Grazie per i complimenti!
Effettivamente si tratta di un'ottima scheda video AGP che consente ancora di riprodurre video su YouTube ad alta risoluzione sul mio PC Pentium 4 in firma anche se solo con particolari versioni dei driver AMD Catalyst come abbiamo visto nei test che ho pubblicato nei mesi scorsi.
Per quanto riguarda i giochi 3D, ho testato per adesso con buoni risultati Asphalt 8 Airborne un gioco di corse gratuito del 2013, che si può installare in Windows 8/8.1 come app dallo Store Microsoft:
Asphalt 8: Airborne - Wikipedia
Diciamo che questa scheda video AGP è inferiore soltanto alla HD4670, che però sarebbe sprecata sul mio PC, in quanto verrebbe limitata dalla CPU relativamente scadente e inoltre produrrebbe ancora più calore ?
Effettivamente facendo un overclock del processore grafico, è possibile che le prestazioni migliorino ulteriormente nel 3DMark 06 come si può vedere da questi punteggi pubblicati su Hwbot:
maries11`s 3DMark06 score: 5092 marks with a Radeon HD 4650 AGP DDR2 (hwbot.org)
MrGenius`s 3DMark06 score: 4391 marks with a Radeon HD 4650 AGP DDR2 (hwbot.org)
In questi casi notiamo che è stato sempre utilizzato un Pentium 4 socket 478 come CPU, ma la frequenza della GPU è stata "tirata" fino a 775 Mhz ? (a default è 600 Mhz), cosa che ha permesso di superare addirittura i 5000 punti ?
Probabilmente però anche il sistema operativo (Windows XP) ha contribuito alle migliori prestazioni, perchè è più leggero rispetto a Windows 7 ??
Si confermo in effetti anche la Sapphire 9600 AGP non è proprio male come scheda grafica per utilizzo basilare Office/Internet specialmente con i driver video modificati per Windows 8.1 di cui ho parlato negli scorsi post che consentono di abilitare l'accelerazione hardware anche su questo sistema operativo
Con questi particolari driver si possono riprodurre in maniera fluida filmati in alta risoluzione da supporti locali e in streaming fino a 360p sul Pentium 4 in firma
Ecco...sarebbe interessante vedere i punteggi del 3DMark 06 con CPU significativamente più potenti anche se penso che la differenza la faccia sempre la scheda video. ?
Cioè se ad esempio si fa la prova con una CPU i3 del 2011, ma solo con la sua scheda video integrata, è molto probabile che il punteggio nel 3DMark rimarrà comunque piuttosto basso ?
In teoria l'aggiornamento dei driver video dovrebbe portare a migliori prestazioni, ma dal confronto già fatto nel test integrato di Windows 7 (vedere a pag. 104) ho notato che i driver più recenti disponibili (versione Catalyst 12.4) sono forse addirittura leggermente peggiori di questi. ?