGA..bah bah mi devo ancora studiare bene la cosa...ma uscirà una GTX280 Liquid Cooled Ready? magari con un bel Waterblock da 500g in rame che copre sia GPU che RAM...mmm la desidero
  11. non concordo con te sul fatto che sia ATI che NVidia fanno ottimi driver...invece secondo me spesso si presentano problemi di drivers sia con una casa che con l'altra..ma se devo essere sincero dalla serie X800 in poi (escludendo la questione prestazioni) con ATI mi sono trovato decisamente male, un pò per colpa di problemi hardware ed un pò per i drivers..sarò stato sfortunatello...boh non mi baso solo su quello che scrive o pensa la gente, chiaro che avere un riscontro delle proprie esperienze con gli altri da una visuale più globale e completa della situazione reale.. Il mio "must" di una volta era mobo Gigabyte, CPU AMD, VGA ATI...ora invece mobo ASUS - CPU Intel - VGA NVidia...probabilmente va a periodi..forse ci vorrebbe una GTX280 bacata per farmi cambiare idea ^_^ a parte gli scherzi per natale cmq dovrò affrontare il discorso cambio VGA perchè ho la morosa che mi fa pressioni che vuole la 8800GTX perchè dice che Sims2 in 1280x1024 con la 8600GTX e la 7800GTX non gira come dovrebbe ^_^ ....no comment
  12. stavo facendo una modifica sul mio precedente messaggio ma mi sono addormentato sul letto...solo ora mi sono ripreso ed ho confermato le modifiche fatte ma mi sono trovato con la tua risposta...quoto quoto la 8800GTX deve durare ancora
  13. azz sapphire è quella + costosa nelle mie offertine...365neuri...Capisco che è la "scuderia" ufficiale ATI, ma che vantaggi dovrei avere? ASUS mi viene 35neuri in meno cmq non guardo solo i test di Crysis...anche quelli del Sokoban!!! ^_^ rendering a manetta!!! mi sono stufato di guardare test per questo ho scritto qui sul forum... a mio parere probabilmente la 4870X2 ha qualche cavalluccio in più rispetto la GTX280 che viene però compensato dal fatto che NVidia ultimamente si è sbattuta di più per lo sviluppo di driver decenti (da ormai 2 anni alterno driver NVidia ufficiali , BETA e XTREME-G con ottimi risultati)...vorrei evitare di sclerare per colpa di driver e forse NVidia mi farebbe dormire sogni più tranquilli...ricordo che monto chipset Intel attualmente!! altro timore che mi è rimasto è che mi si presentino dei giochi che non siano in grado di sfruttare il dual-gpu, una 4870X2 che lavora in single GPU è come un toro da monta castrato!! meglio macellarlo!!! ^_^ cosa ne dite il mio timore è infondato o reale? p.s. intanto sto seguendo la discussione sul forum sulla 4870X2 (azz problemi problemi problemi)...non scorderò mai la X1900XT bacata fin da nuova che freezava continuamente, sostituita con una X1950XTX bacata anch'essa che nei giochi aveva meno prestazioni della X800XT (ricordo ancora quegli scatti paurosi in tutti i giochi), alla fine il tutto sostituito dal rivenditore con una 8800GTX (fantastica, meravigliosa)...settimane di sofferenza...non tengo per NVidia ma non voglio prendere un'altra bastonata da ATI...che belli i vecchi tempi quando ero Fanboy di ATI -AMD!! un'ultimo pensiero alla PhysX-P1 su slot PCI: può crearmi problemi con le due VGA in questione ed in particolar modo con GTX280? Per l'acquisto penso che attenderò una versione con dissipazione migliorata e OC incluso un pò come fece la Sparkle con il modello 8800GTX Calibre..il che spero nei prossimi mesi quando ci saranno driver ottimizzati...nel frattempo con l'arrivo del fresco posso spingere un pochino di più la 8800GTX, in fondo mi sta dando ancora tante soddisfazioni
  14. purtroppo quella che ho trovato è la FSP, mentre la AMP Edition è FCP (intendo la parte finale del codice prodotto)...temo ke quella che ho preso in considerazione io sia quella liscia...niente OC ZT-X28E3LA-FCP amp edition ZT-X28E3LA-FSP questa è la base correggetemi se sbaglio
  15. non so che dire mi avete dato tutti risposte più che esaurienti sto dando un'occhiata a questa cod produttore ZT-X28E3LA-FSP descrizione ZOTAC GEFORCE GTX280 1GB DDRIII ATTIVA €325 qualcuno di voi esperti mi sa dire qualche info a riguardo? mi raccomando non siate sintetici, adoro le risposte "particolareggiate" e dettagliate ^_^ intanto cerco qualche info e qualche foto!! niente di che...parlavano di ventola attiva come se fosse chissa chè...pensavo avessero migliorato la dissipazione...neanche un briciolo di OC...solo estetica a vedere le specifiche
