Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 03/22/24 in all areas

  1. Tra un po’ di anni saremo costretti a cambiare sistema operativo, perché non saranno disponibili gli aggiornamenti, questo potrebbe essere un problema, se si va in Internet, o potrebbe essere un problema se abbiamo un hw che non ha driver Windows inclusi, insomma in qualsiasi caso se serve trovare qualcosa di nuovo (aggiornamenti), non sarà possibile trovare on Line niente di nuovo. Fortunatamente, c’è qualcuno che sviluppa e rende disponibili aggiornamenti per vecchi Windows, si potranno trovare qui: https://www.windowsblogitalia.com/2023/07/patch-non-ufficiali-windows-95-98-xp-vista/ Personalmente non ho scaricato nulla, ma vorrei un parere, cioè se può effettivamente essere utile, oppure visto che ormai quei vecchi Windows, servono solo per retrogaming o retroHW, l’utilità potrebbe essere bassa, tranne appunto come dicevo, se si va su Internet.
    1 point
  2. Oggi è arrivata la cache per la Siemens D969, sarebbe un modulo cache coast, purtroppo non ho ricevuto il modulo nella foto con tre chip, ma un modulo simile con quattro chip, quest'ultimo dovrebbe provenire da PC Fujitsu, e potrebbe probabilmente essere utilizzabile, ma questo dipende dal pinout, cioè se ne usa uno standard, dovrebbe funzionare, altrimenti se usa un pinout proprietario, non funzionerà. Penso di avere almeno uno o due diversi moduli coast, ma non so nulla, se funzionano e per quale MB sono utilizzabili, sarebbe interessante se da qualche parte ci fosse una guida, o un archivio di moduli coast, e sulle schede madri in cui installarli. Notavo però dalle immagini che hanno entrambe delle differenze, quello con tre chip non può essere installato, perché la tacca non corrisponde, è in una posizione differente, quello con quattro chip ha la tacca nella posizione giusta, però non so se si possa inserire, perché ai lati ha la parte che va inserita più corta, quindi sperando che vada bene ? si potrebbe provarlo, però prima vorrei essere sicuro che sia adatto, a questo proposito recupererò una immagine di una scheda identica che ha il modulo coast, se è uguale ? non ci sarà alcun problema.
    1 point
  3. Si Grazie anche se forse ? si era capito i K6-2 piacciono molto anche a me, ne ho parecchi, e alcuni li ho forzati su schede madri che erano in origine pensate per CPU tipo MMX (o i primi K6), poi ho anche alcuni K6 con cache L2 integrata, tradotto K6-III e K6-2+, non ho alcun K6-3+ purtroppo ? quando costavano poco, non avevo PC adatti per quelle CPU, e in seguito i prezzi erano ormai ? un po’ troppo alti, esistono comunque delle altre versioni difficilmente reperibili, se non sbaglio esiste il K6-2-200 e il K6-2-250, poi c’è come dicevo il 433, di quello ne ho uno , era però una CPU per PC portatili, ma poteva benissimo essere usata sui PC domestici, anche se non è disponibile il particolare FSB 96.2, quindi o si scende a 95 oppure si sale ? a 97. Il 337 non l’ho mai trovato a basso prezzo, anzi forse ? oggi costa meno rispetto ? al passato, magari se mi arriva un coupon con sconto, potrei approfittarne, e prenderne uno . In effetti non ho idea ? di quante MB ASUS ho, purtroppo non ho nulla di precedente il S.7, comunque ho varie versioni del 462, almeno quattro sono da riparare, e penso altrettante invece sono funzionanti, tra queste c’è la A7S333, ieri stavo cercando di completarla, aggiungendo la VGA AGP, inizialmente avevo pensato ad una RADEON 7000, ma su Vogons mi è stato suggerito che sarebbe meglio una 9200, controllando non ho trovato un 9200, ma ho trovato una RADEON 9000, che dovrebbe essere molto simile o più o meno uguale ? come prestazioni.
    1 point
  4. Stasera ho provato la scheda madre BXCEL, un PCChips M726, ho messo la i740 e un banco RAM PC 100 ?, provato l’avvio e nulla, controllo la batteria ? ed era scarica, la cambio con una nuova, e nulla non cambia niente. Cambio RAM e VGA, metto una Kingston PC133 da 64 MB, e una ISA NT-200B con chip WD credo con 128 KB o 256?, comunque nessun risultato, la scheda post visualizza sempre — —, ho provato a premere sui chip, ma niente ancora ️ nessun segnale ? di vita. Dunque, direi che forse ? dovrei controllare le tensioni dei mosfet, è abbastanza semplice, perché ne ho tre, in posizione non troppo difficile ? da raggiungere, vedremo se trovo qualche valore strano, ma potrebbero essere benissimo voltaggi normali, vedremo dopo le misurazioni cosa ? viene fuori.
    0 points
×
×
  • Create New...