Jump to content

Maui

Members
  • Posts

    91
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Maui

  1. niente ragazzi ho risolto, non sò come ho fatto ma ho risolto. Forse non toccavano bene i pin, va bè, se volete scricere il perchè scrivetelo....se fa niente.
  2. Ciao a tutti! Finalmente ho preso una scheda video nuova, non volevo spendere molto però volevo disfarmi della vecchia ati x1050, quindi ho preso una gforce 8600 gt da 512mb della PNY. L'ho sò che sicuramente vi fara un pò schifo ma per adesso mi accontento, poi si vedrà.... Ce un problema: quando accendo il pc sento 1 bip prolungato e 3 corti, cosà vogliono dire? cmq dopo questi suoni noto che il monitor non si accende, allora per farlo andare devo schiacciare il bottone del reset...ma è normale? Aiutameti perfavore:cry:
  3. grazie a tutti per i consigli.... Ma ora è sorto un altro problema, ho messo il cd di xp ma questo non vuole installarsi su notebook...Non è che serve una versione per notebook? E poi, io ho sccaricato i driver per la gforce 8400 gs, non per la 8400m gs ( che è la mia, perchè la 8400 gs non esiste per notebook giusto?). Cmq ho trovato un sito dove scaricare la versione per notebook su laptopvideo2go.com .... Speriamo che funzica.... Inoltre dato che xp non andava ho installato ubuntu..e qui un altro problema... con il cd la risoluzione era giusta 1280x800, ma una volta installato mi utilizzava solo la 650x400?! perchè? ma cavolo non ce ne una che va bene.... Ho cercato i driver per ubuntu ma non riesco a trovarli... aiuto!
  4. A ok grazie... Non ho fatto tanto caso hai nomi...l'ho appena messo sul descktop, e quello non lo accendo quiasi mai, ma adesso devo metterlo anche sul notebook...... Ciao e grazie di tutto
  5. scusa la mia ignoranza ma cos'è?
  6. Grazie!! Cmq il mio hd è nuovo. Grazie lo stesso per la dritta.
  7. anzi ho trovato i driver per la 8400 gs ma non sono sicuro che sia per notebook... lì ho presi dal sito ufficiale e ho cercato per la serie 8. Ma non son sicuro...aiuti?
  8. ciao a tutti vi spiego cosa voglio fare: Io ho un notebook hp pavilion dv600. Siccome devo installare windows xp professional 64 bit, dove trovo i driver della scheda video? è una gforce 8400 gs. Quello che ho provato a fare è trovare i driver nel sito della nvidia. ma sembra che non ci siano ... non sò ... idee? Sinceramente l'unico mio quesito è questo. Non ho mai provato a installare xp su notebook , non vorrei che lo installo è poi non si vede niente. Cioè detto sinceramente non sò cosa succede. grazie
  9. Raga lo sò che è fuori luogo, ma come hai fatto a metterlo?! è bellissimo!!!
  10. Grazie ragazzi per il vostro sostegno... Cmq ubuntu è bellissimo... l'ho già provato prima , da cd, e mi è piaciuto , ora finalmente posso utilizzarlo; cmq un domanda: Io gli effetti grafici li ho messi al massimo ( penso), ma ci sono solo tre possibilità di effetti grafici giusto? E per quanto riguarda windows va tutto bene grazie... Probabilmente era la versione beta, anche perchè ho scaricato l'ultima versione disponibile.
  11. Niente ragazzi. Grazie lo stesso, cmq sono riuscito a trovare la soluzione: Sono riuscito a installare ubuntu facendogli creare però da una partizione di 26 gb una da 15gb per una parte e l'altra il rimanente...( non sò se ha fatto così, però in questo modo sono riuscito ad installarlo) Dopo di che ho configurato il bootloader di ubuntu e .... wala....sono riuscito. Pensavo che dovevo usare un programma, ma bastava configurare il file che era già dentro a ubuntu. Ciao a tutti
  12. Ragazzi, sono riuscito a mettere ubuntu... va senza cd...ma non era quello che volevo... Io volevo mettere due sistemi operativi e poi selezionare quello che mi serve fa partire... Dato ciò posso modificare il boot loader di ubuntu, giusto? Xp è installato su 157 gb di HD. Dovvrebbe essere grub, giusto? Come si fa? grazie
