Jump to content

megthebest

Members
  • Posts

    16269
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    17

megthebest last won the day on February 9

megthebest had the most liked content!

1 Follower

About megthebest

  • Birthday 03/06/1973

Computer Desktop

  • Scheda Madre
    MSI B550-A Pro
  • Processore
    Ryzen 7 5800X
  • Ram
    32Gb DDR4 3600 (2Gb*16)
  • Scheda Video
    RTX 2060
  • Case
    Corsair Carbide 300R+MSI MPG 850W

Biography

  • Occupazione
    Di tutto di Più
  • Interessi
    Smartphone, Android, Development,Pc,Calcio,Ski,Nuoto,Tv
  • Città
    Fabriano (AN)

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

megthebest's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

30

Reputation

  1. Ci deve essere qualcos'altro come hai ben detto. Magari la spruzzata di una buona Ipa non frà bene ai circuiti, ma il morale te lo alza! Purtroppo non ho le conoscenze sufficienti per darti eventuali spunti.. Spero che una delle due torni a sorridere ed a bootare correttamente!
  2. La versione paperwhite è ancora più fedele al reale libro cartaceo. In alternativa, io ti consiglierei anche Kobo che ho preso qualche anno fa per mio figlio e se hai una libreria di ePub potrebbe essere l'alternativa al Kindle. Il tablet no, non è fatto per quello.. come utilizzo occasionale si, ma non prolungao, non ha assolutamente le capacità di rilassarti mentre leggi e sopratutto con la batterie e la gestione limitata dei libri digitali, rende più complesso l'utilizzo per tale scopo!
  3. Che spettacolo, complimenti per la dedizione! passo ogni tanto e mi fai tornare in mente i bei tempi con ponticelli, chip del bios e debug! Spero tu possa venirne a capo e risolvere!
  4. Ciao, prova recuva o photorec . Dovresti utilizzare il meno possibile il pc e se ad esempio hai un SSD invece che un HDD il recupero potrebbe non essere nemmeno possibile vista la gestione delle scritture/dati su SSD completamente diversa rispetto ad un HDD
  5. rispolveriamo il thread con la fibra?? [B]Iliad Fibra Openfiber dal 2022 Wifi 5Ghz[/B] https://www.speedtest.net/result/14278167798.png https://www.speedtest.net/it/result/12701680399.png [B]Iliad Fibra Openfiber dal 2022 Lan 1 Gbit[/B] https://i.imgur.com/tL3J4Wo.jpg Purtroppo non ho una lan 2.5gb da provare ne un modem Wifi 7 per capire il limite, visto che il Box Iliad è il primo modello con Wifi 5?
  6. Scusami ho visto solo ora, è da parecchio che non mi loggavo! .. ma me lo sto tenendo stretto! rivenduto Watch 2 Pro ancora imballato (170€ invece dei 229€) in pratica Xiaomi 14 mi è venuto esattamente 28€?
  7. Ciao ragazzi! purtroppo è così Shadow! anche mantenerli inziia ad essere oneroso e senza tornaconto in termini di traffico. Aggiungo anche che sempre di più vengono bucati profili e riempiti di spam i vari threads (parecchi ne ho visto anche qui negli ultimi giorni). Un abbraccio ai pochi rimasti !
  8. Update, appena passato da Oneplus 8T a Xiaomi 14 12+512Gb dopo botta di culo con errore di prezzo su Mi Store insieme allo Watch 2 pro.. a 200€.. https://i.imgur.com/2hCECYK.jpeg
  9. Ciao, dopo 10 anni come siamo messi?? Ci sono però diversi impedimenti e il fatto che ormai i forum in generale, stanno assistendo ad una continua desertificazione di presenze a favore di social come Telegra,m/Whatsapp nei quali il tutto e subito è una caratteristica richiesta, seppur povera di competenze/contenuti storici. Per quanto riguarda l'evoluzione dell'informatica, cpu, sk video, storage, dal 2013 ad oggi le differenze sono si state elevate, ma non in termini assoluti. Basti pensare che io andavo ancora più che bene con il mio i5 4670 del 2013 , oviamente la passione e la voglia di un refresh dopo anni di utilizzo, mi ha fatto sotituire praticamente tutto l'hardware dentro al case, per avere prestazioni superiori in multitasking, rendering e gaming (sono utilizzatore di drone e l'elaborazione video e foto, sono da sempre una passione per me, che con il vecchio PC iniziava ad essere poco fluida e efficace. Detto questo, c'è anche un altro settore, quelli dei MiniPC e Notebook in generale, che oggi, più che mai sono diventatti strumenti alla portata di tutti e di consumo...nel senso che dopo pochi anni, li si butta, sia per la difficoltà di riparazione e disponibilità ricambi, sia per l'obsolescenza programmata che a fronte di prezzi sempre più aggressivi, porta la qualità a livelli molto bassi e quindi pensati per "non durare" Un saluto
  10. Ritorno a scrivere in questo thread per non disperdere le informazioni. tutto benone, sistema decisamente sopra le mie aspettative (dopo fine tuning). Ora è il momento di qualcosa di meglio lato SK video, la 1050Ti seppur valido acquisto nel mercatino dell'usato a meno di 100€, ora mostra qualche limite in qualche gioco saltuario che voglio fare (free to play Steam, GOG) e magari qualche miglioramento lato Rendering. Non volendo spendere troppo ho identificato, sempre nell'usato, le GTX 1660 e le RTX 2060 che hanno prezzi tra i 190 e i 250€ nei vari mercatini e/o aste. Senza fretta sto cercando di beccare l'offerta giusta.. e ovviamente poi, rimetterò in vendita la cara e affidabile Palit GTX 1050Ti alla quale dopo aver cambiato pasta, pulito tutto e messo un bios mod più spinto, va decisamente meglio di quando la presi.. e non necessita di alimentazione aggiuntiva!)
  11. Ciao,capita indifferentemente con chiavette o hard disk esterni? con che filesystem sono formattate le unità esterne che hai provato? Ho trovato comunque un articolo microsoft che propone delle soluzioni, vedi se ti è di aiuto https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/search-not-working-on-external-hard-disk/8e18c568-8f64-468d-ab6f-bbb592bcb809
  12. Decisamente. ho anche approfittato per svecchiare WIndows 10 e andare direttamente di 11 pulito il dispositivo M2 NVME PCI-E 4X4.0 Kingston 1Tb rispetto al vecchio SSA Serial Ata, fa volare il pc!
  13. Dopo parecchia attesa finalmente l'ho montato. Davvero ottimo, anche se con il Mugen 4 scaldicchia se lo tiro . Dopo qualche intervento sul bios con PBO e alcuni settaggi sono riuscito a domarlo, mai sopra gli 80° in stress. 3DBench https://imgur.com/QjlhUW5 Cinebench R20 https://imgur.com/ut2c2hu
×
×
  • Create New...