  16. non è così semplice scegliere tra le 2, ci sono giochi che gradiscono ATI e altri NVidia, poi bisogna mettere in conto altre variabili come x esempio driver non ancora ottimizzati x le nuove ATI.. ad essere sincero speravo che NVidia per controbattere la serie dual gpu avrebbe fatto delle GTX280 X2 ^_^ magariiiiiii ho sentito parlare di una nuova rev. del GTX280(b) e dell'uscita di nuove VGA NVidia con OC già applicato (e magari dissipazione migliorata) storicamente mi sono sempre trovato da dio con tutte le NVidia, mentre con ATI ho apprezzato solo le 9800 e le X800 per quanto riguarda i bench su Crysis ne ho viste di tutte i colori..alcuni davano le GTX280 battute, altri invece vincenti, sinceramente penso che alcuni benchmark li facciano su sistemi ultra ottimizzati di conseguenza diventa difficile fare un paragone tra di loro non vedo l'ora di avere in mano una VGA nuova ma voglio essere sicuro di quello che ho acquistato non ho voglia di rodermi il fegato come mi è successo con X1900XT e X1950XTX.. come prezzi sono allineate ho in mano un'offerta con GTX280 a 320 neuri e 4870X2 a 330neuri per quanto riguarda physx sono inpossesso di una PhysX P1 acquistata una vita fa e che continuo a conservare vista l'uscita del nuovo Stalker si forse NVidia è ancora la scelta + sicura, però ATI ha buttato fuori una skedozza con compatiblità DX10.1 e dual GPU che mi fa gola...bah soffro soffro..mi sudano fino le mani!! ma è reale che NVidia gradisca meglio chipset NVidia e ATI gradisca chipset Intel? io sinceramente ho una 8800GTX che è stata montata su diversi chipset intel e si è comportata a meraviglia!! bah scusate se le mie discussioni sono poco tecniche..
  17. Ciao a tutti, a breve sostituirò la mia 8800GTX con qualcosa di più performante, in questo momento il mercato offre come top performance ATI 4870X2 e GTX280 per quanto riguarda le prestazioni mi sono fatto un'idea delle differenze e sono orientato verso ATI!! a questo punto però mi sorgono alcuni dubbi su quale sia la scelta più corretta da fare in questo momento.. non è che a breve NVidia sforna un nuovo mostro?? se devo essere sincero la mia ultima ATI decente è stata la mitica X800XT, successivamente ho avuto per le mani una x1900xt ed una x1950xtx delle quali sono rimasto estremamente deluso; ho riscontrato con le ATI molti più problemi in ambiente ludico, mentre con NVidia mi sono trovato alla stragrande, la 8800GTX è stato forse uno dei miei migliori acquisti. Non sono uno di quelli che patteggia per una marca o per l'altra se c'è da parlare bene o male di una o dell'altra non mi faccio problemi.. il 90% dei giochi attualmente in commercio sono ottimizzati per schede NVidia...conviene prendere ATI? le cose sono destinate a cambiare? devo prendere in considerazione questa cosa? se non ho capito male nel futuro avremo molti più giochi per pc che vengono da conversioni di game per console ed in teoria questi dovrebbero avvantaggiare le soluzioni ATI!?!? boh sono un pò confuso attualmente monto chipset intel con un monitor CRT 22' 2048x1536, quale è secondo voi la VGAmigliore in questo momento dando uno sguardo anche al futuro?? (vorrei farmela durare un paio d'anni) scusate se è un argomento particolarmente trattato in questo periodo ma si leggono in giro pareri spesso discordanti e soprattutto mi sono un pò spaventato quando ho visto diverse lamentele nei confornti delle 4870X2..un mio conoscente ha preso questa signorina ma si sta trovando nettamente male, non ricordo più che giochi erano ma lamentava che gli giravano appena decentemente in 1600x1200 ed abbassando la risoluzione addirittura divetavano ingiocabili (riduzione spaventosa dei frames) incredibileee!! saranno i driver? la sua skeda sfigata? boh fino ad una settimana fa ero straconvinto di queste ATI ora invece nutro diversi timori. Tanti si lamentano dei driver NVidia (io personalmente mi sono sempre trovato bene) mentre a mio avviso spesso mi è parso che fossero proprio le ATI ad avere problemi di quel genere... mi potete dire quali sono gli svantaggi ed i vantaggi scegliendo 4870x2 o gtx280? c'è qualcuno che magari le ha già avute per le mani e sa darmi qualche dritta? non ho così urgenza di cambiare VGA, se aspettando ancora 2 o 3 mesi salta fuori qualcosa di meglio sono ben disposto ad attendere Grazie Ragazzi/e Buon Lavoro