  13. a ho dimenticato..... La partizione è di 26gb, quello che mi è sembrato strano è proprio che sia piena.come fa? aiutatemi!!please L'unica cosa che posso fare è entrare in ubuntu tramite il cd, se posso midficare qualcosa da lì..... Altrimenti mi sa che dovrò metter ubuntu su tutto l'hard disck perdendo tutto.....
  14. Ciao a tutti Ho un problema piuttosto grosso. Ho fatto una partizione del disco su cui installare ubuntu, poi ho messo il cd di ubuntu, per installarlo e l'ho installato sulla seconda partizione ( presa da un' altra partizione già presente). Durante l'installazione è successa una cosa un pò strana, cioè si è fermato su 76 % e poi ha chiuso la finestra della barra di installazione, e in basso a destra si è aperto un annuncio dove cera scritto qualcosa ; non ho capito bene ma sembrava che il disco fosse pieno , cera un "100%" e un qualcosa che indicava il disco. Va bè, pensando che l'installazione fosse andata avanti penso allora che l'hard disck non mi faccia partire subito il sitema operativo , o per lo meno non lo fa visualizzare come un secondo sitema operativo da scegliere. Spengo, tolgo il cd, e il pc mi dice che c'è un errore di avvio del sitema operativo...???? Dato che è la prima volta che mi succede, mi potete spiegare cosa ho fatto? e cosa sovrei fare? Mi servirebbe un aiuto urgentissimo, grazie:cry:
  15. Ciao ragazzi vorrei ringraziarvi per il consiglio che mi havete dato riguardo all'alimentatore Corsair 550 watt e le ram della Geil Kit, invece di prendere quelle da 2 gb ho preso quelle da 4 gb. ( oggi ho montato il tutto ) Però non capisco: Perchè se le mie ram sono da 800 mhz, cpu-z mi segnala che sono a 400mhz? questo anche se cambio il dal bios, manualmente , la frecquenza ... E poi, windows xp mi segnala che c'è ne sono 2,9 gb di ram. Ho provato anche con ccleaner, mi segnala lo stesso. Però con cpu-z no. Inoltre con cpu-z mi dice a volte che il moltiplicatore va a 6x , e a volte a 7...non la capisco questa cosa, mi va dai 1,68 ghz a 1,86 senza che faccio niente. Se qualcuno può rispondere mi fa un enorme favore, grazie.
  16. Waw:D sono riuscito a trovare tutto!! Però non ci capisco un H lo stesso. Ci sono un sacco di nomi che non sò cosa sono Li elenco tutti : Cpu Frequency: che è la frequenza della cpu Dram Frequency : che è della ram Pci-e frequency. della scheda video Pci clock synchronization mode: ?? Spread Spectrum: ?? Memory Voltage: Voltaggio delle ram? Cpu Vcore Voltage: Voltaggio Cpu? FSB termination Voltage:Voltaggio Front side bus? SB Vcore (sata,PCie):? ICH chipset Voltage:Voltaggio Chipset? :hypo::hypo::hypo:
  17. Grazie per la vostra disponibilità!!! Io ho un AMI ver 1102. Sò dove modificare il moltiplicatore della cpu, la frequenza della ram, però il resto no aiuti? cmq ho il dissipatore che mi hanno dato insieme alla cpu
  18. Ciao a tutti Conoscete la scheda madre asus p5b? Sapete che insieme a quella scheda madre c'è anche un programmino ( AI suite ) che permette di overclockare la cpu senza andare nel bios. Volevo solo chiedere: Cove vi sembra il programma? posso OC la cpu da lì ? ( x chi lo conosce ) e poi, ho una cpu che dovrebbe andare a 1,86ghz, ma che invece va ha 1,68ghz; che però se uso il programma che vi spiegavo prima posso portarla a 1,86ghz. . .Cmq la mia domanda è, ma se uso quel programma non rischio di rovinarla? in teoria no, perchè quella è la frequenza della mia cpu core 2 duo e6320. Cmq ha me sembra molto semplice da usare, si può overclockare anche la ram e la sheda video. aspetto vostre risposte.
  19. Maui

    aiuto

    Ciao a tutti. Vorrei fare una domanda: *edit
  20. RenderMAN@ sei un grande!!! ahahahahahahaha. . . !!!
  21. Incredibile! veramente complimenti ai programmatori. Un gioco così a soli 96 k. Bello. . . ne conosci di altri?
  22. No niente scusate, era mio cugino che voleva fare un pc nuovo. . . gli hanno consigliato quei pezzi per non spendere tanto, però mi sà che la scheda madre dovrà cambiarla. Grazie cmq per l'interesse. Siete sempre pronti ad aiutare grazie!!
  23. A scusa la scheda video è integrata
×
×
  • Create New...