  18. ragazzi ci siamo... ho contattato Bartolini e dopo essere stato sbattutto da una persona all'altra sono riuscito a farmi dare dopo ore di trattative il numero di telefono dell'incaricato che si occuperà di prelevare il pacco e consegnarmelo. Purtroppo per motivi di lavoro ho potuto chiamare solo stasera ed il tipo ovviamente non c'era...ma c'era sua nonna che non parlava una parola di italiano (penso che non fossero italiani visto che lui di nome faceva Ibrahim). Alla fine della discussione con la nonna finalmente il tipo è rientrato a casa...beh ragazzi non ci crederete oltre a garantirmi il pacco in consegna per domani ho strappato un appuntamento alla cugina del tipo della consegna..non so ancora come sia ma mi è stato promesso che fa cose favolose... :AAAAH: eeee quando si dice "Bartolini - Servizio Completo per i Clienti! a parte gli scherzi materiale ordinato ieri vediamo quanto tempo impiegano aggiornamento del 30-07-08 finalmente questa mattina è arrivato il pacchettino!!! il CM 690 non è niente male, ma in fondo me lo aspettavo dopo aver letto recensioni in tutte le lingue possibili ed immaginabili.. non sarà paragonabile ai case top, ma nella sua categoria mi sembra veramente eccellente.. nei prossimi giorni vedrò di assemblarlo, viste le infinite possibilità di personalizzazione del kit di ventole dovrò studiarmi bene il circolo dell'aria. Nel frattempo tirerò fuori un pò di ventolozze nuove da 120 che erano lì in attesa di essere utilizzate :motors54: ritornando all'argomento iniziale della discussione per il momento causa temperature elevatuccie per il momento lo lascio a 1,3V di VCore (Everest , CPU-Z, HWMonitor) con una frequenza di 4GHz (421,05 x 9,5) testato solo con 30min di Orthos CPU Test.. ci "lavorerò" sopra meglio in montagna dove le temperature notturne agevoleranno il mio ingrato compito di accorciare la vita a questo E8500. Per ora le temp sono abbastanza tirate, in full-load con lo SmallFTTs dopo 30 min si registra una temp di 69-70°C su un core e 67-68°C sull'altro (CoreTemp, HWmonitor). Le RAM native DDR2-1066 5-5-5-15 sono attualmente a 1055MHz (2,0V) con un rapporto di 4:5 FSB:DRAM. Non credo che le spingerò ulteriormente visti i ridicoli guadagni che ho notato aumentando la frequenza.. Per quanto riguarda il dissi ZT Nirvana 120 ho notato un guadagno di circa 3-4°C rispetto al BTF90 con temperatura ambientale di 30°C Per allungare la vita alla CPU vorrei abilitare lo SpeedStep (mobo ASUS P5K-E/WiFi-AP), ma non ho trovato la voce nel BIOS.. in CPU Configuration ho solo le seguenti voci: C1E Support Max CPU ID Value Limit Vanderpool Technology CPU TM Function Execue Disable Bit P.S. Ah per la faccenda della cugina del tipo delle consegne non se n'è fatto nulla!! Peccato sarà con il prossimo ordine ^_^
  19. spero di non andare contro le regole ma...qualcuno conosce questi signori? Planet Computer Pisa, High Level Components incredibilmente hanno tutto disponibile ed i prezzi mi sembrano decenti allineati alla media, avete mai avuto a che fare o ne avete sentito parlare? se fuori regolamento ripulisco e sistemo al volo! resto sintonizzato di F5 così poi chiudo..temo che siamo andati un pò fuoritema
  20. ok direi ke la questione corriere mi è chiara e posso ordinare senza problemi! sono ancora alla ricerca del negozio on.line ke mi possa fornire sia il CM 690 che il Nirvana 120... ora purtroppo sonoal lavoro stasera continuerò le mie ricerche. Grazie a tutti p.s. se qualcuno scova un negozio on-line ben fornito, già ho verificato tutti i negozi consigliati dal forum
  21. ok mi hai convinto mi resta solo trovare un negozio on-line che mi fa la consegna con il corriere delle poste e che mi fornisce un Cooler Master CM 690 e un dissi ZeroTherm Nirvana 120... per il momento quelli che ho trovato o hanno disponibile uno o l'altro!! e se il corriere non è delle poste cosa succede?
  22. scusate non faccio mai acquisti via internet.. se non ho nessuno che possa accogliere il corriere come cavolo faccio a farmi spedire il pacco? se è un problema quasi quasi aspetto martedi, nel mio negozio di fiducia (è a poche centina di metri da casa mia) arrivano gli Zalman 9700. in fondo mi spiace un pò, ho montati su 3 config tre BTF90 e un BTF95 e mi sto trovando veramente bene.. Grazie cmq a tutti per l'interessamento
  23. da drak# ci sarei andato di persona venerdi ma disponibilità zero!!! non mi interessa l'estetica ma solo le performance!! di solito in oc disabilito lo speedstep!! ho fatto una cavolata? possiedo anche un E8400 e so che questa serie soffre se si sale troppo con i volt Ciao
  24. il rumore non è un problema!! oramai è una costante che non mi infastidisce più.. penso che in questi mesi la velocità di rotazione sarà al massimo ..uff un buon consiglio su dove cercare di acquistarlo il Nirvana? nei posti che conoscevo io o sono esauriti o costano una cosa imbarazzante! spero di non andare fuori tema visto che qui si parla di overclock, se serve apro nella sezione corretta. Grazie Ciao
×
×
  • Create New...